SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Emanuele Chiricallo

Emanuele Chiricallo

Leggere è l’attività più immersiva che esista: permette di entrare in un mondo immaginario, di conoscere le idee di chi quel mondo l’ha creato, ci dà la possibilità unica di scrutare nel cuore di una persona che non conosceremo mai...


Gli articoli di Emanuele Chiricallo

  • Su SoloLibri.net dal: 29-10-2020
  • Ultimo articolo pubblicato: 20-12-2021
  • Totale articoli pubblicati: 22

Recensioni di libri di Emanuele Chiricallo

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Emanuele Chiricallo su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Il fasciocomunista

Il fasciocomunista

Accio Benassi è un gran casinista: trascinato dall’entusiasmo o più banalmente da quello che gli capita, si ritrova sempre in mezzo a qualche guaio, e anche quando non sarebbe (tutta) colpa sua è (...)
La grande rapina al treno

La grande rapina al treno

Michael Crichton è un autore poliedrico, e anche per questo è riuscito a ritagliarsi una fetta di pubblico tanto ampia. I suoi avvincenti thriller sono spesso ambientati nei contesti storici e (...)
Un oscuro scrutare

Un oscuro scrutare

Gli intrecci narrativi ideati da P.K. Dick sono labirinti contorti in cui i protagonisti si perdono quasi subito, e le cui molteplici vie di uscita sono spesso illusorie: la realtà oggettiva è (...)
La casa degli anni scomparsi

La casa degli anni scomparsi

La noia ti scava dentro fino in un fondo all’anima, per lasciarti vuoto e solo coi tuoi pensieri, che si fanno sempre più grigi e monotoni a ogni minuto che passa. Il giovane Harvey Swick potrebbe (...)
Revival

Revival

L’elettricità è molto più che comune energia: è una forza spaventosa di cui si sa ancora troppo poco e secondo alcuni studiosi di materie oscure può dare accesso a dimensioni ancora inesplorate. E il (...)
1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Emanuele Chiricallo

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Emanuele Chiricallo su SoloLibri.net


Trainspotting: quando la droga diventa condizione esistenziale

Trainspotting: quando la droga diventa condizione esistenziale

Risse, furti, serate alcooliche e tanta, tanta droga: è così che i protagonisti di Trainspotting di Irvine Welsh combattono la noia e il senso di vuoto. Perché, come direbbe il buon vecchio Rents, (...)
Il potere è una piovra dai mille tentacoli: Il contesto di Leonardo Sciascia

Il potere è una piovra dai mille tentacoli: Il contesto di Leonardo Sciascia

Il contesto di Leonardo Sciascia descrive il potere come un mostro ottuso dai volti innumerevoli e spesso insospettabili, il cui fine ultimo è preservare se (...)
“Due di due” di Andrea De Carlo: la storia di uno solo e indivisibile

“Due di due” di Andrea De Carlo: la storia di uno solo e indivisibile

“Due di due” di Andrea De Carlo narra del particolare rapporto che lega una coppia di amici, metafora del dualismo e della complessità di ogni individuo.
Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

In molte delle sue storie, lo scrittore e avventuriero Jack London usa la natura come sfondo della quotidiana lotta per la sopravvivenza di uomini e animali, descrivendone il perenne conflitto (...)
Bret Easton Ellis: il cantore della decadenza

Bret Easton Ellis: il cantore della decadenza

L’autore americano racconta da sempre, e senza sconti, le contraddizioni della narcisista società occidentale, rimasta a corto di ideali e punti di riferimento.
Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Il vecchio e il mare è una delle opere più conosciute del celebre scrittore statunitense e forse quella che gli somiglia di più.
Richard Bachman: chi è la “metà oscura” di Stephen King

Richard Bachman: chi è la “metà oscura” di Stephen King

Richard Bachman è un autore che può vantare una biografia avventurosa e una serie di romanzi di discreto successo. Peccato che non esista.
Ucronia e nazismo: e se la Germania avesse vinto la Seconda guerra mondiale? I libri da leggere

Ucronia e nazismo: e se la Germania avesse vinto la Seconda guerra mondiale? I libri da leggere

Alcuni scrittori hanno provato a rispondere a questo inquietante interrogativo con esiti sorprendenti. Ecco tre libri da leggere.
Storia di Gordon Pym e l'eredità letteraria del romanzo di Edgar Allan Poe

Storia di Gordon Pym e l’eredità letteraria del romanzo di Edgar Allan Poe

Il mistero nascosto in Antartide inventato dal bostoniano ha continuato ad affascinare e inquietare tramite i suoi epigoni.
Lovecraft e i miti di Cthulhu: come le fobie di un uomo sono diventate mito

Lovecraft e i miti di Cthulhu: come le fobie di un uomo sono diventate mito

Cthulhu, Nyarlathotep, Azathoth e le altre divinità blasfeme inventate da Howard Phillips Lovecraft, sarebbero (anche) il tentativo dello scrittore di superare le proprie paure tramite la (...)

I miei articoli più letti questa settimana

La casa degli anni scomparsi

La casa degli anni scomparsi

Richard Bachman: chi è la “metà oscura” di Stephen King

Richard Bachman: chi è la “metà oscura” di Stephen King

Dellamorte Dellamore

Dellamorte Dellamore

Il nome della rosa

Il nome della rosa

Solomon Kane. Ciclo completo

Solomon Kane. Ciclo completo

I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

3 recensioni/articoli

Fantascienza

Fantascienza

2 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

2 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Stephen King

Stephen King

3 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002