SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Saggistica


Storia della filosofia occidentale
Uno scrittore ci racconta un libro...

Storia della filosofia occidentale di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

5

Russell, premio Nobel nel 1950, ha influenzato più di ogni altro il pensiero filosofico nel secolo scorso. Chi infatti voglia cimentarsi nello studio della filosofia non può non leggere una delle sue opere più conosciute “Storia della Filosofia Occidentale”, dove Egli espone, con semplicità, il pensiero di tutti i filosofi, partendo dai Presocratici per arrivare a Dewey, descrivendo prima il loro contesto storico. Un capolavoro di sintesi e di divulgazione.

Il mondo nel quale ci troviamo
Scienza

Il mondo nel quale ci troviamo di Giancarlo Rosati

Recensore esterno

2009 - Un saggio a meta’ tra scienza e filosofia ma scritto con un linguaggio molto semplice ed immediato.
Un breve viaggio tra le teorie scientifiche piu’ accreditate sulla cosmologia a partire dalla Relativita’ Classica, spiegata in termini davvero chiari ed elementari, per giungere sino alla meccanica quantistica, alla biologia, alle teorie sull’origine della vita.

Naturalmente buoni
Uno scrittore ci racconta un libro...

Naturalmente buoni di Frans de Waal

Rosa Aimoni

1

Il libro vuole proporre una parziale revisione della dottrina evoluzionistica.
L’autore, un primatologo, dimostra infatti, attraverso lo studio delle scimmie antropomorfe, che nello stato di natura non sono presenti solo atti di violenza e prevaricazione, ma anche azioni di solidarietà e di tolleranza fra gli animali.

Psicoterapia cognitiva post-razionalista
Psicologia

Psicoterapia cognitiva post-razionalista di Vittorio F. Guidano

Patrizia Mattioli, scrittrice

1

Rivolto ad un pubblico più ristretto di "addetti ai lavori", è un libro adatto a chi si avvicina per la prima volta al post-razionalismo, ma anche a chi vuole approfondirlo proprio perché l’esposizione dei principi teorici corredata di continui esempi clinici rende il libro particolarmente esplicativo.

Autobiografia di una repubblica
Politica ed economia

Autobiografia di una repubblica di Guido Crainz

Elisabetta Bolondi

2009 - L’autore ripercorre analiticamente fatti, misfatti, caratteristiche del costume, degenerazioni lungo il corso degli anni a partire dal dopoguerra fino ai giorni difficili che la repubblica si trova a vivere. Adatto non solo agli addetti ai lavori, ma a tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti del nostro paese e che potranno uscire più informati e dunque più liberi dalla riflessione proposta da Crainz.

Il pane di ieri
Religioni

Il pane di ieri di Enzo Bianchi

Cristina Giuntini

1

Ricordi, riflessioni, consuetudini, figure umane, gioie e drammi personali e collettivi si fondono in un percorso nostalgico ma "vivo", dal quale trarre preziosi insegnamenti senza tempo. L’amore e la gratitudine per Dio sono presenti in ogni minima parola che Bianchi scrive, così come il senso dell’offerta al Signore di tutta la sua vita, passata, presente e futura. Non si tratta di una serie schematica di ricordi ed aneddoti, ma di un vero e proprio atto d’amore verso la vita e verso Dio.

Genitori si diventa
Uno scrittore ci racconta un libro...

Genitori si diventa di Manuela Rosci

Patrizia Mattioli, scrittrice

7

Un libro che vuole accompagnare e sostenere le persone che intraprendono il cammino del “diventare genitori” che, come dice il titolo, è un traguardo da perseguire e non un punto da cui partire nel momento in cui nasce un figlio o si decide di concepirlo. L’autrice distingue tra fare il genitore ed essere genitore...

Vertigine della lista

Vertigine della lista di Umberto Eco

Redazione

1

2009 - Ci sono liste che hanno fini pratici e sono finite, come la lista di tutti i libri di una biblioteca; ma ve ne sono altre che vogliono suggerire grandezze innumerabili e che si arrestano incomplete ai confini dell’indefinito. Come mostra questo libro e l’antologia che esso raccoglie, la storia della letteratura di tutti i tempi è infinitamente ricca di liste...

Socrate e compagnia bella
Filosofia e Sociologia

Socrate e compagnia bella di Luciano De Crescenzo

Giovanni Basile

5

2009 - Da oltre trent’anni, Luciano De Crescenzo scrive di filosofia con uno stile semplice ma mai semplicistico. Con la sua mirabile capacità di far comprendere questa difficile materia anche a chi ne è completamente a digiuno, De Crescenzo ripropone, con questo ultimo libro, una carrellata di alcuni dei filosofi più importanti...

I filosofi: vita intima
Filosofia e Sociologia

I filosofi: vita intima di Pierre Riffard

Giovanni Basile

3

Riffard svela una realtà poco conosciuta sulle vite dei grandi filosofi, riportandone vizi, virtù, manie, stravaganze, malattie e persino abitudini alimentari.
Saggio interessante e originale, pubblicato da una prestigiosa casa editrice di nicchia in una delle sue collane più riuscite.
Un libro alla portata di tutti, per avvicinarsi alla filosofia in modo divertente e insolito.

1 | ... | 422 | 423 | 424 | 425 | 426 | 427 | 428 | 429 | 430 | ... | 432
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La pupa di Zabban. Ebrei di Sicilia nel Novecento

La pupa di Zabban. Ebrei di Sicilia nel Novecento

Se continua così. Cinema e fantascienza distopica

Se continua così. Cinema e fantascienza distopica

Storie siciliane. Da Dionisio ai riti di San Giovanni attraverso la Porta Perpetua del Tempo

Storie siciliane. Da Dionisio ai riti di San Giovanni attraverso la Porta Perpetua (...)

I guerrieri-lupo nell'Europa arcaica

I guerrieri-lupo nell’Europa arcaica

Milano

Milano

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

620 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

596 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

241 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

198 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

161 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

22 recensioni/articoli

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

16 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

10 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002