SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Giunti


Le origini della casa editrice Giunti devono essere ricercate nel lontano 1497 quando F. Giunta o Giunti fondò una tipografia che iniziò da subito a lavorare sia in Italia che all’estero. La tipografia rimase attiva sino alla prima metà del diciassettesimo secolo. Nel 1840 da questa tipografia nasce un gruppo editoriale di grande forza.
Si susseguono negli anni vari nomi importanti all’interno di questo gruppo editoriale come Marzocco, Barbera, Martello. Contemporaneamente la casa editrice avvia varie iniziative editoriali che portano ad un catalogo molto vasto sia per numero di titoli che per varietà di argomenti trattati. La casa editrice Giunti si specializza anche nella realizzazione di periodici e di libri per l’editoria scolastica.
Oggi il gruppo editoriale Giunti possiede 20 aziende interne ognuna specializzata in uno specifico settore e possiede 80 librerie sparse per tutta Italia. Negli ultimi anni la casa editrice si è inoltre distinta anche nel campo dell’editoria digitale.

Collane

Giunti Editore pubblica manuali, testi scolastici, arte, scienza e letteratura.

Autori più famosi


- Jane Austen
- Emily Brontë
- Arthur Conan Doyle
- Joseph Conrad
- Beth Fantaskey
- Daniel De Foe
- Irène Némirovsky
- Edgar Alla Poe
- Cecilia Randall
- William Shakespeare
- Mary Shelley

Titoli dei libri più famosi


- "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
- "Vivere a orecchio" di Riccardo Bertoncelli
- "L’agente segreto" di Joseph Conrad
- "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
- "Portavo allora un eskimo innocente. Francesco Guccini si racconta a Massimo Cotto" di Massimo Cotto
- "Promessi vampiri" di Beth Fantaskey
- "Hyperversum" di Cecilia Randall

Sito ufficiale della casa editrice www.giunti.it

Giunti: ultime novità e libri 2023


Tacchi a spillo
Lo splendore della seta
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
La donna che visse nelle città di mare
Lunedì mi innamoro

I libri Giunti più cliccati su SoloLibri.net


Il venditore di metafore
Il rumore della pioggia
Ritorno alla villa delle stoffe
Alaska. La resa dei conti
La stanza delle farfalle
Starcrossed

Ultime news dalla casa editrice Giunti


Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Vincenzo Mazzaccaro

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Enrico Fovanna, ora in libreria con “Lunedì mi innamoro” (Giunti, 2023), il racconto di un’amicizia che sfuma nel giallo.

Chi era la madre di Leonardo da Vinci? La verità in un libro “Il sorriso di Caterina”

Chi era la madre di Leonardo da Vinci? La verità in un libro “Il sorriso di Caterina”

Alice Figini

Nel libro intitolato “Il sorriso di Caterina” (Giunti, 2023) Carlo Vecce, professore ordinario dell’Università di Napoli, ci rivela la verità sulla madre di Leonardo da Vinci. Si chiamava Caterina ed era originaria dell’antica Circassia. Scopriamo la sua storia.

Giornata della memoria 2023: 10 libri per non dimenticare

Giornata della memoria 2023: 10 libri per non dimenticare

Alice Figini - Elisabetta Bolondi

In attesa del 27 gennaio vi proponiamo alcuni libri da leggere per ricordare le vittime della Shoah. La lettura è l’arma più potente per tutelare la memoria, ecco i 10 titoli consigliati dalla redazione per non dimenticare.

10 libri per bambini da regalare a Natale 2022

10 libri per bambini da regalare a Natale 2022

Alice Figini

Quali libri regalare ai bambini a Natale 2022? Vi diamo 10 consigli sulle sorprese da mettere sotto l’albero per i più piccoli. Siete pronti a scoprirle? Siamo certi che questi libri potrebbero piacere anche ai grandi.

25 novembre: la vera storia delle sorelle Mirabal, raccontata nel libro di Julia Alvarez

25 novembre: la vera storia delle sorelle Mirabal, raccontata nel libro di Julia Alvarez

Alice Figini

126

Nel romanzo “Il tempo delle farfalle”, la scrittrice Julia Alvarez racconta la tragica storia delle sorelle Mirabal, a cui si deve l’istituzione della ricorrenza del 25 novembre.

