SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Fantascienza


Il ragazzo di 1000 anni

Il ragazzo di 1000 anni di Ross Welford

Felice Laudadio

2

HarperCollins, 2020 – Alfie è un ragazzino anglosassone dell’anno Mille, ma con la mamma e la gattina vive da allora, spostandosi come un nomade… e non ce la fa più. Lo aiuteranno i nuovi amici del Duemila?

Le esotiche scorribande degli storici curiosi

Le esotiche scorribande degli storici curiosi di Jodi Taylor

Felice Laudadio

3

Corbaccio, 2020 – Seconda avventura nel passato della storica curiosa Max, in un pandemonio di avventure, rischi, scoperte e sorprese, a bordo di una capsula del tempo “travestita” da casupola di pietra.

Il problema dei tre corpi

Il problema dei tre corpi di Cixin Liu

Massimiliano Zurlo

1

Mondadori, 2017 - La civiltà terrestre ha stabilito un contatto con una civiltà extraterrestre, che risiede sul pianeta Trisolaris: così si apre la trilogia del "Passato della Terra" di Liu Cixin, di cui "Il problema dei tre corpi" è il primo capitolo.

Gli ultimi della steppa

Gli ultimi della steppa di Maja Lunde

Elisabetta Bolondi

8

Marsilio, 2020 - La letteratura è sempre profetica e in questo caso l’avviso è perentorio: salvare gli animali, salvare gli uomini, salvare la natura, salvare la sopravvivenza del pianeta è indispensabile.

L'isola del dottor Moreau

L’isola del dottor Moreau di H. G. Wells

Emanuele Chiricallo

3

Crescere, 2019 - Forme bestiali che camminano come uomini, voci umane che ricordano versi animaleschi, ibridi impossibili in cui è impossibile capire dove finisca la bestia e cominci l’uomo: gli esperimenti del dottor Moreau non possono che lasciare storditi e confusi, incapaci di comprendere e in preda all’angoscia più nera.

Spacefood. La nuova gastronomia siderale
Libri da ridere

Spacefood. La nuova gastronomia siderale di Andrea Coco

Giuseppe Tascone

59

Tabula Fati, 2020 - Uno scoppiettante romanzo di fantascienza umoristica, che nasconde tra le pieghe una sottile satira sociale e spunti di riflessione, ma anche un omaggio all’Irlanda e alla musica in quasi tutti i suoi generi.

Incontro con Rama

Incontro con Rama di Arthur C. Clarke

Patrizia Falsini

1

Da sempre l’uomo spera di incontrare gli Ufo, ma loro vogliono veramente incontrarci? Un romanzo ancora attuale, opera di uno dei maggiori esponenti della fantascienza hard.

Il terzo giorno

Il terzo giorno di Lamberto Bava

Mario Bonanno

26

Cut-Up, 2020 - Non è dato sapere se "Il terzo giorno" sia un instant-book ispirato dalla cronaca virale di questi mesi o meno: la certezza è che si legge di filato e con il vago senso di paura che accompagna le letture del genere.

Guaritore galattico

Guaritore galattico di Philip K. Dick

Francesco Fioretti

1

Fanucci, 2016 - Guaritore galattico è un romanzo che apre una riflessione filosofica e politica: i suoi personaggi, politicamente oppressi, cadono in una malinconia perenne che spesso li condanna a porsi domande esistenziali.

Krakatite

Krakatite di Karel Čapek

Eva Luna Mascolino

22

Miraggi Edizioni, 2020 - Grazie a Krakatike, Čapek si riconferma un caposaldo della letteratura ceca della prima metà del Novecento, capace di intercettare con largo anticipo le tendenze e i drammi collettivi che, seppure in maniera diversa, avrebbero interessato l’intero pianeta due decenni dopo.

1 | ... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... | 33
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Fuga da Tschai

Fuga da Tschai

La terra senza il sole. Il mondo senza donne

La terra senza il sole. Il mondo senza donne

La barriera di Santaroga

La barriera di Santaroga

Antologia della letteratura fantastica

Antologia della letteratura fantastica

La serie tv Sense8 è tratta da un libro? La speranza dei fan in attesa del gran finale

La serie tv Sense8 è tratta da un libro? La speranza dei fan in attesa del gran (...)

Death Dance

Death Dance

Gli occhi di Heisenberg

Gli occhi di Heisenberg

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

35 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

34 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

25 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

22 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

20 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Isaac Asimov

Isaac Asimov

13 recensioni/articoli

Frank Herbert

Frank Herbert

9 recensioni/articoli

Philip K. Dick

Philip K. Dick

8 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002