SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Iperborea


La casa editrice Iperborea nasce nel 1987 grazie ad Emilia Lodigiani. Si tratta di una casa editrice incentrata sulla letteratura del nord Europa, di una casa editrice che nasce proprio con l’intento di diffondere questa letteratura in Italia, di farla conoscere da un numero sempre maggiore di persone.

La casa editrice Iperborea è stata la prima casa editrice a tentare un’impresa di questa tipologia e proprio per questo motivo ha avuto la possibilità di muoversi con estrema libertà e di spaziare così dai grandi autori vincitori del Premio Nobel agli autori considerati classici sino ad arrivare ovviamente anche alle più giovani voci della letteratura contemporanea.

La casa editrice Iperborea si occupa dei paesi come la Svezia, la Danimarca, la Finlandia e la Norvegia ma anche dell’area nederlandese, islandese ed estone.

Collane

La casa editrice Iperborea è specializzata in letteratura nordica.

Autori più famosi


Hans Christian Andersen

Bjørnstjerne Bjørnson

Lars Gustafsson

Kari Hotakainen

Björn Larsson

Arto Paasilinna

Matti Rönkä

Emil Tode

Titoli più famosi


“Peer fortunato” di Hans Christian Andersen

“Al di là delle forze umane” di Bjørnstjerne Bjørnson

“La vera storia del Pirata Long John Silver” di Björn Larsson

“Via della trincea” di Kari Hotakainen

“L’anno della lepre” di Arto Paasilinna

“L’uomo con la faccia da assassino” di Matti Rönkä

“Terra di confine” di Emil Tode


- Sito ufficiale della casa editrice iperborea.com

Iperborea: ultime novità e libri 2021


Il guardiano

I libri Iperborea più cliccati su SoloLibri.net


La donna nel frigo
La congiura
Storia delle letterature scandinave
Il fuggitivo
Le api
Scompartimento N. 6

Ultime news dalla casa editrice Iperborea


Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Redazione

6

I bookstagrammer intervistati per il nostro calendario dell’avvento ci hanno consigliato un libro da regalare a Natale. Ecco quali sono i titoli da non perdere secondo loro!

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Eleonora Daniel

58

Se la corsa ai regali di Natale inizia a preoccuparvi, o se volete regalare un libro ma non sapete da dove partire con la scelta, questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Ecco quali sono i migliori libri stranieri da regalare a Natale 2020.

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell'anniversario della nascita

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell’anniversario della nascita

Serena Di Battista

89

Il mito, la leggenda, la donna, l’autrice: 88 anni fa nasceva Sylvia Plath. Ecco tutti i libri da leggere per saperne di più.

Sylvia Plath e Ted Hughes: una storia di amore e morte

Sylvia Plath e Ted Hughes: una storia di amore e morte

Serena Di Battista

51

Tragica e mitizzata, la storia d’amore e morte di Sylvia Plath e Ted Hughes è una delle storie che più incuriosiscono gli appassionati di letteratura.

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Eleonora Daniel

5

Se siete esperti lettori sapete che ogni casa editrice non ha solo un nome, ma anche un logo. Cosa rappresentano i più particolari? Scopriamolo insieme.

Giornata mondiale dell'amicizia: i migliori libri da leggere

Giornata mondiale dell’amicizia: i migliori libri da leggere

Serena Di Battista

8

Il 30 luglio è la Giornata mondiale dell’amicizia. Ecco i migliori libri da leggere che raccontano di rapporti profondi tra le persone.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Iperborea


Addio

Addio di Cees Nooteboom

Patrizia Falsini

4

Iperborea, 2020 - È questa la fine della fine del mondo? Morire senza accorgersene, così di soppiatto?

The Passenger Brasile

The Passenger Brasile

Ingrid Livraghi

1

Iperborea, 2019 - Un volume che porta alla scoperta di questa grande nazione in via di sviluppo e ormai, per certi aspetti, anche ben sviluppata, specie in quegli aspetti che restano nascosti dietro le immagini di spiagge mozzafiato, feste di carnevale e grattacieli.

Crepitio di stelle

Crepitio di stelle di Jón Kalman Stefánsson

Emma Rotini

6

Iperborea, 2020 - Il cielo è solo il termine con cui indichiamo una distanza incomprensibile: ed è lì che siamo diretti.

Il guardiano

Il guardiano di Peter Terrin

Mario Bonanno

4

Iperborea, 2021 - Un romanzo di tensione e straniamento esistenziali, mutuato da sedimenti distopici, thriller e della narrativa metafisica.

The Passenger Svezia

The Passenger Svezia

Ingrid Livraghi

4

Iperborea, 2020 - Una raccolta di articoli e brevi saggi che immergono nello stile di vita e di pensiero di un popolo stravagante, a tratti anacronistico, e strettamente legato al proprio territorio naturale.

Per antiche strade. Un viaggio nella storia d'Europa

Per antiche strade. Un viaggio nella storia d’Europa di Mathijs Deen

Federico Carciaghi

10

Iperborea, 2020 - Un itinerario che incrociando ricordi, incontri, visite, testimonianze e reperti archeologici si addentra nella storia europea in un viaggio nel tempo e nello spazio.

Strindberg: una vita

Strindberg: una vita di Per Olov Enquist

Luigi Tirella

1

Iperborea, 2011 - Scritto per la televisione svedese nel 1984, non è una biografia, né un saggio, ma il resoconto romanzato della vita di uno dei più grandi drammaturghi moderni.

La lettera di Gertrud

La lettera di Gertrud di Björn Larsson

Francesca Ferraro

2

Iperborea, 2019 - Uno scienziato genetista ateo scopre, dopo la morte della madre, che la donna era un’ebrea sopravvissuta. Questa improvvisa scoperta ne sconvolgerà la vita, scatenando una profonda riflessione sull’identità.

Per amore della verità

Per amore della verità di Torgny Lindgren

Luigi Tirella

3

Iperborea, 1997 - Una storia che sa toccare le corde dell’anima attraverso il racconto fatto in prima persona dal protagonista della storia, il corniciaio Theodor Marklund.

La base atomica

La base atomica di Halldór Laxness

Patrizia Falsini

1

Iperborea, 2014 - Una piccola nazione, l’Islanda, ma con un grande orgoglio vale più dei dollari e di una base atomica. Ottimo libro da riscoprire anche se non il migliore del Nobel islandese.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 13
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Giornata mondiale dell'amicizia: i migliori libri da leggere

Giornata mondiale dell’amicizia: i migliori libri da leggere

Il libro dell'estate

Il libro dell’estate

Anime baltiche

Anime baltiche

Uomini e troll

Uomini e troll

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Fair Play

Fair Play

I lettori più attivi in questa sezione


Luigi Tirella

Luigi Tirella

31 recensioni/articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

22 recensioni/articoli

Ingrid Livraghi

Ingrid Livraghi

13 recensioni/articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

13 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

10 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002