SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Guanda


La casa editrice Guanda è stata fondata da Ugo Guanda a Parma nel 1932. Da subito la casa editrice si distinse nel panorama editoriale italiano per un catalogo innovativo che presenta poeti europei e americani e scrittori contemporanei di importanza fondamentale per la letteratura. Queste caratteristiche sono rimaste intatte anche dopo la morte del fondatore e continuano ancora oggi a contraddistinguere la casa editrice.
Nel 1986 la casa editrice Guanda venne acquisita dalla casa editrice Longanesi. Pur mantenendo le sue caratteristiche tradizionali la casa editrice Guanda inizia ad aprire i suoi orizzonti anche verso la letteratura latinoamericana e irlandese e a dare spazio agli autori emergenti.
Nel 1998 nasce la collana dei tascabili e nel 2004 la collana di saggi. Dal 2005 la casa editrice Guanda pubblica anche un proprio almanacco illustrato con cadenza annuale.
Nel 2005 la casa editrice Guanda fa il suo ingresso nel gruppo GeMS - Gruppo Editoriale Mauri Spagnol e vede come presidente direttore Luigi Brioschi.

Collane

La casa editrice Guanda pubblica soprattutto letteratura sia italiana che straniera. Pubblica anche poesia e saggistica.

Autori più famosi


- Bruno Arpaia
- John Banville
- Marie Darrieussecq
- Roddy Doyle
- Catherine Dunne
- Jonathan Safran Foer
- Allen Ginsberg
- Nick Hornby
- Nicole Krauss
- Paola Mastrocola
- Pablo Neruda
- Joseph O’Connor
- Jacques Prévert
- Arundhati Roy
- Marco Santagata
- Luis Sepúlveda
- Anne Tyler
- William Trevor
- John Updike
- Marco Vichi
- Irvine Welsh

Titoli dei libri più famosi


- "La metà di niente" di Catherine Dunne
- "Diario indiano" di Allen Ginsberg
- "Alta fedeltà" di Nick Hornby
- "Il vecchio che leggeva romanzi d’amore" di Luis Sepúlveda
- "Corri, coniglio" di John Updike
- " Trainspotting" di Irvine Welsh

Sito ufficiale della casa editrice www.guanda.it

Guanda: ultime novità e libri 2023


Dublino. La città nel tempo
Il trattamento del silenzio

I libri Guanda più cliccati su SoloLibri.net


La croce buddista
Il trattamento del silenzio
Capo Horn
Stupore e tremori
Il chiodo
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

Ultime news dalla casa editrice Guanda


Giornata internazionale contro l'omotransfobia: 18 libri da leggere per la ricorrenza

Giornata internazionale contro l’omotransfobia: 18 libri da leggere per la ricorrenza

Alice Figini - Serena Di Battista

68

Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: ecco i libri da leggere per celebrare questa ricorrenza. Scopriamo alcune letture che fanno chiarezza sui temi dell’omosessualità e dei diritti civili.

Maggio 2023: 14 libri in uscita da non perdere

Maggio 2023: 14 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Cosa leggeremo nel mese di maggio? Il decantato mese delle rose segna il ritorno sugli scaffali delle nostre librerie di tanti grandi autori internazionali, da Paulo Coelho a Cormac McCarthy. Ma anche sul fronte italiano le novità non mancano, è in arrivo il nuovo romanzo della scrittrice bestseller Erin Doom e tante nuove storie che toccano il cuore.

“Parigi di notte”: il vero significato della poesia sui tre fiammiferi di Jacques Prévert

“Parigi di notte”: il vero significato della poesia sui tre fiammiferi di Jacques Prévert

Alice Figini

“Parigi di notte” (da molti ricordata come “Tre fiammiferi”) è una delle poesie d’amore di Jacques Prévert più citate, lette e apprezzate nel mondo. La conosciamo a memoria, tanto da sottovalutarne il raffinato simbolismo. Ma qual è il suo vero significato?

Premio Goncourt 2022: vince Brigitte Giraud con “Vivre vite”

Premio Goncourt 2022: vince Brigitte Giraud con “Vivre vite”

Alice Figini

La scrittrice francese Brigitte Giraud è la tredicesima donna a vincere il prestigioso premio Goncourt. Giraud vince con il libro ’Vivre vite’ (Flammarion, 2022). Scopriamo la vita dell’autrice e la trama dell’opera vincitrice.

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell'anniversario della nascita

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell’anniversario della nascita

Serena Di Battista

210

Il mito, la leggenda, la donna, l’autrice: 90 anni fa nasceva Sylvia Plath. Ecco tutti i libri da leggere per saperne di più.

