SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Iperborea


La casa editrice Iperborea nasce nel 1987 grazie ad Emilia Lodigiani. Si tratta di una casa editrice incentrata sulla letteratura del nord Europa, di una casa editrice che nasce proprio con l’intento di diffondere questa letteratura in Italia, di farla conoscere da un numero sempre maggiore di persone.

La casa editrice Iperborea è stata la prima casa editrice a tentare un’impresa di questa tipologia e proprio per questo motivo ha avuto la possibilità di muoversi con estrema libertà e di spaziare così dai grandi autori vincitori del Premio Nobel agli autori considerati classici sino ad arrivare ovviamente anche alle più giovani voci della letteratura contemporanea.

La casa editrice Iperborea si occupa dei paesi come la Svezia, la Danimarca, la Finlandia e la Norvegia ma anche dell’area nederlandese, islandese ed estone.

Collane

La casa editrice Iperborea è specializzata in letteratura nordica.

Autori più famosi


Hans Christian Andersen

Bjørnstjerne Bjørnson

Lars Gustafsson

Kari Hotakainen

Björn Larsson

Arto Paasilinna

Matti Rönkä

Emil Tode

Titoli più famosi


"Peer fortunato" di Hans Christian Andersen

"Al di là delle forze umane" di Bjørnstjerne Bjørnson

"La vera storia del Pirata Long John Silver" di Björn Larsson

"Via della trincea" di Kari Hotakainen

"L’anno della lepre" di Arto Paasilinna

"L’uomo con la faccia da assassino" di Matti Rönkä

"Terra di confine" di Emil Tode


- Sito ufficiale della casa editrice iperborea.com

Iperborea: ultime novità e libri 2023


Una stella di nome Ajax
Metodi per sopravvivere
Kallocaina. Il siero della verità

I libri Iperborea più cliccati su SoloLibri.net


La leggenda del sesto uomo
Per amore della verità
Kallocaina. Il siero della verità
Sarabanda
The Passenger Svezia
Il club dei cuori solitari

Ultime news dalla casa editrice Iperborea


Dicembre 2022: 10 libri in uscita da non perdere

Dicembre 2022: 10 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Dicembre è ormai alle porte e annuncia il periodo più magico dell’anno: il Natale. Avete già scelto le vostre letture? E quali libri regalerete a familiari e amici? Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell'anniversario della nascita

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell’anniversario della nascita

Serena Di Battista

210

Il mito, la leggenda, la donna, l’autrice: 90 anni fa nasceva Sylvia Plath. Ecco tutti i libri da leggere per saperne di più.

8 libri da leggere assolutamente in autunno

8 libri da leggere assolutamente in autunno

Alice Figini

37

I libri non hanno stagione, è vero. Ma ci sono titoli che si prestano in modo particolare a essere letti in un determinato periodo dell’anno. Vi sveliamo 8 romanzi perfetti per le vostre pause-lettura autunnali.

Premio Pavese 2022: ecco tutti i vincitori, da Iperborea a Michele Mari

Premio Pavese 2022: ecco tutti i vincitori, da Iperborea a Michele Mari

Alice Figini

Il Premio Pavese ogni anno premia i più importanti esponenti del mondo culturale italiano. Quest’anno la sezione editoria è stata vinta da Emilia Lodigiani, editore di Iperborea. Scopriamo tutti i vincitori dell’edizione 2022.

Karen Blixen: 6 libri che (forse) non conosci dell'autrice de “La mia Africa”

Karen Blixen: 6 libri che (forse) non conosci dell’autrice de “La mia Africa”

Alice Figini

Oggi 7 settembre 2022 ricorre il 60esimo anniversario della morte di Karen Blixen, la scrittrice danese innamorata dell’Africa. Candidata più volte al premio Nobel per la letteratura, Blixen è stata un’icona del Novecento. Per l’occasione riscopriamo alcune sue opere forse poco note al grande pubblico.

Copenaghen: 5 libri da leggere per scoprire la città

Copenaghen: 5 libri da leggere per scoprire la città

Alice Figini

La meta delle vostre vacanze è la capitale della Danimarca? Copenaghen, la fiabesca città di Andersen, è una destinazione che da sempre appassiona gli amanti dei libri anche grazie al fascino della sua immensa biblioteca, soprannominata The Black Diamond. Vi consigliamo alcuni libri da leggere prima di partire per immergervi appieno nell’atmosfera.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Iperborea


Una stella di nome Ajax

Una stella di nome Ajax di Ulf Stark

Luigi Tirella

Iperborea, 2023 - Riuscirà il piccolo Johan a ritrovare e a riconoscere il suo grande amico Ajax tra le numerose stelle del cielo? Un libro che spiega ai bambini il mistero della morte e dell’aldilà.

