SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Fantascienza


L'invenzione dei corpi

L’invenzione dei corpi di Pierre Ducrozet

Giovanna Giraudi

9

Fazi, 2021 - Un racconto avvincente, contemporaneo; la scoperta di un mondo non comune a molti lettori. Il vero romanzo del XXI secolo.

Questo è l'Inferno

Questo è l’Inferno di Larry Niven e Jerry Pournelle

Patrizia Falsini

1

Dante aveva immaginato un luogo pieno di figure bizzarre da cui non si può fuggire. E aveva ragione. O forse no?

Il silenzio

Il silenzio di Don DeLillo

Beatrice Tibaldini - Nicoletta Stecconi

7

Einaudi, 2021 - Recensione doppia per il nuovo romanzo di Don DeLillo, un libro particolare per parlare della società di oggi. L’idea dell’interruzione di ogni tipo di collegamento e connessione è la riflessione che usa l’autore per ricordarci, non senza ironia, a quale punto sia arrivata l’umanità.

Dormire in un mare di stelle. Vol. 1

Dormire in un mare di stelle. Vol. 1 di Christopher Paolini

Francesco Papillo

3

Rizzoli, 2020 - Colpi di scena, tanta azione e sci-fi a quantità industriale sono gli elementi caratteristici di un libro che tiene, quasi sempre, con il fiato sospeso.

La tuffatrice

La tuffatrice di Julia von Lucadou

Mario Bonanno

2

Carbonio, 2020 - Il merito principale di von Lucadou sta nell’avere fatto della sua Tuffatrice un romanzo interiore, prima ancora che di denuncia sociale.

Pericoli di un viaggio nel tempo

Pericoli di un viaggio nel tempo di Joyce Carol Oates

Elisabetta Bolondi

6

La nave di Teseo, 2021 - Un romanzo che ci costringe a molte riflessioni sulla libertà, la dittatura, il valore della democrazia e quello della scienza, i dubbi che teorie apodittiche possono generare, l’importanza del senso critico da sviluppare e coltivare. È questo il futuro che ci stiamo preparando? Come sapremo difenderci?

La classe

La classe di Christina Dalcher

Lidia Gualdoni

7

Nord, 2020 - La distopia di Christina Dalcher parte da eventi reali e, sembra ammonirci l’autrice, ci ricorda cosa può accadere quando cancelliamo la nostra umanità più profonda e dimentichiamo la nostra stessa storia.

La peste scarlatta
Avventura

La peste scarlatta di Jack London

Cristina Giuntini

4

In un immaginario 2012, un morbo sconosciuto annienta in pochi giorni l’umanità, lasciando al mondo solo pochissimi sopravvissuti, con il dovere morale di ricostruire il genere umano. Ma da quali basi parte questa ricostruzione? Forse siamo condannati a ripetere in eterno gli stessi errori.

La porta del tempo. Micene 1184 a.C.

La porta del tempo. Micene 1184 a.C. di Fabio Calenda

Elisabetta Bolondi

2

Einaudi, 2010 - Un romanzo ricco di suggestioni, scritto in una lingua senza tempo e risuonante di echi profondi che ritroviamo dentro di noi, negli studi fatti, nelle letture sedimentate, nel mistero della cultura universale dalla quale tutti proveniamo.

Il giorno rubato
Gialli, Noir, Thriller

Il giorno rubato di Marco De Franchi

Andrea Coco

1

La Lepre Edizioni, 2013 - Qualsiasi cosa sia avvenuta al mondo il 13 marzo 2007 non ha lasciato alcuna traccia e le indagini di Malerba, giornalista mediocre convertitosi allo studio di eventi soprannaturali, attireranno su di lui l’interesse di entità maligne.

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 33
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Qualcosa, là fuori

Qualcosa, là fuori

Death Dance

Death Dance

La peste scarlatta

La peste scarlatta

Aldous Huxley: vita, libri e pensiero sul “Mondo nuovo”

Aldous Huxley: vita, libri e pensiero sul “Mondo nuovo”

Grande Fratello: dal romanzo 1984 di Orwell al reality show

Grande Fratello: dal romanzo 1984 di Orwell al reality show

Orwell 1984: 5 curiosità sul libro e sulla trama

Orwell 1984: 5 curiosità sul libro e sulla trama

Gli anni futuri secondo le profezie di Nostradamus

Gli anni futuri secondo le profezie di Nostradamus

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

35 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

34 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

25 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

22 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

20 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Isaac Asimov

Isaac Asimov

13 recensioni/articoli

Frank Herbert

Frank Herbert

9 recensioni/articoli

Philip K. Dick

Philip K. Dick

8 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002