SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah


Un pasto in inverno

Un pasto in inverno di Hubert Mingarelli

Elisabetta Bolondi

6

Nutrimenti, 2014 - Per la Giornata della Memoria, un nuovo breve intenso romanzo.

Ricordare Mauthausen
Libri per bambini

Ricordare Mauthausen di Patrizia Marzocchi

Patrizia Marzocchi

9

In occasione della Giornata della Memoria 2014, la scrittrice di libri per bambini e insegnante Patrizia Marzocchi ci presenta il Suo libro per ragazzi “Ricordare Mauthausen”.

Giornata della Memoria 2014: 5 libri per ricordare la Shoah

Giornata della Memoria 2014: 5 libri per ricordare la Shoah

Valentina Pennacchio

10

Il 27 Gennaio è la Giornata della Memoria. Ecco 5 libri per ricordare la Shoah.

Lia Levi: una scrittrice da apprezzare

Lia Levi: una scrittrice da apprezzare

Giovanna Giraudi

4

Lia Levi ha alternato pubblicazioni in cui ha affrontato il tema dell’Olocausto e del credo ebraico ad altre dedicate principalmente ai bambini e ai ragazzi e riguardanti argomenti meno impegnativi.

Il fascismo e gli ebrei
Politica ed economia

Il fascismo e gli ebrei di Angelo Ventura

Elisabetta Bolondi

8

Donzelli, 2013 - Una raccolta di saggi su un tema che non si deve abbandonare, che escono proprio in concomitanza della Giornata della Memoria 2014, a settanta anni di distanza dalla deportazione.

La vita dopo Auschwitz
Storie vere

La vita dopo Auschwitz di Boris Cyrulnik

Alessandra Stoppini

14

Mondadori, 2014 - Boris Cyrulnik, neurologo, etologo, psicoanalista (noto per aver introdotto in psicologia il termine “resilienza”) e neuropsichiatra, in questo saggio/memoir rievoca “come sono sopravvissuto alla scomparsa dei miei genitori durante la Shoah”.

La sposa di Auschwitz

La sposa di Auschwitz di Millie Weber e Eve Keller

Giovanna Giraudi

20

Newton Compton, 2013 - Ancora una storia toccante per ricordare le dolorose vicende dell’Olocausto.

Volevo solo averti accanto
Scrivere un libro

Volevo solo averti accanto di Ronald H. Balson

Alessandra Stoppini

53

In uscita il 2 gennaio 2014 per Garzanti, questo è il romanzo d’esordio di un avvocato con la passione per la scrittura, il cui libro è diventato un caso editoriale. Pubblicato in proprio dall’autore, ha venduto in poche settimane oltre 100 mila copie solo negli Stati Uniti. Le case editrici si sono sfidate in un’asta infuocata per acquisirne i diritti.

Portico d'Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43
Romanzi e saggi storici

Portico d’Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del ’43 di Anna Foa

Elisabetta Bolondi

20

Laterza, 2013 - Nel settantesimo anniversario della razzia degli ebrei romani, un libro importante e utile della storica Anna Foa.

Le madri salvate

Le madri salvate di Colombe Schneck

Elisabetta Bolondi

11

Einaudi, 2013 - La giornalista Colombe Schneck, parigina del 1966, racconta la ricerca fatta per capire il destino, mai raccontato, della cuginetta Salomè e del suo fratellino Kalman, scomparsi in Lituania nell’inferno della Shoah nel 1943.

1 | ... | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ... | 18
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

I 15 film tratti dai libri sulla Shoah da vedere nel Giorno della memoria

I 15 film tratti dai libri sulla Shoah da vedere nel Giorno della memoria

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre 1943

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre (...)

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Il discorso di Liliana Segre al parlamento europeo: il video che tutti dovrebbero vedere

Il discorso di Liliana Segre al parlamento europeo: il video che tutti dovrebbero (...)

Si può stampare

Si può stampare

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

43 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

26 recensioni/articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

9 recensioni/articoli

Mara Marantonio

Mara Marantonio

9 recensioni/articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

8 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002