Navi perdute di Naomi J. Williams
Neri Pozza, 2016 - La scrittrice nata in Giappone è stata letteralmente conquistata dalla spedizione esplorativa nel Pacifico di due fregate francesi che 230 anni fa scoprirono arcipelaghi per la Corona gigliata.
Navi perdute di Naomi J. Williams
Neri Pozza, 2016 - La scrittrice nata in Giappone è stata letteralmente conquistata dalla spedizione esplorativa nel Pacifico di due fregate francesi che 230 anni fa scoprirono arcipelaghi per la Corona gigliata.
Dentro l’Italia. Piccole città, borghi e villaggi. 3 Sud
Touring Club Italiano, 2007 - Terzo e ultimo volume della collana Dentro l’Italia, aggiunge un centinaio di siti dell’Italia meridionale e insulare ai circa duecento luoghi descritti nei due precedenti volumi, dedicati al Centro e al Nord del Belpaese.
Notturno indiano di Antonio Tabucchi
Sellerio, 1984 - Romanzo dall’andamento diaristico, “Notturno indiano” racconta di un viaggio metafisico dove il protagonista ricerca un personaggio dall’esistenza incerta e i confini tra l’immaginario e il reale si confondono impercettibilmente.
1861 - 2011 Italia unita e diversa
Touring Club Italiano, 2010 - Una pubblicazione del Touring Club Italiano che, partendo dalla geografia del nostro Paese, evidenzia l’unità nella diversità e mostra come gli elementi che denotano la prima sia predominanti sugli altri che richiamano la seconda.
La strada alla fine del mondo di Erin Mckittrick
Bollati Boringhieri, 2014 - Un anno solare, quattro stagioni intensamente vissute e trascorse in mezzo alla natura estrema in cui ciò che inizialmente sembrava una sfida diventa la quotidianità; il successo dell’impresa è smisurato e appagante.
Annibale di Paolo Rumiz
Feltrinelli, 2013 - Forte di una ricerca che attinge a fonti classiche, alla geografia antica e al mito, Paolo Rumiz ci coinvolge e ci appassiona con la ricostruzione del tragitto compiuto da Annibale per invadere l’Impero, poi percorso a piedi anche da lui.
Bussola di Mathias Enard
E/O, 2016 - Le rimembranze e i vagheggiamenti di un musicista consapevole della sua fine imminente, alle prese con l’amore per una donna, per il sapere, per la complessità della vita spirituale, per la conoscenza e per l’arte in tutte le sue forme.
Nessuno scompare davvero di Catherine Lacey
Edizioni SUR, 2016 - Quella di Elyria è una fuga dalla sua famiglia, dai fantasmi di una sorella suicida ma anche, e ancor di più, un viaggio interiore che, in una terra selvaggia, la porterà a confrontarsi con dolori e desideri, incertezze e inquietudini.
Sotto il sole della Toscana di Frances Mayes
Rizzoli, BUR, 2001 - Una rinascita personale che passa dalle strade, dagli odori e dai sapori di una terra nobile e antica; il calore immediato del sole e quello, costruito a poco a poco, di una nuova, amatissima dimora, luogo dell’armonia fisica e intellettuale.
I fuggitivi di Ruth Thomas
Mondadori, 1993 - Splendido romanzo per l’infanzia, ricco di spunti e suggestioni, dispensati con una meravigliosa storia di amicizia che porta Nathan e Julia a fuggire da tutto e da tutti, contro ogni pregiudizio della società e del mondo degli adulti.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Teresa D’Aniello
27 articoli
Gaetano Celauro
27 articoli
Francesca Maccarinelli
24 articoli
Alessandra Stoppini
15 articoli
Ingrid Livraghi
15 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Ryszard Kapuściński
6 recensioni/articoli
Paolo Rumiz
6 recensioni/articoli
Marcella Croce
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net