SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2016


Nel 2016 i titoli che hanno riscosso maggior successo sono stati: "La Lettera" di Kathryn Hughes; "Eccomi" di Jonathan Safran Foer; "La paranza dei bambini" di Roberto Saviano; "Il labirinto degli spiriti" di Carlos Ruiz Zafón.

In questo anno il Premio Campiello se lo è aggiudicato Simona Vici con "La prima verità" che riesce ad ottenere la maggioranza delle preferenze. Gli altri autori in gara per quest’anno erano: Alessandro Bertante con "Gli ultimi ragazzi del secolo", Elisabetta Rasy con “Le regole del fuoco”; Andrea Tarabbia con il suo “Il giardino delle mosche” e Luca Doninelli con “Le cose semplici”.

Il Premio Strega 2016 viene invece assegnato a Edoardo Albinati con "La scuola cattolica", per questa annata erano giunti in finale: Eraldo Affinati con "L’uomo del futuro", Vittorio Sermonti con "Se avessero", Giordano Meacci "Il cinghiale che uccise Liberty Valance" ed Elena Stanchelli con "La femmina nuda".
Il Premio Nobel per la Letteratura nel 2016 invece viene assegnato a Bob Dylan per "aver creato una nuova poetica espressiva all’interno della grande tradizione canora americana".


Succede

Succede di Sofia Viscardi

Ilaria Matticoli

2

Mondadori, 2016 - Una youtuber appena diciottenne riesce a conquistare i lettori e a scalare le classifiche di vendita con la storia di un’adolescente che si affaccia sulla vita, un diario intenso dove sono protagonisti i sentimenti e le emozioni.

Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
Romanzi d’amore

Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore di Susanna Casciani

Valentina Zanin

29

Mondadori, 2016 - Tommaso e Anna sono due innamorati. O meglio, lo erano finché lei non lo guarda negli occhi e riesce a dire, a sé stessa e a lui, che tra loro è finita; da qui scaturisce il bisogno di scrivere, di tenere un diario per riordinare i propri sentimenti.

Mio fratello rincorre i dinosauri
Storie vere

Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol

Elisabetta Bolondi

37

Einaudi Stile Libero, 2016 - La storia vera di una famiglia speciale, capace di accogliere Gio, affetto dalla sindrome di Down, con una carica di fantasia, coraggio, umanità e di lasciarsi entusiasmare dalla sua contagiosa voglia di vivere e di piacere.

Robin Hood
Classici

Robin Hood di Alexandre Dumas

Cheserie

1

Einaudi, 2016 - Il giovane arciere, figlio adottivo del guardaboschi è tanto combattivo quanto vittima del fascino della giovane Marian; è anche leale e vendicativo, per questo farà il possibile per difendere i suoi amici e vendicare i torti subìti.

Caffè amaro
Romanzi e saggi storici

Caffè amaro di Simonetta Agnello Hornby

Alessandra Stoppini

23

Feltrinelli, 2016 - L’amore contrastato della bellissima Maria si intreccia con la storia dell’Italia repubblicana di inizio Novecento in uno scenario d’eccezione: una Sicilia sanguigna, lontanissima da uno Stato unitario capace solo di costringere i suoi figli a emigrare.

Io sono con te

Io sono con te di Melania G. Mazzucco

Alessandra Stoppini

34

Einaudi, 2016 - C’è una nera alla Stazione Termini, che in un freddo pomeriggio d’inverno non sa dove andare, decide di sdraiarsi per terra, nutrirsi degli scarti abbandonati lì e fare di quel non-luogo la sua casa: è una migrante.

Più veloce del vento
Libri per bambini

Più veloce del vento di Tommaso Percivale

Antonella Stoppini

4

Einaudi Ragazzi, 2016 - Nel giorno che festeggia la Festa delle donne, la storia di Alfonsina ricorda, specialmente alle ragazze di oggi, che nessun sogno è troppo grande per essere inseguito.

Io, Agamennone
Filosofia e Sociologia

Io, Agamennone di Giulio Guidorizzi

Rosa Aimoni

4

Einaudi, 2016 - Il saggio di Giulio Giudorizzi travolge il lettore catapultandolo in un mondo antico che, pur essendo molto diverso dalla nostro, riesce sempre a stupirci e ad indurci a fare diverse considerazioni, anche e soprattutto su noi stessi.

Il labirinto degli spiriti
Horror e Gotico

Il labirinto degli spiriti di Carlos Ruiz Zafon

Madame Anisette

8

Mondadori, 2016 - Barcellona fa da sfondo ad una storia che lascia veramente senza fiato, una storia al limite dell’immaginabile, la vera storia dei componenti della famiglia Sempere e del fumoso mondo che li circonda.

Le meravigliose favole di Antonio Canova
Libri per bambini

Le meravigliose favole di Antonio Canova di Monica Monachesi e Gabriel Pacheco

Antonella Stoppini

33

Topipittori, 2016 - L’infanzia, l’apprendistato e le tecniche di Canova raccontate ai giovani attraverso le sue opere: l’osservazione della natura e delle statue antiche, il disegno e i bozzetti e, da ultimo, la scultura che lo rese famoso in tutto il mondo.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 147
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il morto che non riposa

Il morto che non riposa

All'ombra dell'isola azzurra

All’ombra dell’isola azzurra

Il gioco del male

Il gioco del male

Ricordo quasi tutto

Ricordo quasi tutto

Nero Dickens. Racconti del mistero

Nero Dickens. Racconti del mistero

La musica segreta

La musica segreta

La città e i cani

La città e i cani

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

182 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

148 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

122 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

108 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

93 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Wilkie Collins

Wilkie Collins

5 recensioni/articoli

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

5 recensioni/articoli

Georges Simenon

Georges Simenon

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002