SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Sellerio


La casa editrice Sellerio è stata fondata da Elvira ed Enzo Sellerio nel 1969 a seguito di una conversazione con i due amici Leonardo Sciascia e Antonino Buttitta. La casa editrice Sellerio nasce con la voglia di rinnovare la cultura rendendola leggera ma non per questo meno elegante. Purtroppo però questi sono gli anni ’60, gli anni cioè di un grande impegno ideologico e politico, in cui la buona letteratura e la veste grafica elegante non bastano a far vendere i libri. Proprio quando la casa editrice si trova in fermento e non sa più che cammino intraprendere ecco che arriva "L’affaire Moro" di Leonardo Sciascia, un libro di denuncia che però è perfetto per una lettura leggera e per essere quindi goduto in modo semplice e diretto. Il libro venderà oltre centomila copie e segnerà il cambiamento di stile della casa editrice. Anche la successiva pubblicazione di "Diceria dell’untore" di Gesualdo Bufalino, che si aggiudicherà la vittoria del Premio Campiello, segnerà per sempre l’ingresso della casa editrice tra le più importanti del panorama italiano. Da questo momento la casa editrice Sellerio è una casa editrice in continua ascesa che si distingue nel panorama italiano per la veste grafica e per una serie di pubblicazioni di narrativa leggere ma pur sempre ricche di contenuto affiancate poi da altrettanti validi titoli di saggistica.

Collane

La casa editrice Sellerio pubblica soprattutto narrativa sia italiana che straniera con particolare attenzione ai classici e ai polizieschi. Pubblica anche saggi soprattutto di caratteri storico e letterario.

Autori più famosi


- Luisa Adorno

- Gesualdo Bufalino

- Andrea Camilleri

- Gianrico Carofiglio

- Vincenzo Consolo

- Margaret Doody

- Francesco Lanza

- Carlo Lucarelli

- Maria Messina

- Leonardo Sciascia

- Antonio Tabucchi

- Eugène Viollet Le Duc

Titoli dei libri più famosi


- "La libertà ha un cappello a cilindro" di Luisa Adorno

- "Diceria dell’untore" di Gesualdo Bufalino

- "Il commissario Montalbano" di Andrea Camilleri

- "Le perfezioni provvisorie" di Gianrico Carofiglio

- "Retablo" di Vincenzo Consolo

- "Aristotele detective" di Margaret Doody

- "Mimi siciliani" di Francesco Lanza

- "Carta bianca" di Carlo Lucarelli

- "L’affaire Moro" di Leonardo Sciascia

- "Notturno indiano" di Antonio Tabucchi

- "Lettere sulla Sicilia" di Eugène Viollet Le Duc

- Sito ufficiale della casa editrice http://www.sellerio.it/

Sellerio: ultime novità e libri 2023


La ricreazione è finita
Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere
I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri Sellerio più cliccati su SoloLibri.net


Solaris
La casa nel vicolo
Conosci l'estate?
Torto marcio
Vecchie conoscenze
La concessione del telefono

Ultime news dalla casa editrice Sellerio


Sciascia sulle orme di Borges: analisi e commento di due racconti

Sciascia sulle orme di Borges: analisi e commento di due racconti

Federico Guastella

Analizziamo l’omaggio di Leonardo Sciascia a Jorge Luis Borges in due racconti di piacevolissima e intrigante lettura: Don Mariano Crescimanno e L’inesistente Borges. Quali sono i riferimenti borgesiani nelll’opera dello scrittore siciliano?

Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Antonella Gonella

In gennaio Collins avrebbe compiuto 199 anni: considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, a 27 anni incontra Dickens e stringe con lui un’amicizia che sfocia presto in collaborazione letteraria. Tra viaggi in Inghilterra e Francia, nasce anche un libro a quattro mani

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Febbraio fugge in fretta, è un mese breve, ma possiamo rallentarlo a tempo di letture. Libri romance in vista di San Valentino, ma anche gialli, thriller, biografie e romanzi d’avventura. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

5 libri che ci hanno fatto piangere

5 libri che ci hanno fatto piangere

Alice Figini

In occasione del Blue Monday, il lunedì più triste dell’anno, vi proponiamo 5 libri che ci hanno fatto piangere. Siete pronti a scoprirli? Prima però tirate fuori i fazzoletti, siete avvertiti.

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

Alice Figini

Quali libri leggeremo nel 2023? Ecco tutte le novità da non perdere: dai best-seller ai nuovi esordi sulla scena letteraria.

