SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2016


Tutta la vita per morire
Gialli, Noir, Thriller

Tutta la vita per morire di Mario Nejrotti

Milena Privitera

49

EEE, 2016 - In un Cilento incontaminato e mozzafiato, inebriato da profumi antichi, il maresciallo Pejretti indaga sulla misteriosa morte di un enigmatico anziano: lo affianca la sua fidata squadra e due turisti che, suo malgrado, si improvvisano detective.

Sui gatti
Amanti degli animali

Sui gatti di Charles Bukowski

Cristina Biolcati

61

Guanda, 2016 - Charles Bukowski non gradiva solo le donne, l’alcol, la scrittura e le corse dei cavalli: nella sua vita dissipata, egli ha amato molto anche i gatti; attinto direttamente dai suoi manoscritti, ecco del materiale inedito in cui parla di questi felini.

Il resto di niente
Romanzi e saggi storici

Il resto di niente di Enzo Striano

Sara

4

Mondadori, 2016 - Attraverso gli occhi di una donna forte e fragile insieme, che quasi si fa trascinare dal turbinio degli eventi che segnano un momento storico così importante, possiamo osservare una Napoli antica, vecchia ma familiare, incantevole.

Gli eredi della terra
Romanzi e saggi storici

Gli eredi della terra di Ildefonso Falcones

Alessandra Stoppini

8

Longanesi, 2016 - Mosso a compassione per il piccolo Hugo, un ragazzino rimasto orfano di padre che si aggira nel porto di Barcellona, il vecchio Arnau Estanyol lo raccomanda al genovese, uno dei migliori maestri d’ascia della città.

Catilina
Romanzi e saggi storici

Catilina di Massimo Fini

Alida Airaghi

3

Marsilio, 2016 - Chi è stato davvero Catilina? Quali gli scopi della sua famosa congiura? Massimo Fini ci offre qui una delle sue originali biografie, autentiche rivisitazioni critiche di personaggi troppo facilmente liquidati dalla storiografia tradizionale.

La fabbrica delle stelle
Gialli, Noir, Thriller

La fabbrica delle stelle di Gaetano Savatteri

Elisabetta Bolondi

160

Sellerio, 2016 - Dopo aver perso un lavoro al Ministero dell’Interno un giornalista si ritrova a dover vestire i panni di un detective improvvisato e ad affrontare la morte di una giovane produttrice cinematografica in una Venezia fastosa e pacchiana.

La sarta di Dachau
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

La sarta di Dachau di Mary Chamberlain

Antonella Stoppini

11

Garzanti, 2016 - È il romanzo d’esordio dell’autrice inglese, professoressa di Storia a Oxford, caso editoriale del 2015, venduto in 26 Paesi e pubblicato ora in Italia in occasione della Giornata della Memoria.

Qualcosa, là fuori
Fantascienza

Qualcosa, là fuori di Bruno Arpaia

Gaetano Celauro

4

Guanda, 2016 - Una storia solo in apparenza di finzione, che narra di migrazioni per ragioni climatiche e rimanda ad altri spostamenti di popoli di estrema attualità.

Quanto vale un uomo
Arte, Teatro e Spettacolo

Quanto vale un uomo di Andrea Camilleri

Alessandra Stoppini

617

Skira, 2016 - Andrea Camilleri possiede la grande capacità di stupire positivamente il lettore e ciò avviene anche in questo testo il cui filo conduttore è l’uomo e il valore della sua esistenza.

Dizionario della stupidità
Filosofia e Sociologia

Dizionario della stupidità di Piergiorgio Odifreddi

Vincenzo Mazzaccaro

10

Rizzoli, 2016 - Il matematico e fisico Odifreddi, conosciuto dal grande pubblico perché va spesso in televisione a condurre la sua lotta contro la stupidità umana, con il suo illuminismo un po’ molesto, alla fine ha deciso di scrivere un libro.

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 147
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Erranti senza ali

Erranti senza ali

Non torna nessuno

Non torna nessuno

Stazione omicidi. Vittima numero 1

Stazione omicidi. Vittima numero 1

Dieci prugne ai fascisti

Dieci prugne ai fascisti

Più veloce del vento

Più veloce del vento

Il profumo dell'oro

Il profumo dell’oro

Il bambino in cima alla montagna

Il bambino in cima alla montagna

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

182 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

148 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

122 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

108 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

93 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Wilkie Collins

Wilkie Collins

5 recensioni/articoli

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

5 recensioni/articoli

Georges Simenon

Georges Simenon

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002