SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Saggistica


Il Mosè di Michelangelo
Arte, Teatro e Spettacolo

Il Mosè di Michelangelo di Sigmund Freud

Roberto Matteucci

7

Sigmund Freud amava l’arte motivata, razionalista, concettuale e chiara.
Per arrivare a dimostrare questa sua dedizione, arrivò a psicanalizzare un’opera d’arte: il Mosè di Michelangelo.

Scrivere tesi, saggi e articoli
Scrivere un libro

Scrivere tesi, saggi e articoli di Hellmut Riediger

Roberto Matteucci

Studiare una piattaforma di scrittura comune è il modo per ottenere comprensione e continuare ad esprimerci. Hellmut Riediger, nel libro "Scrivere tesi, saggi e articoli" (Editrice Biografica, 2009) tenta di inculcarci dei rudimenti minimi sulla scrittura.

La trama della vita
Uno scrittore ci racconta un libro...

La trama della vita di Jerome Kagan

Mario Bonanno

7

Bollati Boringhieri, 2011 - Jerome Kagan ha messo in piedi la ricerca psicologica più impegnativa del mondo: seguire nell’evoluzione della fisionomia interiore un gruppo di persone per oltre vent’anni, dalla culla alla maturità, per scoprire come geni, cultura, tempo e destino determinano il nostro temperamento.

Episodi e personaggi del Vangelo
Arte, Teatro e Spettacolo

Episodi e personaggi del Vangelo di Stefano Zuffi

Roberto Matteucci

1

"Episodi e personaggi del Vangelo" di Stefano Zuffi descrive con minuziosa dovizia di particolari, storici e teologici ogni momento della vita e della predicazione di Gesù e degli apostoli. C’è un’alternanza fra parola ed immagine, non c’è una supremazia.

Gli spazi dell'anima
Filosofia e Sociologia

Gli spazi dell’anima di Lionello Sozzi

Mario Bonanno

7

“Gli spazi dell’anima. Immagini d’interiorità nella cultura occidentale” (Bollati Boringhieri, 2011) è un saggio colto, raffinato, intelligente. Una lettura che non scontenterà i lettori più esigenti (soprattutto se adusi alla critica letteraria e a quella filosofica), che a un libro chiedono stimoli di riflessione.

Parlare in pubblico
Marketing e Business Management

Parlare in pubblico di Cesare Sansavini

Roberto Matteucci

1

Farsi capire, farsi ascoltare, persuadere il gruppo - Parlare in pubblico di fronte a centinaia di persone sconosciute, mai viste, con tanti occhi in aspettativa di un nostro taumaturgico insegnamento, non è un’arte innata. Il libro "Parlare in pubblico" di Cesare Sansavini, pubblicato da Giunti, ci fa conoscere i segreti e i modi per poter ammaestrare una platea minacciosa.

Scuote l'anima mia Eros

Scuote l’anima mia Eros di Eugenio Scalfari

Giovanni Basile

2

Einaudi, 2011 - Un viaggio interiore e intimistico di Eugenio Scalfari, un guardarsi allo specchio nell’autunno della vita. Il fondatore di Repubblica si lascia andare a riflessioni, considerazioni, interpretazioni sulla realtà delle cose umane, sul proprio vissuto, attingendo anche a ricordi personali, a suoi incontri anche con qualche protagonista del Novecento.

L'importante è proibire

L’importante è proibire di Maurizio Targa

Mario Bonanno

18

Tutto quello che la censura ha vietato nelle canzoni: si censura per motivi di decenza, scurrilità, oltraggio alla religione di Stato, istigazione alla droga e/o al suicidio. Si censura (soprattutto?) per salvaguardare il quieto vivere delle istituzioni (leggi Stato e Chiesa).

La forma del tempo
Arte, Teatro e Spettacolo

La forma del tempo di Fulvia Strano

Elisabetta Bolondi

6

Appunti per un manuale poco accademico di storia dell’arte. In meno di 60 pagine, la storica dell’arte Fulvia Strano riesce a costruire un percorso narrativo che tocca diversi secoli, celebri opere d’arte, diversi linguaggi espressivi.

La dipendenza sessuale
Uno scrittore ci racconta un libro...

La dipendenza sessuale di Cesare Guerreschi

Mario Bonanno

10

Quando il sesso può uccidere. Il crinale che separa la pulsione sessuale dalla sua degenerazione compulsiva può rivelarsi sdrucciolo, soprattutto all’interno di una società come quella attuale, sollecitata da stimolazione erotica senza soluzione di continuità (via internet, stampa, pubblicità, programmi tv). Come si entra nel tunnel della sexual addiction?

1 | ... | 411 | 412 | 413 | 414 | 415 | 416 | 417 | 418 | 419 | ... | 432
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La pupa di Zabban. Ebrei di Sicilia nel Novecento

La pupa di Zabban. Ebrei di Sicilia nel Novecento

Se continua così. Cinema e fantascienza distopica

Se continua così. Cinema e fantascienza distopica

Storie siciliane. Da Dionisio ai riti di San Giovanni attraverso la Porta Perpetua del Tempo

Storie siciliane. Da Dionisio ai riti di San Giovanni attraverso la Porta Perpetua (...)

I guerrieri-lupo nell'Europa arcaica

I guerrieri-lupo nell’Europa arcaica

Milano

Milano

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

620 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

596 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

241 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

198 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

161 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

22 recensioni/articoli

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

16 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

10 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002