SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2021


La rappresentazione

La rappresentazione di Romana Petri

Alessandra Stoppini

37

Mondadori, 2021 - Lisbona è una grande città di mare popolare e malinconica, battuta dal vento, che solo due scrittori italiani hanno saputo e sanno descrivere: Antonio Tabucchi e Romana Petri.

The Stand: L'ombra dello scorpione di Stephen King diventa un graphic novel in due volumi
Fumetti e Graphic Novel

The Stand: L’ombra dello scorpione di Stephen King diventa un graphic novel in due volumi

Mario Bonanno

5

Novità Libri - La trasposizione a fumetti ufficiale del romanzo cult, in due volumi editi per Bompiani che restituiscono in caratura immaginifica e lo scenario orrifico-fantascientifico della storia originale.

Qui gatta ci cova! Parlare e scrivere con gli animali. Proverbi, espressioni e modi di dire che si richiamano al mondo animale
parole, proverbi e modi di dire

Qui gatta ci cova! Parlare e scrivere con gli animali. Proverbi, espressioni e modi di dire che si richiamano al mondo animale di Nicola Di Mauro

Ornella Donna

Edizioni del Capricorno, 2021 - Il testo studia e spiega con chiarezza le ragioni etimologiche e storiche che sono alla base di alcune espressioni e modi di dire che sono di uso comune. Un appassionante viaggio nella lingua italiana.

Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole
Filosofia e Sociologia

Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole di Vera Gheno

Gaetano Celauro

72

Einaudi, 2021 - Un saggio prezioso, che ruota intorno a tre parole chiave: dubbio, riflessione e silenzio. Il sottotitolo di copertina significa il lavoro finora svolto egregiamente dall’autrice, diretto a un fine divulgativo e insieme pedagogico per un migliore uso della lingua.

Prima persona singolare
Raccolte di racconti

Prima persona singolare di Haruki Murakami

Federica Testa

58

Einaudi, 2021 - Otto racconti di autofiction, in cui Murakami indaga le diverse sfaccettature dell’Io, muovendo da avvenimenti realmente accaduti che sconfinano nel mondo del fantastico, cifra tipica della sua poetica.

Lontano nel tempo

Lontano nel tempo di Elizabeth Gaskell

Alessandra Stoppini

7

Elliot, 2021 - In questo struggente racconto, Elizabeth Gaskell tratteggia con estrema bravura il sacrificio di un’eroina che scientemente sceglie di rinunciare alla propria felicità per assumere su di sé la responsabilità del fratello.

Le nostre imperfezioni

Le nostre imperfezioni di Luca Trapanese

Alessandra Stoppini

8

Salani, 2021 - Luca Trapanese racconta con empatia e delicatezza la storia di un doppio cammino, quello verso Santiago, il pellegrinaggio più famoso del mondo, e quello del cuore, che cambierà per sempre la vita del protagonista del romanzo.

Gli occhi di Sara
Gialli, Noir, Thriller

Gli occhi di Sara di Maurizio de Giovanni

Lidia Gualdoni

93

Rizzoli, 2021 - In questo nuovo romanzo, dove Maurizio de Giovanni congettura una minaccia che, se realizzata nel 1990, avrebbe cambiato la storia, il destino di milioni di persone, Sara è colta in un atteggiamento più intimo, ma anche più aperto, nei confronti del futuro.

La ragazza A
Gialli, Noir, Thriller

La ragazza A di Abigail Dean

Renata Enzo

5

Einaudi, 2021 - Un romanzo coinvolgente e straziante: il racconto in prima persona di Lex restituisce anche nella sua fisicità il dolore e il male vissuto nella sua giovinezza.

La donna gelata

La donna gelata di Annie Ernaux

Elisabetta Bolondi

34

L’orma, 2021 - Qual è davvero la parità nella coppia? L’accudimento dei figli deve essere prerogativa prevalentemente, se non solamente, femminile? Ernaux descrive sapientemente il rapporto con la realizzazione nella vita di coppia, nel lavoro, nella maternità.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 132
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il mistero della pittrice ribelle

Il mistero della pittrice ribelle

L'acqua del lago non è mai dolce

L’acqua del lago non è mai dolce

Storie meridiane. Miti, leggende e favole per raccontare l'arte

Storie meridiane. Miti, leggende e favole per raccontare l’arte

Il cavaliere del secchio

Il cavaliere del secchio

Il calamaro gigante

Il calamaro gigante

Arsenio Lupin e il collier della regina

Arsenio Lupin e il collier della regina

Black Beauty. Autobiografia di un cavallo

Black Beauty. Autobiografia di un cavallo

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

159 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

148 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

128 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

112 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

80 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Georges Simenon

Georges Simenon

7 recensioni/articoli

Stephen Gunn

Stephen Gunn

7 recensioni/articoli

Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

3 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002