SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Voland


La casa editrice Voland, che deve il suo nome al Signore delle Tenebre del famoso romanzo "Maestro e Margherita" di Michail Bulgakov, vede la luce nel 1995 grazie a Daniele Di Sora.
Daniele di Sora è uno slavista e proprio per questo motivo la casa editrice punta la propria attenzione soprattutto sugli autori slavi. Titoli russi, cechi, bulgari e polacchi trovano così finalmente uno spazio in cui mostrarsi anche in Italia.

La casa editrice Voland con il tempo ha allargato i suoi orizzonti anche verso altri paesi ma sempre con un occhio di attenzione ad autori purtroppo poco conosciuti che avevano la necessità di essere diffusi nel modo migliore.

La casa editrice Voland è infatti ancora oggi considerata come una realtà molto importante nella mediazione culturale e nella diffusione della letteratura straniera in Italia.

Collane

La casa editrice Volando pubblica romanzi e racconti di scrittori stranieri con particolare attenzione ai titoli meno conosciuti e alla letteratura di nicchia.

Autori più famosi


- Alon Altaras

- Mircea Cărtărescu

- Philippe Djian

- Gajto Gazdanov

- Gogol’

- Sigizmund Kržižanovskij

- Ivan Kulekov

- Amélie Nothomb

- José Ovejero

- Ugo Riccarelli

- Mikhail Shishkin

- Enrique Serna

- Lev Tolstoj

Titoli dei libri più famosi


- "Nostalgia" di Mircea Cărtărescu

- "Le mie condoglianze" di Dulce Maria Cardoso

- "Dall’Italia" di Gogol’

- "Autobiografia di un cadavere" di Sigizmund Kržižanovskij

- "Senza tempo, senza ordine, senza indirizzo" di Ivan Kulekov

- "Il volo dei corvi" di Sergej Nosov

- "Cosmetica del nemico" di Amélie Nothomb

- "La vita degli altri" di José Ovejero

- "Eccovi Mosca" di Dmitrij A. Prigov

- "Diletto" di Ugo Riccarelli

- "Il centauro nel giardino" di Moacyr Scliar

- "Diari di pietra" di Carol Shields

- "Lezione di calligrafia" di Mikhail Shishkin

- "Anna Karenina" di Lev Tolstoj

Sito ufficiale della casa editrice voland.it

Voland: ultime novità e libri 2023


Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler

I libri Voland più cliccati su SoloLibri.net


Riccardin dal ciuffo
Luccicante come una pentola
Romanzo naturale
Causa di forza maggiore
Biografia della fame
Quando ero divertente

Ultime news dalla casa editrice Voland


BookCity Milano Papers 2022: la programmazione digitale

BookCity Milano Papers 2022: la programmazione digitale

Alice Figini

State aspettando BookCity 2022? Il 16 novembre è dietro l’angolo, ma nell’attesa tornano gli appunti online dei BookCity Papers. Scopriamo tutti gli eventi in programma.

Chi è Mircea Cărtărescu, lo scrittore romeno papabile premio Nobel 2022

Chi è Mircea Cărtărescu, lo scrittore romeno papabile premio Nobel 2022

Alice Figini

Chi è Mircea Cărtărescu, lo scrittore romeno che figura nell’elenco dei favoriti secondo i bookmaker per il Nobel per la letteratura 2022? Scopriamone vita e opere. Dall’avvincente trilogia di “Abbacinante” sino all’ultima raccolta di racconti da inizio ottobre in libreria.

Ottobre 2022: 11 libri in uscita da non perdere

Ottobre 2022: 11 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

29

Ottobre ci immerge nei colori caldi e nell’atmosfera brumosa dell’autunno. L’occasione propizia per dedicarci a nuove letture che ci invitino a riflettere su noi stessi e il mondo che ci circonda. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Premio Gregor von Rezzori 2022: il vincitore è Javier Marias

Premio Gregor von Rezzori 2022: il vincitore è Javier Marias

Alice Figini

7

È stato eletto il vincitore della XVI edizione della sezione narrativa del Premio Gregor von Rezzori: è lo scrittore spagnolo Javier Marias con il romanzo Tomás Nevison. Scopriamo di più nell’approfondimento.

