SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Voland


La casa editrice Voland, che deve il suo nome al Signore delle Tenebre del famoso romanzo “Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov, vede la luce nel 1995 grazie a Daniele Di Sora.
Daniele di Sora è uno slavista e proprio per questo motivo la casa editrice punta la propria attenzione soprattutto sugli autori slavi. Titoli russi, cechi, bulgari e polacchi trovano così finalmente uno spazio in cui mostrarsi anche in Italia.

La casa editrice Voland con il tempo ha allargato i suoi orizzonti anche verso altri paesi ma sempre con un occhio di attenzione ad autori purtroppo poco conosciuti che avevano la necessità di essere diffusi nel modo migliore.

La casa editrice Voland è infatti ancora oggi considerata come una realtà molto importante nella mediazione culturale e nella diffusione della letteratura straniera in Italia.

Collane

La casa editrice Volando pubblica romanzi e racconti di scrittori stranieri con particolare attenzione ai titoli meno conosciuti e alla letteratura di nicchia.

Autori più famosi


- Alon Altaras

- Mircea Cărtărescu

- Philippe Djian

- Gajto Gazdanov

- Gogol’

- Sigizmund Kržižanovskij

- Ivan Kulekov

- Amélie Nothomb

- José Ovejero

- Ugo Riccarelli

- Mikhail Shishkin

- Enrique Serna

- Lev Tolstoj

Titoli dei libri più famosi


- “Nostalgia” di Mircea Cărtărescu

- “Le mie condoglianze” di Dulce Maria Cardoso

- “Dall’Italia” di Gogol’

- “Autobiografia di un cadavere” di Sigizmund Kržižanovskij

- “Senza tempo, senza ordine, senza indirizzo” di Ivan Kulekov

- “Il volo dei corvi” di Sergej Nosov

- “Cosmetica del nemico” di Amélie Nothomb

- “La vita degli altri” di José Ovejero

- “Eccovi Mosca” di Dmitrij A. Prigov

- “Diletto” di Ugo Riccarelli

- “Il centauro nel giardino” di Moacyr Scliar

- “Diari di pietra” di Carol Shields

- “Lezione di calligrafia” di Mikhail Shishkin

- “Anna Karenina” di Lev Tolstoj

Sito ufficiale della casa editrice voland.it

I libri Voland più cliccati su SoloLibri.net


Stanno smontando il mare e altri racconti
Riccardin dal ciuffo
Diario di rondine
Hai presente Liam Neeson?
Romanzo naturale
Febbre da fieno

Ultime news dalla casa editrice Voland


5 libri sul lavoro da leggere per il 1° maggio

5 libri sul lavoro da leggere per il 1° maggio

Alice Figini

17

In attesa del 1° maggio vi proponiamo 5 libri contemporanei che narrano del mondo del lavoro e della condizione dei lavoratori. Ciascuno di questi romanzi ci fornisce un’interessante prospettiva sulla società attuale. Siete pronti a scoprirli?

Premio Gregor von Rezzori 2022: ecco chi sono i 10 autori finalisti

Premio Gregor von Rezzori 2022: ecco chi sono i 10 autori finalisti

Alice Figini

3

È stata annunciata la longlist della XVI edizione della sezione narrativa del Premio Gregor von Rezzori che si svolgerà a Firenze dal 30 maggio all’1 giugno 2022. Scopriamo chi sono gli autori finalisti.

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

Alice Figini

52

Nella giornata di ieri giovedì 31 marzo è stata annunciata nella Sala del Tempio di Adriano a Roma la cinquina degli scrittori finalisti del Premio Strega Europeo 2022. Scopriamo chi sono i cinque candidati al prestigioso premio letterario.

“No alla guerra”: ecco chi sono gli scrittori che condannano Putin

“No alla guerra”: ecco chi sono gli scrittori che condannano Putin

Alice Figini

11

Gli scrittori di tutto il mondo sono uniti nel condannare l’attacco di Putin all’Ucraina, che appare come un violento attacco alla libertà e ad ogni forma di democrazia. Scopriamo chi sono gli scrittori firmatari della lettera aperta contro Vladimir Putin.

