SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2021


Il pane perduto
Storie vere

Il pane perduto di Edith Bruck

Elisabetta Bolondi

37

La nave di Teseo, 2021 - Edith Bruck, testimone preziosa, rivive con coraggio e determinazione la sua odissea, dallo sperduto villaggio ungherese degli anni Trenta all’Italia di Nelo Risi.

Tre

Tre di Valérie Perrin

Elisabetta Bolondi

40

E/O, 2021 - Per i tantissimi lettori che hanno amato Cambiare l’acqua ai fiori, da non perdere il nuovo romanzo di Valérie Perrin, Tre, da domani in libreria e letto in anteprima da Elisabetta Bolondi, che lo recensisce per noi.

L'inverno dei leoni
Romanzi e saggi storici

L’inverno dei leoni di Stefania Auci

Alessandra Stoppini

40

Nord, 2021 - Dopo il successo di I leoni di Sicilia, Stefania Auci torna in libreria con il romanzo che conclude la Saga dei Florio.

Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone

Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni

Lidia Gualdoni

86

Einaudi, 2021 - Il nuovo e atteso libro di Maurizio de Giovanni, dal titolo Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone, riconferma non solo l’indubbio talento dell’autore partenopeo, ma anche il potere del romanzo giallo di porre il lettore dinanzi al male, senza tuttavia rinunciare all’idea che qualcuno, da qualche parte, ci aiuta, ci capisce e ci protegge.

Questa notte non torno

Questa notte non torno di Antonella Sbuelz

Elisabetta Bolondi

68

Feltrinelli, 2021 - Antonella Sbuelz descrive personaggi credibili e ben costruiti, come tutta la sapiente architettura del romanzo, che si conclude in modo imprevedibile, commovente fino alle ultime pagine.

Oliva Denaro
Romanzi e saggi storici

Oliva Denaro di Viola Ardone

Maria Giovanna Bucolo

52

Einaudi Stile Libero, 2021 - Ispirato a un fatto di cronaca, l’ultimo romanzo di Viola Ardone è un omaggio alla presa di coscienza femminile che ha permesso alla donna di ottenere il suo posto nel mondo.

Libri in uscita nel 2021: 100 titoli da tenere d'occhio
Libri da leggere e regalare

Libri in uscita nel 2021: 100 titoli da tenere d’occhio

Eleonora Daniel

48

Ogni anno in Italia si pubblicano decine di migliaia di libri: eccone 100 di cui già si conosce il titolo con data di uscita prevista nel 2021.

“Tre”: il nuovo romanzo di Valérie Perrin, dopo il successo di “Cambiare l'acqua ai fiori”

“Tre”: il nuovo romanzo di Valérie Perrin, dopo il successo di “Cambiare l’acqua ai fiori”

Alessandra Stoppini

37

Novità Libri - Il nuovo romanzo della scrittrice francese Valérie Perrin è in libreria dal 28 giugno per E/O.

Crossroads

Crossroads di Jonathan Franzen

Elisabetta Bolondi

3

Einaudi, 2021 - Il nuovo libro di un grande scrittore, profondo, colto, raffinato, aperto alle sollecitazioni di un paese, gli Stati Uniti nella loro parte più interna, che ispirano la materia densa dei suoi romanzi.

Italiana
Romanzi e saggi storici

Italiana di Giuseppe Catozzella

Giovanna Giraudi

5

Mondadori, 2021 - Maria, detta Ciccilla, è una donna coraggiosa. Giuseppe Catozzella descrive, attraverso la sua storia, il difficile percorso verso la libertà.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 127
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala

Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala

Il pane perduto

Il pane perduto

Questa notte non torno

Questa notte non torno

Il conte di Racalmuto

Il conte di Racalmuto

Amato

Amato

Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole

Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole

Cos'è la natura? Chiedetelo ai poeti

Cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

151 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

148 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

128 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

107 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

80 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Georges Simenon

Georges Simenon

7 recensioni/articoli

Stephen Gunn

Stephen Gunn

7 recensioni/articoli

Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

3 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002