SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Bollati Boringhieri

Bollati Boringhieri: ultime novità e libri 2023


Con i denti

I libri Bollati Boringhieri più cliccati su SoloLibri.net


La donna che collezionava farfalle
Nel fumo di Londra
L'apparire del bello. Nascita di un'idea
Le brave ragazze non leggono romanzi
La sincronicità
Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita

Ultime news dalla casa editrice Bollati Boringhieri


Ricordare chi non c'è più attraverso i libri che ci ha regalato

Ricordare chi non c’è più attraverso i libri che ci ha regalato

Cristi Marcì

I ricordi di una persona cara possono prender vita attraverso i libri, nostri compagni di viaggio? Spesso e volentieri accogliere il ricordo di chi non c’è più attraverso nuove parole, nuove pagine e nuovi libri può innescare un legame diverso da come si era soliti viverlo in presenza.

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

Alice Figini - Serena Di Battista

46

16 novembre 2022 - Stasera in prima serata su Nove andrà in onda "The Imitation Game". Ecco trama e trailer del film tratto dal libro di Andrew Hodges, ispirato alla storia vera di Alan Turing.

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

Alice Figini

Oggi 28 ottobre cade il centenario della Marcia su Roma, l’insurrezione fascista che nel 1922 portò Benito Mussolini al potere. Scopriamo tutti i libri dedicati a questo evento, che ci offrono gli strumenti critici e storici per comprendere più a fondo una pagina delicata della storia italiana.

Cambiamento climatico, dalle proteste alla letteratura: 6 libri da leggere

Cambiamento climatico, dalle proteste alla letteratura: 6 libri da leggere

Beatrice Tibaldini

4

Negli ultimi anni è esploso il fenomeno "salviamo il pianeta", un’attenzione globale al delicato clima del nostro ecosistema che ha suscitato proteste e lamentale, anche in campo letterario se ne sono avvertiti gli impulsi. Ecco quindi un breve viaggio nella letteratura mondiale che ci racconta e spiega i cambiamenti climatici.

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

42

Quanti di voi stanno attendendo con trepidazione il principio di agosto? Per molti l’inizio del mese più caldo dell’estate significa inequivocabilmente ferie, relax e più tempo da dedicare ai libri e ai propri passatempi prediletti. Vi proponiamo alcuni consigli di lettura per allietare le vostre vacanze.

Chi è Marco Amerighi, l'autore finalista al premio Strega 2022

Chi è Marco Amerighi, l’autore finalista al premio Strega 2022

Alice Figini

5

È il terzo autore finalista alla settantaseiesima edizione del premio Strega 2022. Marco Amerighi concorre con il suo secondo romanzo “Randagi” pubblicato da Bollati Boringhieri. Scopriamo di più sulla vita e le opere dello scrittore toscano, nato a Pisa nel 1982.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Bollati Boringhieri


Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di ciclismo

Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di ciclismo

Eleonora Daniel

30

Oggi 3 giugno festeggiamo la Giornata mondiale della bicicletta con qualche suggerimento di lettura per gli appassionati di ciclismo, tra romanzi, saggi e biografie. Ecco tutti i libri da leggere.

Punto di fuga

Punto di fuga di Elizabeth Brundage

Mario Bonanno

2

Bollati Boringhieri, 2022 - L’ultimo libro di Brundage è un romanzo circolare garante di tensioni e passioni mai sedate, sempre a un passo dallo sfociare nel dramma.

La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica

La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica

Alice Figini

8

Il 14 marzo 1879 nasceva Albert Einstein, Premio Nobel per la Fisica nel 1921, padre della teoria della relatività. Negli ultimi mesi viene citata soprattutto una celebre frase del grande fisico tedesco, scopriamo quale.

La sincronicità

La sincronicità di Carl Gustav Jung

Graziella Atzori

Il caposaldo della psicologia junghiana del profondo, pubblicato nel 1952, si addentra in un territorio d’indagine sconosciuto, per affermare la dignità dei fenomeni conturbanti che non rispondono alla sequenzialità causa-effetto.

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

Alice Figini

71

Quali libri leggeremo nel 2022? Ecco tutte le novità da non perdere: dai best-seller ai nuovi esordi sulla scena letteraria.

Randagi

Randagi di Marco Amerighi

Ornella Donna

10

Bollati Boringhieri, 2021 - Il romanzo racconta la storia di Pietro Benati e della sua famiglia, sulla quale grava una strana maledizione: tutti i componenti maschi sono destinati, presto o tardi, a scomparire per un certo periodo. Chi sarà il prossimo?

Un crimine bellissimo

Un crimine bellissimo di Christopher Bollen

Vincenzo Mazzaccaro

29

Bollati Boringhieri, 2020 - È passato in sordina uno dei romanzi europei più appassionanti degli ultimi anni: un libro bellissimo, denso, dal tono serrato.

La donna del lago

La donna del lago di Laura Lippman

Renata

8

Bollati Boringhieri, 2021 - La trama mistery non basta a spiegare il fascino di un’opera che disegna un affresco dell’America degli anni ’60 e dell’intrecciarsi dei temi razziali e delle rivendicazioni femministe.

All'orizzonte

All’orizzonte di Benjamin Myers

Valentina Lo Iacono

6

Bollati Boringhieri, 2021 - Subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e immerso nei paesaggi inglesi, "All’orizzonte" di Benjamin Myers racconta una storia delicata di amicizia destinata a cambiare il corso della vita dei due protagonisti.

Il simbolismo della messa

Il simbolismo della messa di Carl Gustav Jung

Graziella Atzori

Un testo chiave per comprendere i “simboli di trasformazione”, processo essenziale della psicologia del profondo junghiana.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 14
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica

La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica

Ricordare chi non c'è più attraverso i libri che ci ha regalato

Ricordare chi non c’è più attraverso i libri che ci ha regalato

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Guida semiseria per aspiranti storici social

Guida semiseria per aspiranti storici social

Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di ciclismo

Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di (...)

A oriente del giardino dell'Eden

A oriente del giardino dell’Eden

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

31 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

17 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

16 articoli

Alice Figini

Alice Figini

7 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

6 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002