SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Guanda


La casa editrice Guanda è stata fondata da Ugo Guanda a Parma nel 1932. Da subito la casa editrice si distinse nel panorama editoriale italiano per un catalogo innovativo che presenta poeti europei e americani e scrittori contemporanei di importanza fondamentale per la letteratura. Queste caratteristiche sono rimaste intatte anche dopo la morte del fondatore e continuano ancora oggi a contraddistinguere la casa editrice.
Nel 1986 la casa editrice Guanda venne acquisita dalla casa editrice Longanesi. Pur mantenendo le sue caratteristiche tradizionali la casa editrice Guanda inizia ad aprire i suoi orizzonti anche verso la letteratura latinoamericana e irlandese e a dare spazio agli autori emergenti.
Nel 1998 nasce la collana dei tascabili e nel 2004 la collana di saggi. Dal 2005 la casa editrice Guanda pubblica anche un proprio almanacco illustrato con cadenza annuale.
Nel 2005 la casa editrice Guanda fa il suo ingresso nel gruppo GeMS - Gruppo Editoriale Mauri Spagnol e vede come presidente direttore Luigi Brioschi.

Collane

La casa editrice Guanda pubblica soprattutto letteratura sia italiana che straniera. Pubblica anche poesia e saggistica.

Autori più famosi


- Bruno Arpaia
- John Banville
- Marie Darrieussecq
- Roddy Doyle
- Catherine Dunne
- Jonathan Safran Foer
- Allen Ginsberg
- Nick Hornby
- Nicole Krauss
- Paola Mastrocola
- Pablo Neruda
- Joseph O’Connor
- Jacques Prévert
- Arundhati Roy
- Marco Santagata
- Luis Sepúlveda
- Anne Tyler
- William Trevor
- John Updike
- Marco Vichi
- Irvine Welsh

Titoli dei libri più famosi


- “La metà di niente” di Catherine Dunne
- “Diario indiano” di Allen Ginsberg
- “Alta fedeltà” di Nick Hornby
- “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Luis Sepúlveda
- “Corri, coniglio” di John Updike
- “Trainspotting” di Irvine Welsh

Sito ufficiale della casa editrice www.guanda.it

Guanda: ultime novità e libri 2021


Nel nome del figlio. Hamnet

I libri Guanda più cliccati su SoloLibri.net


La lettrice
L'Intoccabile
Nel nome dello Zio
All'amico che non mi ha salvato la vita
L'albero delle mele
Lo scrittore deve morire

Ultime news dalla casa editrice Guanda


The Millionaire: trama, trailer e differenze tra libro e film stasera in tv

The Millionaire: trama, trailer e differenze tra libro e film stasera in tv

Eleonora Daniel - Serena Di Battista

2

Stasera in tv andrà in onda The Millionaire. Ecco trama e trailer del film il cui soggetto è tratto dal romanzo di Vikas Swarup e le differenze tra il libro e la sua trasposizione.

Sparita Merlina, il corvo della Torre di Londra: ecco la leggenda per cui sarebbe cattivo auspicio

Sparita Merlina, il corvo della Torre di Londra: ecco la leggenda per cui sarebbe cattivo auspicio

Serena Di Battista

28

Dalla Torre di Londra è sparito un corvo: si tratta di Merlina. Ma perché porta male quando i corvi lasciano la Torre? Ecco la leggenda, di cui si parla anche in un libro, scritto dall’attuale Maestro dei Corvi.

Diario di un killer sentimentale: il romanzo di Sepúlveda diventa una serie tv

Diario di un killer sentimentale: il romanzo di Sepúlveda diventa una serie tv

Eleonora Daniel

7

“Diario di un killer sentimentale” di Luis Sepúlveda diventerà una serie tv. Di cosa racconta il romanzo? Scopriamolo insieme.

I 100 libri dell'anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

I 100 libri dell’anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

Eleonora Daniel

14

Il “New York Times” ha annunciato quali sono i libri del 2020 secondo la redazione. Quanti e quali sono i titoli in classifica già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell'anniversario della nascita

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell’anniversario della nascita

Serena Di Battista

89

Il mito, la leggenda, la donna, l’autrice: 88 anni fa nasceva Sylvia Plath. Ecco tutti i libri da leggere per saperne di più.

