SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

Già ricercatore storico scientifico presso Archivio di Stato;
- già dirigente servizio istruzione dell’amm.me Regione Siciliana;
- diploma di archivistica, paleografia e diplomatica;
- già collaboratore editorialista in riviste e periodici tra cui Rassegna degli Archivi di Stato, Archivio Storico Siciliano, AGORA’ Rivista, PER Quadrimestrale della Fondazione Salvare Palermo... etc., .
Inoltre ha pubblicato on line in Academia.edu e altri siti (cfr. tra gli altri Libreriamo, etc...) e Blog di Associazioni Culturali (cfr. tra gli altri I Luoghi della Sorgente)


Gli articoli di Gaetano Celauro

  • Su SoloLibri.net dal: 04-12-2014
  • Ultimo articolo pubblicato: 21-02-2021
  • Totale articoli pubblicati: 321

I social di Gaetano Celauro

Recensioni di libri di Gaetano Celauro

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Gaetano Celauro su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Dio?!? Problematiche sull'esistenza di un essere sovrannaturale

Dio?!? Problematiche sull’esistenza di un essere sovrannaturale

Quando si parla di religioni il primo problema che si pone è quello della veridicità delle fonti spesso discutibile e dubbia. Per Luca Immordino l’unica fede e certezza è quella della propria (...)
Uccidere spazi. Microanalisi della corrida

Uccidere spazi. Microanalisi della corrida

Perché “Uccidere gli Spazi”? Questa la prima domanda che si pone il lettore di questo che non vuole essere un saggio ma un attento studio ed un’analisi in cui emerge la pochezza e limitatezza delle (...)
Il crepuscolo della Sicilia islamica

Il crepuscolo della Sicilia islamica

Il crepuscolo della Sicilia islamica, opera ultima di Carlo Ruta, giornalista e scrittore, si manifesta come un pregevole saggio di impronta laica che inevitabilmente però rimanda alle recenti (...)
Massoneria e Chiesa cattolica. Dall'incompatibilità alle condizioni per un confronto

Massoneria e Chiesa cattolica. Dall’incompatibilità alle condizioni per un confronto

Tullio Di Fiore, teologo e studioso cattolico, che ha tra i suoi incarichi la presidenza siciliana del Gris (Gruppo di ricerca e informazione sulle sette), ha da poco pubblicato per i tipi di (...)
Ammogghia sta atta

Ammogghia sta atta

"Ammogghia sta atta” di Pietro Moceo (Dario Flaccovio Editore, 2014) già dal titolo dichiara il carattere siciliano, tradotto Incarta questa gatta, e vuol significare un problema irrisolvibile, (...)
1 | ... | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Gaetano Celauro

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Gaetano Celauro su SoloLibri.net


Mirabilia: la nuova collana della casa editrice Rossomalpelo

Mirabilia: la nuova collana della casa editrice Rossomalpelo

La casa editrice Rossomalpelo presenta ai lettori una nuova collana, dedicata alle storie della tradizione orale e del folclore siciliano.
“PER”, il quadrimestrale di Salvare Palermo: un numero doppio e tanti approfondimenti

“PER”, il quadrimestrale di Salvare Palermo: un numero doppio e tanti approfondimenti

L’ultimo numero di “PER”, quadrimestrale della Fondazione Salvare Palermo, è stato presentato nel corso della “Via dei Librai” 2020 al Cassaro di Palermo.
“Borbonismo” è il tema del nuovo numero di Meridiana, la rivista di storia e scienze sociali

“Borbonismo” è il tema del nuovo numero di Meridiana, la rivista di storia e scienze sociali

È stato presentato nei giorni scorsi presso la libreria Feltrinelli di Palermo il numero monografico n. 95 sul tema “Borbonismo” della rivista di storia e scienze sociali (...)
Potevamo abbracciarci con le parole: storie di Palermitani alla finestra in un ebook

Potevamo abbracciarci con le parole: storie di Palermitani alla finestra in un ebook

Quarantasette autori palermitani hanno descritto con sensibilità l’esperienza della quarantena che ha coinvolto in maniera diversa, ma sempre intensa, tutti noi. Ne è nato un (...)
PER: Quadrimestrale della Fondazione Salvare Palermo

PER: Quadrimestrale della Fondazione Salvare Palermo

Prosegue l’attività di PER, prestigiosa rivista della Fondazione Salvare Palermo, un’istituzione cardine della cultura cittadina, il cui periodico sempre eccelle per la sua veste grafica e per i (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

I quattro maestri

I quattro maestri

Yoga e kleśa. Le afflizioni mentali e il metodo yoga che rimuove la sofferenza negli Yogasūtra di Patañjali e nella Filosofia Classica Indiana

Yoga e kleśa. Le afflizioni mentali e il metodo yoga che rimuove la sofferenza negli Yogasūtra di Patañjali e nella Filosofia Classica Indiana

La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia

La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia

I miei articoli più condivisi

Potevamo abbracciarci con le parole: storie di Palermitani alla finestra in un ebook

Potevamo abbracciarci con le parole: storie di Palermitani alla finestra in un ebook

320
Gli Orléans in Sicilia

Gli Orléans in Sicilia

291
I popoli del Grande Verde

I popoli del Grande Verde

278

I generi più amati

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

84 recensioni/articoli

Politica ed economia

Politica ed economia

35 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

32 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Carlo Barbieri

10 recensioni/articoli

Vittorio Lo Jacono

4 recensioni/articoli

Carlo Di Franco

4 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002