10 libri da regalare a Natale 2022

10 libri da regalare a Natale 2022

Alice Figini

A Natale volete regalare un libro? Lo sappiamo, non è mai facile scegliere quello giusto. Ci si affida ai consigli dei librai e al nostro sesto senso sperando di non tradire i gusti del lettore destinatario del dono. Per aiutarvi in questa difficile missione abbiamo preparato la breve guida dei libri da regalare a Natale 2022.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Sellerio


La ricreazione è finita

La ricreazione è finita di Dario Ferrari

Elisabetta Bolondi

Sellerio, 2023 - La storia di Marcello, dei suoi rapporti con la cultura e con la storia del nostro paese negli anni di piombo sono al centro di questo interessante e coinvolgente romanzo che ricostruisce con accuratezza atmosfere, modi di pensare e di vivere.

Poeta al comando

Poeta al comando di Alessandro Barbero

Graziella Atzori

Sellerio, 2022 - Con il consueto fascino e seduzione narrativa, Barbero racconta l’impresa epica della presa (e caduta) di Fiume da parte di Gabriele D’Annunzio e dei suoi legionari e arditi.

La mala erba

La mala erba di Antonio Manzini

Adriano Napoli

Sellerio, 2022 - Un romanzo corale, una vicenda di dis-educazione sentimentale a cui si intrecciano come in un nodo gordiano vite secche e senza possibilità di futuro e redenzione. Una favola nera, sepolta dal tempo e tuttavia affiorante nel nostro tempo di disinganno.

Il commissario Montalbano: stasera su Rai 1 "Tocco d'artista"

Il commissario Montalbano: stasera su Rai 1 "Tocco d’artista"

Chiara Ridolfi

12

19 ottobre 2022 - Stasera in tv Il commissario Montalbano con un episodio dal titolo "Tocco d’artista", un’indagine firmata rigorosamente da Andrea Camilleri, andata in onda per la prima volta nel lontano 2001. Scopriamo tutti i dettagli della trama.

Chiamatemi Cassandra

Chiamatemi Cassandra di Marcial Gala

Lialegge

Sellerio, 2022 - Il giovanissimo Raúl, cubano di Cienfuegos, vive di visioni nelle quali, come Cassandra, intravede il futuro.

“ll cane di terracotta”: stasera in tv la puntata del commissario Montalbano in versione restaurata

“ll cane di terracotta”: stasera in tv la puntata del commissario Montalbano in versione restaurata

Alice Figini

5 ottobre 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai 1 la prima puntata del Commissario Montalbano “Il cane di terracotta” (1999) in versione restaurata. Scopriamo la trama e il libro di Andrea Camilleri da cui l’episodio è tratto.

I killer non vanno in pensione

I killer non vanno in pensione di Francesco Recami

Andrea Coco

Sellerio, 2022 - Francesco Recami torna in libreria con un brillante e paradossale noir che prende in giro i costumi italici.

Il commissario Montalbano: stasera in tv “La forma dell'acqua” in versione restaurata

Il commissario Montalbano: stasera in tv “La forma dell’acqua” in versione restaurata

Alice Figini

28 settembre 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai 1 “La forma dell’acqua”, un nuovo episodio della serie Il commissario Montalbano proposto in versione restaurata. Sapete che si tratta del primo libro della saga scritta da Camilleri? Scopriamone trama e anticipazioni.

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

Redazione

8

Dal 2 ottobre 2022 torna su Rai 1, con l’attesissima seconda stagione, la serie tv tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni, Mina Settembre. Scopriamone trama, trailer e tutte le anticipazioni.

Petra: le anticipazioni della seconda stagione in arrivo su Sky

Petra: le anticipazioni della seconda stagione in arrivo su Sky

Alice Figini

Dal 21 settembre 2022 torna in esclusiva su Sky Cinema la serie tv “Petra” con Paola Cortellesi nei panni dell’ispettrice della squadra mobile di Genova. Sapete che la serie tv è ispirata ai romanzi di Alicia Giménez-Bartlett? Scopriamo tutte le anticipazioni della seconda stagione.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 36
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Chi è Bernardo Zannoni, il più giovane vincitore del Premio Campiello

Chi è Bernardo Zannoni, il più giovane vincitore del Premio Campiello

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

La ricreazione è finita

La ricreazione è finita

La famiglia, protagonista di romanzi vecchi e nuovi

La famiglia, protagonista di romanzi vecchi e nuovi

17 libri di insegnanti scrittori da leggere: da Mario Lodi a Christian Raimo

17 libri di insegnanti scrittori da leggere: da Mario Lodi a Christian (...)

5 libri che ci hanno fatto piangere

5 libri che ci hanno fatto piangere

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

78 articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

55 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

22 articoli

Alice Figini

Alice Figini

20 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

17 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002