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Eleonora Daniel

5

Se siete esperti lettori sapete che ogni casa editrice non ha solo un nome, ma anche un logo. Cosa rappresentano i più particolari? Scopriamolo insieme.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Guanda


Lo scrittore deve morire

Lo scrittore deve morire di Gianluca Morozzi e Heman Zed

Roberto Baldini, scrittore

3

Guanda, 2012 - Un editore bislacco, due strani autori e un tour memorabile.

Nel nome del figlio. Hamnet

Nel nome del figlio. Hamnet di Maggie O’Farrell

Alessandra Stoppini

5

Guanda, 2021 - La passione per il teatro del più grande drammaturgo della cultura occidentale è al centro delle pagine di questo romanzo, sullo sfondo di un’epoca densa di avvenimenti.

Il potere dei sogni

Il potere dei sogni di Luis Sepúlveda

Pasquale Veltri

5

Guanda, 2012 - Un libro non tra i migliori dell’autore, che risulta poco agevole non tanto a causa delle idee esposte (condivisibili o meno), ma per lo stile e per il linguaggio che lo caratterizzano.

Proprio come te

Proprio come te di Nick Hornby

Fabiana Scamardella

5

Guanda, 2020 - Pagine scorrevoli e ricche di ironia ci guidano lungo il percorso dei due protagonisti, evidenziando che non ci sono porte chiuse o punti di arrivo dettate dall’età, semplice fattore anagrafico sia in amore che nella pianificazione della propria vita.

Un caso maledetto. Un'avventura del commissario Bordelli

Un caso maledetto. Un’avventura del commissario Bordelli di Marco Vichi

Alessandra Stoppini

5

Guanda, 2020 - La nona avventura del commissario Bordelli, un personaggio che nel corso degli anni ha acquistato una consistenza reale, che il lettore ritrova ancora una volta con piacere.

Storie ribelli

Storie ribelli di Luis Sepúlveda

Susanna Pampaloni

2

Guanda, 2018 - Si potrebbe definire “Storie ribelli” come il testamento di Sepúlveda: qui l’autore ripercorre non solo quarant’anni della sua storia personale, ma anche della storia del Cile.

#ioleggoperché 2020: cos'è e come aderire all'importante iniziativa

#ioleggoperché 2020: cos’è e come aderire all’importante iniziativa

Serena Di Battista

84

Siamo giunti alla settima edizione e siamo prontissimi ad attivarci. #ioleggoperché 2020: ecco come aderire a questo importante progetto di sensibilizzazione alla lettura.

Terra Alta

Terra Alta di Javier Cercas

Elisabetta Bolondi

18

Guanda, 2020 - Un romanzo straordinario, ricco di suggestioni letterarie, umane, morali, che è valso allo scrittore il Premio Planeta 2019.

Giornata mondiale dell'amicizia: i migliori libri da leggere

Giornata mondiale dell’amicizia: i migliori libri da leggere

Serena Di Battista

8

Il 30 luglio è la Giornata mondiale dell’amicizia. Ecco i migliori libri da leggere che raccontano di rapporti profondi tra le persone.

Le ospiti segrete

Le ospiti segrete di John Banville

Antonella Stoppini

10

Guanda, 2020 - La storia racconta che re Giorgio VI rifiutò sempre la fuga, ma cosa sarebbe successo se le due principesse Windsor fossero state inviate in Irlanda con un’operazione top secret?

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 29
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La croce buddista

La croce buddista

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

I 100 libri dell'anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

I 100 libri dell’anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in (...)

Un caso maledetto. Un'avventura del commissario Bordelli

Un caso maledetto. Un’avventura del commissario Bordelli

Alta fedeltà

Alta fedeltà

Tre vite

Tre vite

Una barca nel bosco

Una barca nel bosco

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

35 recensioni/articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

34 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

33 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

23 recensioni/articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

13 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002