Il faraone d'Olanda

Il faraone d’Olanda di Kader Abdolah

Federico Carciaghi

Iperborea, 2022 – Un romanzo sulla circolarità della vita, sul valore della memoria, ma anche e soprattutto sul viaggio, che ribadisce ancora una volta come l’altrove nasconda spesso un tesoro inestimabile di relazioni che danno senso all’esistenza.

Metodi per sopravvivere

Metodi per sopravvivere di Guðrún Eva Mínervudóttir

Viviana Filippini

Iperborea, 2023 - La cittadina islandese di Rejkiavik fa da sfondo e scenografia a una storia di vite fragili dove l’empatia, la condivisione e lo stare vicino per prendersi cura del prossimo scatenerà una vera e propria catena di azioni e reazioni.

Kallocaina. Il siero della verità

Kallocaina. Il siero della verità di Karin Boye

Mario Bonanno

Iperborea, 2023 - Ben più che un romanzo di fantascienza, Kallocaina riesce a rintracciare nelle coscienze individuali il terreno di incontro/scontro tra umano e subumano, libertà e massificazione.

Il castello di ghiaccio

Il castello di ghiaccio di Tarjei Vesaas

Luigi Tirella

Iperborea, 2022 - Dalla penna dello scrittore norvegese Tarjei Vesaas la storia alquanto complessa, ma incredibilmente affascinante, nella quale viene narrata l’amicizia tra due ragazzine norvegesi, Siss e Unn, che vivono in un piccolo e isolata paese dell’entroterra

Bimbo birbone e la sua mamma

Bimbo birbone e la sua mamma di Barbro Lindgren

Luigi Tirella

Iperborea, 2022 - Una simpatica e breve storia illustrata, scritta come una sorta di filastrocca in rima. Un piccolo capolavoro della scrittrice svedese Barbro Lindgren. Età di lettura dai 3 anni in su.

Campo di pietra

Campo di pietra di Tove Jansson

Luigi Tirella

Iperborea, 2022 - Un ottimo libro sul valore delle parole e della scrittura, che insegna anche a chi scrive a non estraniarsi troppo dalla vita e soprattutto dagli affetti.

Storia di un signore piccolo piccolo

Storia di un signore piccolo piccolo di Barbro Lindgren

Luigi Tirella

Iperborea, 2021 - Un bel libro illustrato, semplice semplice per trama e linguaggio che contiene un grande insegnamento per tutti noi. Pubblicato nella collana I Miniborei, dedicata ai piccoli lettori, insegna ai bambini il valore dell’amicizia e spiega loro la solitudine degli adulti.

L'arte di collezionare mosche

L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg

Mara Gemignani

Iperborea, 2015 - È un libro inclassificabile, che unisce generi come l’autobiografia, la biografia, la saggistica e l’aneddotica. L’entomologo, nonché scrittore svedese, ci racconta la sua passione per i sirfidi, grandi mosche simili a vespe, e lo fa con una naturalezza affascinante.

Le scarpe magiche del mio amico Percy

Le scarpe magiche del mio amico Percy di Ulf Stark

Luigi Tirella

Iperborea, 2021 - Ancora una volta, pur scrivendo un libro per giovanissimi lettori, Ulf Stark aiuta a riflettere anche noi adulti, che a volte dimentichiamo di essere stati bambini.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 17
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il faraone d'Olanda

Il faraone d’Olanda

Elise e il cane di seconda mano

Elise e il cane di seconda mano

Una stella di nome Ajax

Una stella di nome Ajax

Copenaghen: 5 libri da leggere per scoprire la città

Copenaghen: 5 libri da leggere per scoprire la città

Gli invisibili. Saga dei Barrøy

Gli invisibili. Saga dei Barrøy

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Il nostro bisogno di consolazione

Il nostro bisogno di consolazione

I lettori più attivi in questa sezione


Luigi Tirella

Luigi Tirella

48 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

27 articoli

Ingrid Livraghi

Ingrid Livraghi

14 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

13 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

11 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002