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Alice Figini

47

Il mese di febbraio porta aria di novità nel settore editoriale. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Eleonora Daniel

58

Se la corsa ai regali di Natale inizia a preoccuparvi, o se volete regalare un libro ma non sapete da dove partire con la scelta, questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Ecco quali sono i migliori libri stranieri da regalare a Natale 2020.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Voland


Romanzo naturale

Romanzo naturale di Georgi Gospodinov

Nicoletta Stecconi

Voland, 2007 - In un gioco rotondo dove tutto si rincorre in un’allegoria naturale, poesia, parole, libri (alcuni hanno un potere pericolosissimo!), mosche e disdicevoli rifiuti organici tessono la trama dell’esistenza umana.

Fisica della malinconia

Fisica della malinconia di Georgi Gospodinov

Nicoletta Stecconi

Voland, 2021 - Quando giri l’ultima pagina ti accorgi che questo non è solo un romanzo ma una vera e propria esperienza, capace di curare l’anima del lettore, perché quello stato emotivo indefinibile colmo di inquietudine e mancanza che vagola dentro ognuno di noi raggiunge così una connotazione universale.

Hai presente Liam Neeson?

Hai presente Liam Neeson? di Roberta Lepri

Stefania Piumarta

17

Voland, 2021 - Lepri narra la storia di Rita, della sua relazione extraconiugale e di una mancanza di memoria con ritmo incalzante, anche grazie alla scelta di utilizzare due piani narrativi diversi.

Cronorifugio

Cronorifugio di Georgi Gospodinov

Eva Luna Mascolino

34

Voland, 2021 - La storia dei popoli diventa un ibrido che si distrugge da solo pur di salvarsi, con metodi sadomasochistici che non smettono di suggerire un senso di tragicomica resa all’esistenza.

Il lavatoio

Il lavatoio di Sophie Daull

Eva Luna Mascolino

12

Voland, 2021 - Il lavatoio non è il racconto di un riscatto, né tantomeno di una vendetta: è la registrazione di un paradosso, l’accoglienza di una contraddizione, lo sguardo severo e dolcissimo che si posa sui disastri di ogni giorno, o su quelli indicibili che, se già accadono una volta, necessitano almeno trent’anni per essere guardati negli occhi.

Autoritratto con pianoforte russo

Autoritratto con pianoforte russo di Wolf Wondratschek

Mario Bonanno

3

Voland, 2021 - Con la scusa di un’apparente biografia, Autoritratto con pianoforte russo contempla e si misura coi grandi della musica e i classici della letteratura, insinuando i temi-cardine di una filosofia mai scevra dal confronto con l’esistenza.

Febbre da fieno

Febbre da fieno di Stanislaw Lem

Mario Bonanno

4

Voland, 2020 - Un romanzo “a tesi” che inizia come una spy-story, prosegue in tinte gialle e sfocia negli ambiti filosofico-escatologici di Stanislaw Lem, quelli a cui l’autore polacco ci ha cioè abituato dai tempi di Solaris

Essere rosso

Essere rosso di Javier Argüello

Mario Bonanno

6

Voland, 2020 - Un saggio narrativo e non apologetico, che coniuga la parabola novecentesca del comunismo con quella dei destini militanti che per esso si sono battuti, persi, ritrovati, organizzati.

Gli aerostati

Gli aerostati di Amélie Nothomb

Mario Bonanno

7

Voland, 2021 - Ange è una promettente studentessa di filologia che arrotonda impartendo lezioni private allo svogliato Pie. In un progressivo rapporto di sviluppo e fiducia reciproche, Ange riuscirà a trasmettere al ragazzo il virus salvifico della letteratura.

Stanno smontando il mare e altri racconti

Stanno smontando il mare e altri racconti di Piergiorgio Paterlini

Eva Luna Mascolino

88

Voland, 2021 - Piergiorgio Paterlini immagina microcosmi che ruotano intorno a delle sospensioni, a dei luoghi che non si toccano: le vicende alternano rapide sequenze ambientate nel presente a chiazze di memoria che dal passato si fanno sempre più nitide.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

5 libri sul lavoro da leggere per il 1° maggio

5 libri sul lavoro da leggere per il 1° maggio

Tre vivi, tre morti

Tre vivi, tre morti

Cronorifugio

Cronorifugio

Biografia della fame

Biografia della fame

Fisica della malinconia

Fisica della malinconia

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

10 articoli

Alice Figini

Alice Figini

5 articoli

Rossella Martielli, scrittrice

Rossella Martielli, scrittrice

4 articoli

Eva Luna Mascolino

Eva Luna Mascolino

4 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

3 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002