SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Bollati Boringhieri

Bollati Boringhieri: ultime novità e libri 2023


Con i denti

I libri Bollati Boringhieri più cliccati su SoloLibri.net


La donna che collezionava farfalle
Nel fumo di Londra
L'apparire del bello. Nascita di un'idea
Le brave ragazze non leggono romanzi
La sincronicità
Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita

Ultime news dalla casa editrice Bollati Boringhieri


Ricordare chi non c'è più attraverso i libri che ci ha regalato

Ricordare chi non c’è più attraverso i libri che ci ha regalato

Cristi Marcì

I ricordi di una persona cara possono prender vita attraverso i libri, nostri compagni di viaggio? Spesso e volentieri accogliere il ricordo di chi non c’è più attraverso nuove parole, nuove pagine e nuovi libri può innescare un legame diverso da come si era soliti viverlo in presenza.

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

Alice Figini - Serena Di Battista

46

16 novembre 2022 - Stasera in prima serata su Nove andrà in onda "The Imitation Game". Ecco trama e trailer del film tratto dal libro di Andrew Hodges, ispirato alla storia vera di Alan Turing.

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

Alice Figini

Oggi 28 ottobre cade il centenario della Marcia su Roma, l’insurrezione fascista che nel 1922 portò Benito Mussolini al potere. Scopriamo tutti i libri dedicati a questo evento, che ci offrono gli strumenti critici e storici per comprendere più a fondo una pagina delicata della storia italiana.

Cambiamento climatico, dalle proteste alla letteratura: 6 libri da leggere

Cambiamento climatico, dalle proteste alla letteratura: 6 libri da leggere

Beatrice Tibaldini

4

Negli ultimi anni è esploso il fenomeno "salviamo il pianeta", un’attenzione globale al delicato clima del nostro ecosistema che ha suscitato proteste e lamentale, anche in campo letterario se ne sono avvertiti gli impulsi. Ecco quindi un breve viaggio nella letteratura mondiale che ci racconta e spiega i cambiamenti climatici.

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

42

Quanti di voi stanno attendendo con trepidazione il principio di agosto? Per molti l’inizio del mese più caldo dell’estate significa inequivocabilmente ferie, relax e più tempo da dedicare ai libri e ai propri passatempi prediletti. Vi proponiamo alcuni consigli di lettura per allietare le vostre vacanze.

Chi è Marco Amerighi, l'autore finalista al premio Strega 2022

Chi è Marco Amerighi, l’autore finalista al premio Strega 2022

Alice Figini

5

È il terzo autore finalista alla settantaseiesima edizione del premio Strega 2022. Marco Amerighi concorre con il suo secondo romanzo “Randagi” pubblicato da Bollati Boringhieri. Scopriamo di più sulla vita e le opere dello scrittore toscano, nato a Pisa nel 1982.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Bollati Boringhieri


Lettere d'amore

Lettere d’amore di Albert Einstein e Milena Marič

La lettrice

25

Bollati Boringhieri, 1993 - Una piccola perla che mostra l’uomo privato, dietro al fisico: la corrispondenza amorosa intrattenuta da Einstein, quand’era ancora studente, con l’allora fidanzata, dà prova di un legame forte, sincero, capace di resistere alla prova del tempo.

L'uomo che vendeva diamanti

L’uomo che vendeva diamanti di Esther Kreitman Singer

Elisabetta Bolondi

10

Bollati Boringhieri, 2016 - L’epopea di una famiglia di ebrei polacchi che è costretta a fuggire a Londra davanti alla minaccia nazista; l’ironia della cultura yiddish; il ricordo di una società cosmopolita spazzata via dal conflitto e una difficile resa dei conti col passato.

“L'uomo che vendeva diamanti”, il romanzo finora inedito di Esther Kreitman Singer in libreria

“L’uomo che vendeva diamanti”, il romanzo finora inedito di Esther Kreitman Singer in libreria

Antonella Stoppini

9

Sorella maggiore dei più noti Israel Joshua e Isaac Bashevis, Esther Kreitman Singer torna in libreria con un romanzo che descrive un mondo magico e affascinante ormai scomparso, quello della cultura yiddish.

Le menzogne del Web

Le menzogne del Web di Charles Seife

Raffaella Aghemo

13

Bollati Boringhieri, 2015 - Questo interessante manuale non è una totale invettiva verso internet, bensì un percorso per scettici, che ci insegna a non cadere nelle classiche e più comuni trappole della Rete.

La moglie del pastore

La moglie del pastore di Elizabeth von Arnim

Alessandra Stoppini

6

Bollati Boringhieri Ed. 2015 - Il presente testo è il raffinato e ironico ritratto di una donna troppo desiderata ma sola redatto da von Arnim, cugina di Katherine Mansfield, amica di E. M. Forster e di Hugh Walpole, descritta da H. G. Wells come “la donna più intelligente della sua epoca.

La teoria della relatività compie 100 anni: 3 libri per ricordare Einstein

La teoria della relatività compie 100 anni: 3 libri per ricordare Einstein

Valentina Pennacchio

14

A 100 anni dalla teoria della relatività, la casa editrice Bollati Boringhieri celebra Albert Einstein con 3 libri.

Democrazia

Democrazia di Gherardo Colombo

Francesca Ferraro

10

Un libro che affronta con leggerezza e profondità il tema della democrazia, pilastro della cittadinanza attiva.

Psiche

Psiche di Luigi Zoja

Mario Bonanno

22

Bollati Boringhieri, 2015 - Non possiamo vedere la psiche come vediamo i corpi. Eppure non c’è nulla di più reale della nostra componente immateriale.

La fisica del diavolo

La fisica del diavolo di Jim Al-Khalili

Silvana Mazza

5

Bollati Boringhieri Editore, 2012 - Un’introduzione al mondo delle leggi della fisica, come la termodinamica e la relatività.

La fuga di Benjamin Lerner

La fuga di Benjamin Lerner di Israel J. Singer

Antonella Stoppini

25

Bollati Boringhieri, 2015 - Il romanzo inedito di Israel J. Singer. La brillante e acuta penna di Singer compone un ritratto tragico e commovente di un uomo il quale, in un mondo che sta per dissolversi, dalla Polonia alla Russia assiste a violenze e brutalità.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 14
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica

La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica

Ricordare chi non c'è più attraverso i libri che ci ha regalato

Ricordare chi non c’è più attraverso i libri che ci ha regalato

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Guida semiseria per aspiranti storici social

Guida semiseria per aspiranti storici social

Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di ciclismo

Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di (...)

A oriente del giardino dell'Eden

A oriente del giardino dell’Eden

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

31 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

17 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

16 articoli

Alice Figini

Alice Figini

7 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

6 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002