“Le foglie morte”: la poesia di Jacques Prévert sulla potenza del ricordo

“Le foglie morte”: la poesia di Jacques Prévert sulla potenza del ricordo

Alice Figini

Una poesia che sa di autunno “Le foglie morte” di Jacques Prévert, un canto malinconico che parla di un amore perduto e nasconde un messaggio profondo. Scopriamone testo, analisi e commento.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Guanda


Le strade oscure

Le strade oscure di Andrea Fazioli

Ornella Donna

Guanda, 2022 - Un giallo avvincente che ha come tema centrale il Male e le sue grandi deviazioni. Un viaggio nella mente dove immaginazione e realtà si confondono.

Dublino. La città nel tempo

Dublino. La città nel tempo di John Banville

Teresa D'Aniello

Guanda Editore, 2023 - Molto di più della nostalgia e dei rimpianti, il libro narra un’esplorazione della memoria sul tempo inesorabile, dei ricordi del passato e il racconto della città che, grigia e povera, non pregiudicò il suo pensiero romantico.

Il cortile delle sette fate

Il cortile delle sette fate di Nadia Terranova

Alida Airaghi

Guanda, 2022 - Una favola per adulti e bambini, che insegna a lottare contro pregiudizi, ignoranza e superstizione.

Il trattamento del silenzio

Il trattamento del silenzio di Gian Andrea Cerone

Ornella Donna

Guanda, 2023 - Un thriller che avvince per i continui colpi di scena, per gli argomenti trattati, come ad esempio la passione per l’esoterismo e le sue nefaste conseguenze.

Indipendenza

Indipendenza di Javier Cercas

Matteo Aluigi

Guanda, 2021 - Una storia di ricatti, intimidazioni, prese di potere, all’interno della classe politica catalana. In un gioco di intrighi Cercas ci mostra il vero volto della classe nobile spagnola.

Per cosa si uccide. Un caso dell'ispettore Ferraro

Per cosa si uccide. Un caso dell’ispettore Ferraro di Gianni Biondillo

Matteo Aluigi

Guanda, 2021 - Un anno solare. Quattro casi di omicidio, uno per stagione. Riuscirà infine l’ispettore Ferraro a rispondere alla domanda: per cosa si uccide?

Le notti senza sonno

Le notti senza sonno di Gian Andrea Cerone

Ornella Donna

Guanda, 2022 - Un giallo potente scritto con una prosa semplice e lineare, priva di orpelli.
Ambientato a Milano, nel 2020, quando la polizia si trova dinnanzi a un macabro ritrovamento.

Una buona madre

Una buona madre di Catherine Dunne

Alessandra Stoppini

Guanda, 2022 - La celebre autrice irlandese, in queste pagine, con una prosa scorrevole e realista, raccoglie la storia di più personaggi femminili, madri coraggiose, imperfette e forti, chiarendo subito che gli atteggiamenti radicati nei confronti della maternità richiedono molto tempo per cambiare.

Chi è Adonis, il poeta siriano tra i favoriti per il premio Nobel 2022

Chi è Adonis, il poeta siriano tra i favoriti per il premio Nobel 2022

Alice Figini

Chi è il poeta siriano Adonis, che figura tra i venti candidati favoriti dai bookmakers per il premio Nobel per la Letteratura 2022? Scopriamo la sua vita e le sue opere, edite in Italia dalla casa editrice Guanda.

Giornata mondiale dell'Alzheimer: 6 libri da leggere

Giornata mondiale dell’Alzheimer: 6 libri da leggere

Alice Figini

31

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, vi suggeriamo una serie di letture utili per approfondire soprattutto il lato umano della malattia.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 34
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Maggio 2023: 14 libri in uscita da non perdere

Maggio 2023: 14 libri in uscita da non perdere

“Parigi di notte”: il vero significato della poesia sui tre fiammiferi di Jacques Prévert

“Parigi di notte”: il vero significato della poesia sui tre fiammiferi di Jacques (...)

Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli

Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli

Omicidio Aldo Moro: i libri da leggere segnalati su Sololibri.net

Omicidio Aldo Moro: i libri da leggere segnalati su Sololibri.net

“Molto forte, incredibilmente vicino” di Jonathan Safran Foer stasera in tv

“Molto forte, incredibilmente vicino” di Jonathan Safran Foer stasera in (...)

Le leggi della frontiera

Le leggi della frontiera

“Le foglie morte”: la poesia di Jacques Prévert sulla potenza del ricordo

“Le foglie morte”: la poesia di Jacques Prévert sulla potenza del ricordo

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

44 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

39 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

36 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

23 articoli

Alice Figini

Alice Figini

14 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002