10 libri perfetti da leggere quando piove

10 libri perfetti da leggere quando piove

Alice Figini - Serena Di Battista

53

Arriva l’autunno e il tempo si incupisce. C’è chi la pioggia la ama e chi invece la odia. Vi proponiamo 10 libri perfetti da leggere quando piove.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Giunti


Tacchi a spillo

Tacchi a spillo di Anna Oliverio Ferraris

Ornella Donna

Giunti, 2023 - Un giallo speciale, con un’investigatrice differente. Un romanzo influenzato dalla professione dell’autrice stessa, con riferimenti precisi alla psicoterapia.

Lo splendore della seta

Lo splendore della seta di Tabea Bach

Antonella Stoppini

Giunti, 2023 - Prosegue la permanenza nelle pittoresche colline, dove crescono gli alberi di gelso della risoluta Angela, che lotta per conservare la seteria che le ha restituito fiducia in sé stessa.

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo di Barbara Baraldi

Roberto Baldini, scrittore

Giunti, 2023 - Una vita che ha dato e tolto tutto. La storia di Janis Joplin, la rocker più celebre di tutti i tempi, rivive tra le pagine dark scritte da Barbara Baraldi.

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo di Carlo Vecce

Antonella Gonella

Giunti, 2023 - Carlo Vecce svela una vicenda di disarmante attualità aggiungendo nuovi argomenti di dibattito agli studi leonardeschi: la madre del pittore si chiama davvero Caterina. Ma non ha origini italiane. È una schiava, protagonista di uno straordinario viaggio nella storia, verso il riscatto e l’immortalità.

La donna che visse nelle città di mare

La donna che visse nelle città di mare di Marosella Di Francia, Daniela Mastrocinque

Alessandra Stoppini

Giunti, 2023 - Messina con il suo devastante terremoto del 1908, New York e Napoli, città bagnate dal mare, dove si snodano le appassionanti vicende di una donna volitiva, coraggiosa e determinata, che il destino ha provato a piegare senza riuscirci.

Lunedì mi innamoro

Lunedì mi innamoro di Enrico Fovanna

Vincenzo Mazzaccaro

Giunti, 2023 - Enrico Fovanna scrive di un’amicizia realmente accaduta. Un romanzo ben scritto, emozionante e pieno di cose, pieno di atmosfere, di stati d’animo lieti e umbratili.

Incontro alla Villa delle Stoffe

Incontro alla Villa delle Stoffe di Anne Jacobs

Alessandra Stoppini

Giunti editore, 2023 - L’ultimo capitolo della saga La Villa delle Stoffe della scrittrice tedesca Anne Jacobs. Paul Melzer e i suoi figli si trovano ad affrontare tempi duri sui quali incombe l’oscura minaccia della Seconda guerra mondiale.

Il nido del tempo

Il nido del tempo di Anna Sarfatti

Elisabetta Bolondi

Giunti, 2023 - Attraverso un abile pretesto narrativo Anna Sarfatti ci racconta la vera storia della sua famiglia, travolta dalle leggi razziali del 1938.

Il Conte Attilio

Il Conte Attilio di Claudio Paglieri

Alessandra Stoppini

Giunti, 2023 - Claudio Paglieri in questo libro fa rivivere la figura storica del Conte Attilio Arrigoni, cugino aristocratico del celebre Don Rodrigo. Un libro da leggere in occasione dei 150 anni dalla morte Alessandro Manzoni.

Il Vangelo del Nuovo Mondo

Il Vangelo del Nuovo Mondo di Maryse Condé

Lisa Carbonetti

Giunti, 2022 - Ultimo romanzo della scrittrice antillana Maryse Condé: una storia intensa tra passioni umane e disagi sociali con protagonista un meticcio, presunto Messia contemporaneo.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 42
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia

Colori in inglese: come si scrivono?

Colori in inglese: come si scrivono?

Chi era la madre di Leonardo da Vinci? La verità in un libro “Il sorriso di Caterina”

Chi era la madre di Leonardo da Vinci? La verità in un libro “Il sorriso di (...)

Tacchi a spillo

Tacchi a spillo

“Dall'uovo di Pasqua”: la poesia-augurio che invita alla pace

“Dall’uovo di Pasqua”: la poesia-augurio che invita alla pace

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

61 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

36 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

32 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

25 articoli

Silvia Gismondi

Silvia Gismondi

24 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002