
2084 di Anonimo Trevisano
Piazza Editore, 2003 - 2084 è un delirante romanzo distopico che sembra anticipare temi toccati più tardi da Houellebecq in Sottomissione. Il risultato, però, è volgare e imbarazzante.
2084 di Anonimo Trevisano
Piazza Editore, 2003 - 2084 è un delirante romanzo distopico che sembra anticipare temi toccati più tardi da Houellebecq in Sottomissione. Il risultato, però, è volgare e imbarazzante.
Il volto dell’angelo (Darkness. The Angel of Vengeance) di Damir P.V. Fillén
41
LoGisma, 2021 - Un romanzo ricco di avventura e azione, con una forte connotazione storica, con cenni di dark fantasy e qualche pennellata di thriller e di esoterismo.
Fuga nei mondi perduti di Jack Vance
Un equipaggio strampalato, un giovane alla ricerca del suo destino ed è subito avventura. Consigliato a chi vuole passare un pomeriggio senza impegno.
Non leggerai di Antonella Cilento
Giunti, 2019 - In un prossimo futuro, i libri sono banditi. Possederli o addirittura diffonderli è un attentato alla Libertà di Ignoranza proclamata dai governi dei paesi occidentali.
TempoReale di Nicola Pagan
22
Edikit, 2020 - TempoReale è un romanzo di fantascienza ma anche di rapporti personali, del rapporto irrisolto tra padre e figlio, del desiderio e della possibilità di rivedere qualcuno che non c’è più.
L’isola dei senza memoria di Yoko Ogawa
il Saggiatore, 2018 - In un tempo e luogo imprecisato, la gente smette di ricordare, dapprima gli oggetti e poi le parti del proprio corpo.
L’evoluzione di Andromeda di Michael Crichton con Daniel H. Wilson
4
Garzanti, 2021 – Cinquant’anni dopo il film di culto tratto dal bestseller “The Andromeda Strain”, torna una variante ancora più aggressiva del microorganismo alieno che ha messo in pericolo la vita sulla Terra.
Noi di Evgenij Ivanovič Zamjatin
20
Un testo seminale, di cui oggi si torna a parlare grazie alla nuova edizione per la collana "Piccola Biblioteca del fantastico" Fanucci (cura e traduce dal russo Alessandro Cifariello) e un’annunciata trasposizione cinematografica.
Oltre Apollo di Barry Malzberg
Mimesis Edizioni, 2012 - Oltre Apollo trasferisce su coordinate anti-epiche il sogno americano della conquista spaziale, trasformando il diario di bordo della missione (fallita) su Venere in un incubo freudiano.
Cronorifugio di Georgi Gospodinov
34
Voland, 2021 - La storia dei popoli diventa un ibrido che si distrugge da solo pur di salvarsi, con metodi sadomasochistici che non smettono di suggerire un senso di tragicomica resa all’esistenza.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
35 articoli
Mario Bonanno
34 articoli
Patrizia Falsini
25 articoli
Cristina Giuntini
23 articoli
Roberto Baldini, scrittore
20 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Isaac Asimov
13 recensioni/articoli
Frank Herbert
9 recensioni/articoli
Philip K. Dick
8 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net