SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Jules Verne

Tutti i libri di Jules Verne recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Jules Verne che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Jules Verne QUI.

Storia della letteratura


Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle

Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle

Riccardo Pasqualin

L’articolo analizza l’influenza degli studi di Charles Darwin in alcuni celebri romanzi di Jules Verne (1828-1905) e Arthur Conan Doyle (1859-1930).

15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

Alice Figini

6

Nasceva l’8 febbraio 1828 Jules Verne, lo scrittore che inventò la fantascienza. Diventato famoso grazie ai suoi romanzi di avventure e viaggi in luoghi straordinari, nel fondo della Terra e sulla Luna, Verne fu un autore visionario. Scopriamo 15 curiosità sulla sua vita.

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Graziella Atzori

2

Leggere un libro dedicato ai pirati porta a riflettere sul bene e il male. I bucanieri sono stati assassini; assalivano le navi all’arrembaggio, costituendo un pericolo costante sui mari e le coste del Nuovo Mondo. Ma non esiste una separazione netta tra bene e male.

Il tema del viaggio nella letteratura contemporanea

Il tema del viaggio nella letteratura contemporanea

Francesca Barile

Tra la fine del XIX secolo e il XX secolo la concezione di viaggio cambia e la letteratura si adegua. Nascono così anche i "travel book" le guide per i viaggiatori e i diari, languidi resoconti di quello che si è fatto durante i propri vagabondaggi.

Altri articoli


Viaggio nell'isola misteriosa: trama e trailer del film stasera in tv
Dal libro al film

Viaggio nell’isola misteriosa: trama e trailer del film stasera in tv

Serena Di Battista

3

Domenica 10 ottobre 2021. Stasera in tv Viaggio nell’isola misteriosa: ecco trama e trailer del film liberamente tratto dal romanzo di Jules Verne.

Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Classici

Il mio primo giro del mondo in 80 giorni

Elisabetta Bolondi

11

Donzelli, 2020 - Un classico della letteratura ottocentesca, forse un po’ desueto, rivive in modo avvincente interagendo in modo attuale con i più piccoli, grazie alle illustrazioni di Alexander Khramtsov.

Jules Verne: in edicola la collana dedicata all'autore de I viaggi straordinari
Libri in edicola

Jules Verne: in edicola la collana dedicata all’autore de I viaggi straordinari

Serena Bernardelli

31

Arriva in edicola la nuova collana di RBA Editore dedicata a Jules Verne, autore de I viaggi straordinari. Scopriamo le caratteristiche di quest’opera unica, assolutamente da non perdere.

Cinque settimane in pallone
Uno scrittore ci racconta un libro...

Cinque settimane in pallone di Jules Verne

Roberto Baldini, scrittore

2

Un’avventura meravigliosa, raccontata da uno dei maestri dei libri d’avventura, da rileggere a tutte le età.

Michele Strogoff
Classici

Michele Strogoff di Jules Verne

Patrizia Falsini

3

Mondadori, 2016 - A fine Ottocento lo Zar è in pericolo e gli inglesi sono in vantaggio nelle steppe. Riuscirà Michele Strogoff a concludere la sua missione?

Il Conte di Chanteleine
Romanzi e saggi storici

Il Conte di Chanteleine di Giulio Verne

Felice Laudadio

39

Edizioni Solfanelli, 2018 - Un episodio del Terrore, nel corso della rivolta controrivoluzionaria in Vandea (Francia), un romanzo antigiacobino del popolare Jules Verne finora pubblicato solo raramente.

Intorno alla Luna
Classici

Intorno alla Luna di Jules Verne

Sonia Scarpiello

2

Mursia, 2013 - Jules Verne, dotato della straordinaria capacità di anticipare gli eventi, scrive un romanzo pieno di calcoli e supposizioni su un viaggio fantastico, immaginando la possibilità di varcare un confine inesplorato prima del Novecento.

Il raggio verde
Classici

Il raggio verde di Jules Verne

Simona Bartolotta

3

“Il raggio verde ha la virtù di fare sì che chi l’ha visto non possa più ingannarsi nelle cose che riguardano il sentimento […]; chi è stato tanto fortunato da vederlo una volta, vede chiaro nel proprio cuore e in quello degli altri.”

Viaggio al centro della terra
Classici

Viaggio al centro della terra di Jules Verne

Stefano Colella

4

Classico della letteratura mondiale, questo romanzo di Verne ci porta al di sotto della crosta terrestre alla scoperta di un mondo estinto, divenendo così uno dei primi esempi di un tema caro alla narrativa fantastica: quello del mondo perduto.

Il giro del mondo in ottanta giorni
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne

Stefano Trabucchi, scrittore

47

"Il giro del mondo in ottanta giorni" è entrato nella storia e nell’anima di noi tutti: l’avventura per eccellenza descritta da quel grande maestro e premonitore che fu Jules Verne. Un romanzo che ci ha accompagnato in gioventù e che può insegnare molto alla nuova generazione.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il raggio verde

Il raggio verde

15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

Viaggio al centro della terra

Viaggio al centro della terra

Cinque settimane in pallone

Cinque settimane in pallone

Il tema del viaggio nella letteratura contemporanea

Il tema del viaggio nella letteratura contemporanea

Viaggio nell'isola misteriosa: trama e trailer del film stasera in tv

Viaggio nell’isola misteriosa: trama e trailer del film stasera in (...)

Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle

Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle

I lettori più attivi in questa sezione


Marco Casella

Marco Casella

1 articoli

Stefano Trabucchi, scrittore

Stefano Trabucchi, scrittore

1 articoli

Stefano Colella

Stefano Colella

1 articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

1 articoli

Simona Bartolotta

Simona Bartolotta

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002