SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Elsa Morante

Tutti i libri di Elsa Morante recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Elsa Morante che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Elsa Morante QUI.

Storia della letteratura


“La morte è un travestimento”: le parole di Elsa Morante ne “L'isola di Arturo”

“La morte è un travestimento”: le parole di Elsa Morante ne “L’isola di Arturo”

Alice Figini

Il 25 novembre 1985 ci lasciava Elsa Morante. La ricordiamo con una sua toccante riflessione sulla morte contenuta ne “L’isola di Arturo” (1957). Perché la morte è un travestimento nelle parole di Elsa. Scopriamo l’insegnamento della grande scrittrice.

Pro o contro la bomba atomica: il parere di Elsa Morante

Pro o contro la bomba atomica: il parere di Elsa Morante

Alice Figini

Il saggio “Pro o contro la bomba atomica” risale a un ciclo di dibattute conferenze che Elsa Morante tenne nel 1965. Scopriamo l’opinione della grande scrittrice italiana sulla bomba atomica, cosa disse e perché. Le sue parole travalicano il tempo e giungono, con la loro esattezza puntuale, sino ai giorni nostri.

110 anni di Elsa Morante: perché è importante leggere i suoi libri oggi

110 anni di Elsa Morante: perché è importante leggere i suoi libri oggi

Alice Figini

69

Elsa Morante, nata a Roma il 18 agosto 1912, oggi avrebbe compiuto 110 anni. La ricordiamo celebrando l’eterna attualità della sua opera letteraria: dal suo romanzo d’esordio “Menzogna e sortilegio” (1948) sino ad “Aracoeli” (1982).

Elsa Morante: vita, opere e pensiero

Elsa Morante: vita, opere e pensiero

Ilaria Roncone

16

Chi era Elsa Morante? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su vita, opere e pensiero di colei che è stata una delle più celebri e apprezzate scrittrici, saggiste e poetesse di tutta la letteratura italiana.

I grandi della letteratura italiana: su Rai 5 il racconto su Elsa Morante | 6 novembre 2017

I grandi della letteratura italiana: su Rai 5 il racconto su Elsa Morante | 6 novembre 2017

Federica Ponza

50

I grandi della letteratura italiana: torna su Rai 5 il programma in cui Edoardo Camurri ripercorre la vita e le opere dei grandi scrittori. Protagonista della puntata di questa sera è Elsa Morante

Storie d'amore

Storie d’amore

Alessandra Stoppini

5

Skira, 2017 - Quindici racconti che vennero dapprima letti alla radio, all’inizio del 1950, in seguito raccolti in una edizione a stampa dalla Rai: le “conversazioni” erano state affidate ad alcuni tra i più celebri scrittori e studiosi dell’epoca.

Altri articoli


6 libri perfetti da leggere in riva al mare
Libri da leggere e regalare

6 libri perfetti da leggere in riva al mare

Alice Figini

148

Leggere un libro in riva al mare è una delle attività più piacevoli dell’estate. Ci sono libri che si prestano particolarmente a essere letti nelle calde giornate d’agosto con il sottofondo offerto dal lento sciabordio delle onde. Vi proponiamo 6 libri perfetti da leggere in questi momenti di vacanza.

Procida: viaggio nell'isola di Arturo di Elsa Morante
Curiosità per amanti dei libri

Procida: viaggio nell’isola di Arturo di Elsa Morante

Alice Figini

10

La coloratissima isola del Golfo di Napoli ispirò Elsa Morante nella scrittura de “L’isola di Arturo”, il libro-capolavoro che le valse il premio Strega nel 1957. Vi proponiamo un viaggio letterario attraverso i luoghi in cui è ambientato il romanzo sulle tracce del suo giovane protagonista, Arturo Gerace.

I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per Minna
Curiosità per amanti dei libri

I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per Minna

Alice Figini

29

Oggi 8 agosto in occasione del World Cat Day, la Giornata internazionale del gatto, ricordiamo la passione della scrittrice Elsa Morante per i felini. Dal “Canto per il gatto Alvaro”, contenuto tra le pagine del capolavoro “Menzogna e sortilegio” (1948), alla poesia dedicata a Minna, la siamese ritratta con lei in diverse foto.

“La Storia” di Elsa Morante diventa una serie tv con protagonista Jasmine Trinca
Dal libro al film

“La Storia” di Elsa Morante diventa una serie tv con protagonista Jasmine Trinca

Alice Figini

461

Sono ufficialmente iniziate, nel centro di Roma, le riprese de “La Storia” la serie tv di Francesca Archibugi tratta dal capolavoro di Elsa Morante. Scopriamo alcune anticipazioni.

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre 1943
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre 1943

Elisabetta Bolondi

231

Il ricordo di quanto accadde a Roma il 16 ottobre 1943 va tramandato di generazione in generazione. Per non dimenticare, la nostra collaboratrice Elisabetta Bolondi propone un elenco di libri sull’argomento.

"L'isola di Arturo" di Elsa Morante letto da Iaia Forte
Audiolibri

"L’isola di Arturo" di Elsa Morante letto da Iaia Forte

Alessandra Stoppini

10

Dopo il successo dell’audiolibro "La storia", Iaia Forte torna a dare voce a Elsa Morante per Emons: da oggi sarà possibile ascoltare anche "L’isola di Arturo".

Menzogna e sortilegio

Menzogna e sortilegio di Elsa Morante

Lara Dipietro

5

Una narrazione fitta e raccontarla è Elisa, una ragazza di venticinque anni, “sepolta viva” in una stanza e schiava dei fantasmi della propria memoria.

La storia di Elsa Morante letto da Iaia Forte
Audiolibri

La storia di Elsa Morante letto da Iaia Forte

Antonella Stoppini

3

La Storia di Elsa Morante rivive grazie alla lettura di Iaia forte, che legge le parole della scrittrice in un audiolibro edito per Emons.

Le straordinarie avventure di Caterina
Libri per bambini

Le straordinarie avventure di Caterina di Elsa Morante

Laura F.

5

Einaudi, 2007 - Un libro di fiabe e racconti per bambini che mostra la fervida capacità inventiva e il complesso percorso creativo di una delle voci più originali della letteratura italiana del Novecento.

Nuovi libri su Elsa Morante

Nuovi libri su Elsa Morante

Vincenzo Mazzaccaro

7

Sono usciti nuovi libri sulla Morante, segno che la scrittrice è ancora molto amata e c’è voglia di sapere tutto su di lei.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Elsa Morante: vita, opere e pensiero

Elsa Morante: vita, opere e pensiero

La Storia

La Storia

I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per Minna

I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per (...)

L'isola di Arturo

L’isola di Arturo

Procida: viaggio nell'isola di Arturo di Elsa Morante

Procida: viaggio nell’isola di Arturo di Elsa Morante

Lo scialle andaluso

Lo scialle andaluso

6 libri perfetti da leggere in riva al mare

6 libri perfetti da leggere in riva al mare

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

7 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

3 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

3 articoli

Nicoletta Stecconi

Nicoletta Stecconi

1 articoli

Mariangela Di Vita

Mariangela Di Vita

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002