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Alice Figini

29

Nella serata di ieri, domenica 22 maggio, è stato proclamato il vincitore del Premio Strega Europeo presso il Circolo dei Lettori di Torino. A sorpresa, vincono in ex aequo la nona edizione Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin.

5 libri sul lavoro da leggere per il 1° maggio

5 libri sul lavoro da leggere per il 1° maggio

Alice Figini

17

In attesa del 1° maggio vi proponiamo 5 libri contemporanei che narrano del mondo del lavoro e della condizione dei lavoratori. Ciascuno di questi romanzi ci fornisce un’interessante prospettiva sulla società attuale. Siete pronti a scoprirli?

Tutti gli articoli e libri recensiti di Voland


Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler

Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler di Manja Präkels

Mario Bonanno

Voland, 2023 - Un romanzo con dentro il coraggio civile, il pathos, l’ironia e l’immediatezza dei libri-capolavoro. Se volete farvi un’idea sganciata dalla storia ufficiale sulla Germania dell’Est, non potete prescindere da questa lettura.

Storia delle prime volte

Storia delle prime volte di Stiliana Milkova

Francesca Picone

Voland, 2022 – Un libro che permette di compiere un viaggio intellettuale, tra le culture e i territori attraversati dai personaggi, mediante una profonda indagine identitaria.

Il citofono

Il citofono di Zygmunt Miloszewski

Mario Bonanno

Voland, 2022 - Nel quartiere di Bródno, a Varsavia, esattamente al civico 41 di via Kondratowicz, l’11 ottobre 2002 viene ritrovato un corpo decapitato nell’ascensore del palazzo...

L'ultimo atto del signor Beckett

L’ultimo atto del signor Beckett di Maylis Besserie

Mario Bonanno

Voland, 2022 - Un libro abitato da fantasmi che sono del grande autore e drammaturgo Samuel Beckett, e finiscono con l’essere i fantasmi di tutti. Arte, tempo, vita, malattia, fino a rasentare le latitudini della commozione.

Luccicante come una pentola

Luccicante come una pentola di Amélie Nothomb

Alessandra Piras - Mario Bonanno

Voland, 2022 - Cinque racconti brevi legati fra di loro da un filo all’apparenza invisibile che si può sintetizzare così: l’unico modo per assaporare la vita è non omologarsi a una società che ci vuole tutti uguali. Vi presentiamo una recensione doppia, a cura di Alessandra Piras e Mario Bonanno.

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

Alice Figini

53

Nella giornata di ieri giovedì 31 marzo è stata annunciata nella Sala del Tempio di Adriano a Roma la cinquina degli scrittori finalisti del Premio Strega Europeo 2022. Scopriamo chi sono i cinque candidati al prestigioso premio letterario.

“No alla guerra”: ecco chi sono gli scrittori che condannano Putin

“No alla guerra”: ecco chi sono gli scrittori che condannano Putin

Alice Figini

11

Gli scrittori di tutto il mondo sono uniti nel condannare l’attacco di Putin all’Ucraina, che appare come un violento attacco alla libertà e ad ogni forma di democrazia. Scopriamo chi sono gli scrittori firmatari della lettera aperta contro Vladimir Putin.

Romanzo naturale

Romanzo naturale di Georgi Gospodinov

Nicoletta Stecconi

Voland, 2007 - In un gioco rotondo dove tutto si rincorre in un’allegoria naturale, poesia, parole, libri (alcuni hanno un potere pericolosissimo!), mosche e disdicevoli rifiuti organici tessono la trama dell’esistenza umana.

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Alice Figini

47

Il mese di febbraio porta aria di novità nel settore editoriale. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Fisica della malinconia

Fisica della malinconia di Georgi Gospodinov

Nicoletta Stecconi

Voland, 2021 - Quando giri l’ultima pagina ti accorgi che questo non è solo un romanzo ma una vera e propria esperienza, capace di curare l’anima del lettore, perché quello stato emotivo indefinibile colmo di inquietudine e mancanza che vagola dentro ognuno di noi raggiunge così una connotazione universale.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex (...)

L'ultimo atto del signor Beckett

L’ultimo atto del signor Beckett

Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler

Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

14 articoli

Alice Figini

Alice Figini

9 articoli

Rossella Martielli, scrittrice

Rossella Martielli, scrittrice

4 articoli

Eva Luna Mascolino

Eva Luna Mascolino

4 articoli

Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

3 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002