SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2016


Soffia forte il vento nel cuore di mio figlio
Storie vere

Soffia forte il vento nel cuore di mio figlio di Carolina Bocca

Maria Anna Filosa

186

Mondadori, 2016 - Il difficile percorso di una madre che accompagna il figlio all’interno di una comunità di recupero: le incomprensioni, le paure, i conflitti con una grande famiglia allargata e la sfida, alla fine vinta, di confrontarsi con l’adolescenza.

La famiglia Manzoni
Storia della letteratura

La famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg

Alessio Iovino

3

Einaudi, 2016 - Oltre ad essere funestata dalla dipartita prematura dei suoi più cari affetti, l’esistenza di Alessandro Manzoni fu amareggiata dai guai economici dei suoi figli maschi, Filippo ed Enrico, che non riuscì a riportare sulla retta via.

Lei mi parla ancora
Romanzi d’amore

Lei mi parla ancora di Giuseppe Sgarbi

Alessandra Stoppini

9

Skira, 2016 - Libera nei pensieri, libera nelle parole, libera nelle scelte: una vera forza della natura, impossibile da addomesticare, Rina Cavallini, amatissima da Giuseppe Sgarbi, farmacista di campagna che le dedica un romanzo-elegia delicato e nostalgico.

Il quaderno dell'amore perduto
Romanzi d’amore

Il quaderno dell’amore perduto di Valerie Perrin

Antonella Stoppini

4

Nord, 2016 - Justine, ventun anni, lavora da tre in una casa di riposo: a destare la sua attenzione, oltre a delle incomprensibili telefonate, è la storia di Helene e quella del suo grande amore giovanile per Lucien.

Daphne du Maurier: la vita della scrittrice inglese che sembra un romanzo

Daphne du Maurier: la vita della scrittrice inglese che sembra un romanzo

Chiara Troncarelli

9

Neri Pozza, 2016 - Il libro che ci racconta la biografia della scrittrice inglese Daphne du Maurier: una vita che sembra un romanzo.

Aurélia
Uno scrittore ci racconta un libro...

Aurélia di Gerard de Nerval

Mario Bonanno

5

Moretti & Vitali, 2016 - Una storia d’amore e di morte, un amor fou sublimato in una scrittura che apre le porte di una dimensione allucinatoria e straniante: un incontro con un “doppio se stesso” in un viaggio oltretombale, prossimo all’onirismo.

Smeraldi a colazione

Smeraldi a colazione di Marta Marzotto e Laura Laurenzi

Elisabetta Bolondi

50

Cairo Publishing, 2016 - Il ritratto di una personalità troppo nota ma poco conosciuta, indagata nella profondità degli affetti e delle passioni: una moderna araba fenice sempre capace di risorgere con il suo ottimismo, la sua energia creativa, la voglia di vivere ed eccellere.

Il Museo universale. Dal sogno
Arte, Teatro e Spettacolo

Il Museo universale. Dal sogno di Napoleone a Canova

Alessandra Stoppini

19

Skira, 2016 - Il catalogo a cura di Valter Curzi, Carolina Brook e Claudio Parisi Presicce accompagna l’omonima mostra delle Scuderie del Quirinale di Roma, ideata per rievocare l’avventuroso recupero dei capolavori italiani sottratti dalla Francia.

Le otto montagne

Le otto montagne di Paolo Cognetti

Antonella Stoppini

6

Einaudi, 2016 - Ai piedi del Monte Rosa, dove sembra quasi di toccare il cielo azzurro, gli eventi raccontano l’amicizia, la montagna con il suo silenzio e la sua natura incontaminata e la necessità di venire a patti con il passato che ancora turba.

Dio odia le donne
Politica ed economia

Dio odia le donne di Giuliana Sgrena

Gaetano Celauro

219

Il Saggiatore, 2016 - Un libro prezioso sia per gli uomini che per le donne, dove si sovrappongono diversi piani: l’inchiesta, l’indagine antropologica, l’analisi dei testi sacri, la critica sociale e il giornalismo di costume.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 147
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il profumo dell'oro

Il profumo dell’oro

Scomparsi

Scomparsi

Sogno d'inverno

Sogno d’inverno

La Bibbia. L'Antico Testamento - Il Nuovo Testamento

La Bibbia. L’Antico Testamento - Il Nuovo Testamento

La città e i cani

La città e i cani

Le meravigliose favole di Antonio Canova

Le meravigliose favole di Antonio Canova

L'infinita pazienza di ricominciare

L’infinita pazienza di ricominciare

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

182 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

148 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

122 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

108 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

93 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Wilkie Collins

Wilkie Collins

5 recensioni/articoli

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

5 recensioni/articoli

Georges Simenon

Georges Simenon

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002