SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Alice Figini

Alice Figini

Alice Figini si è laureata in Lettere Moderne a Milano e specializzata in Editoria e Giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma.
Ha frequentato il Corso principe per redattori editoriali dell’agenzia Oblique di Roma. Si è in seguito specializzata nella comunicazione digitale grazie al Master "Digital Communications Specialist" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ha collaborato in qualità di redattrice con alcune case editrici e siti letterari, come Doppiozero, Culturificio e La setta dei poeti estinti. Si dedica da sempre con passione alla scrittura online e alla narrativa. È autrice di un saggio su Annie Ernaux (Doppiozero, 2019), tratto dalla sua tesi di laurea magistrale e di due e-Book ’Sport for Women! - Storie di donne che conquistarono lo sport’ (2013) e ’Undici. Storie di neve, di ghiaccio a cinque cerchi’ (2018) realizzati con la redazione di Storie di Sport.


Gli articoli di Alice Figini

  • Su SoloLibri.net dal: 04-11-2021
  • Ultimo articolo pubblicato: 07-12-2023
  • Totale articoli pubblicati: 1580

I social di Alice Figini

Recensioni di libri di Alice Figini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alice Figini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


L'ultima cosa bella sulla faccia della terra

L’ultima cosa bella sulla faccia della terra

L’ultima cosa bella sulla faccia della terra è quello che vediamo prima di morire. Per Iggy, sono le foglie del corniolo fuori dalla finestra della prigione in cui è rinchiuso in attesa di scontare (...)
Perdersi

Perdersi

Pubblicato per la prima volta in Francia da Gallimard nel 2001, Se perdre è il diario intimo in cui Annie Ernaux ripercorre la propria tumultuosa storia d’amore clandestina con un (...)
La casa del mago

La casa del mago

La casa del mago di Emanuele Trevi (Ponte alle Grazie, 2023) è un libro apotropaico, che sortisce lo stesso effetto delle formule magiche, compiendo una specie di incantesimo capace di riassestare (...)
Sonečka

Sonečka

Un canto d’amore e di rivoluzione. Difficile dire quello che contiene questo piccolo libro che, a dispetto delle sue dimensioni, è immenso. Forse bisognerebbe partire dal titolo Sonečka (...)
Il vento sulla sabbia

Il vento sulla sabbia

Torna a soffiare l’hamsim, il vento caldo e sabbioso dell’Egitto che fa da sfondo ai romanzi levantini di Fausta Cialente. È la colonna sonora silenziosa di questo libro, Il vento sulla sabbia, (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Alice Figini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alice Figini su SoloLibri.net


Chi era Sinclair Lewis, il primo statunitense a vincere il Premio Nobel per la letteratura

Chi era Sinclair Lewis, il primo statunitense a vincere il Premio Nobel per la letteratura

Fu il primo statunitense a vincere il premio Nobel per la letteratura nel 1930. Romanziere rivoluzionario, Sinclair Lewis è un autore che ancora oggi colpisce per la sua straordinaria (...)
Chi era Marie Under, la poetessa otto volte candidata al Premio Nobel per la Letteratura (senza vincerlo mai)

Chi era Marie Under, la poetessa otto volte candidata al Premio Nobel per la Letteratura (senza vincerlo mai)

Marie Under è stata una poetessa espressionista estone. Come emerge dalla lista recentemente pubblicata dall’Accademia di Svezia, nel 1971 la Under fu l’unica donna a essere nominata tra (...)
Premio Nobel per la Letteratura: svelata la lista dei candidati del 1971

Premio Nobel per la Letteratura: svelata la lista dei candidati del 1971

Di recente è stata desegretata, dopo cinquant’anni, la lista dei candidati al premio Nobel per la Letteratura nel 1971, assegnato a Pablo Neruda. Scopriamo insieme chi erano gli autori in (...)
Giorgio Caproni: vita, opere e poetica del poeta delle rime chiare

Giorgio Caproni: vita, opere e poetica del poeta delle rime chiare

Nato a Livorno il 7 gennaio 1912, Giorgio Caproni non è forse tra i più noti poeti novecenteschi, ma certo meriterebbe un ruolo di primo piano. La sua poesia si servì della rima per creare nuovi (...)
Gennaio: dal significato del nome alle migliori poesie

Gennaio: dal significato del nome alle migliori poesie

Gennaio, il primo mese dell’anno, ha ispirato alcuni celebri poeti italiani con le sue suggestive atmosfere invernali e il significato di un nuovo inizio. Scopriamo le principali poesie (...)
Gennaio di Giovanni Pascoli: una riflessione sulla caducità della vita

Gennaio di Giovanni Pascoli: una riflessione sulla caducità della vita

Il poeta Giovanni Pascoli ha dedicato una poesia delicata e suggestiva al mese di gennaio, nella quale elementi visivi e acustici si fondono creando nel finale una metafora potente sulla caducità (...)
Le migliori poesie sulla Befana: il 6 gennaio nella poesia italiana

Le migliori poesie sulla Befana: il 6 gennaio nella poesia italiana

In Italia la data del 6 gennaio è tradizionalmente legata all’arrivo della simpatica vecchina che "vien di notte". Ma da dove deriva la storia della Befana? Ripercorriamola insieme e (...)
6 libri sulla Befana da leggere per l'Epifania

6 libri sulla Befana da leggere per l’Epifania

Se siete alla ricerca di un libro da leggere ai bambini per raccontare loro la storia della Befana siete nel posto giusto. Ve ne consigliamo sei!
90 anni di Umberto Eco: cosa ci ha lasciato

90 anni di Umberto Eco: cosa ci ha lasciato

Oggi Umberto Eco avrebbe compiuto novant’anni. Tante le celebrazioni e gli eventi per commemorarlo in questo anniversario simbolico. Ma qual è il lascito più importante di (...)
Le più belle poesie dedicate ai Re Magi

Le più belle poesie dedicate ai Re Magi

In attesa del 6 gennaio ricordiamo le figure dei Re Magi, i mitici sapienti venuti dall’Oriente per adorare Gesù. Diversi poeti li hanno celebrati in alcune loro composizioni, scopriamo (...)
1 | ... | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | ... | 156
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

La poesia di Frida Kahlo dedicata al marito Diego Rivera

La poesia di Frida Kahlo dedicata al marito Diego Rivera

“Il presepio”: la poesia di Gabriele D'Annunzio dedicata alla nonna

“Il presepio”: la poesia di Gabriele D’Annunzio dedicata alla nonna

“Svegliati. Il giorno ti chiama”: la poesia di vita di Pedro Salinas

“Svegliati. Il giorno ti chiama”: la poesia di vita di Pedro Salinas

“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

Gioielli Pandora da regalare a Natale a un amante dei libri

Gioielli Pandora da regalare a Natale a un amante dei libri

I generi più amati

Musica

Musica

39 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

24 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

15 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Gianni Rodari

30 recensioni/articoli

Eugenio Montale

21 recensioni/articoli

Umberto Saba

19 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002