SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Add editore


Add editore è una casa editrice indipendente nata a Torino nel 2010. Il progetto editoriale tocca diversi generi, dalla biografia alla graphic novel, dai saggi ai racconti.
Quello che contraddistingue tutti i volumi del catalogo è l’intento che guida la scelta: "add" significa aggiungere una voce nuova al panorama italiano, che sappia raccontare i percorsi del nostro tempo.

Collane

Add: collana di punta, ospita dialoghi, interviste e confronti con grandi autori.
Add +: saggi con particolare attenzione a temi sociali e civili.
Add !: agili pamphlet "che dicono con forza la loro".
Add bio: biografie di persone che hanno contribuito a costruire il presente che viviamo.

A queste si aggiungono:
Asia: la collana accoglie tutti i generi letterari (romanzi, saggi, biografie, racconti, graphic novel), purché contribuiscano tutti ad avvicinarsi a una zona del mondo di cui si sa molto poco.
Incendi, narrazioni combustibili: inaugurata nel 2016, la collana ospita testi che si collocano a metà tra il racconto e il saggio.
Zelig: libri colorati per i più piccoli.

Autori più famosi


Andrea Pomella
Carla Vitantonio
Sandro Pertini
Behrouz Boochani
Joni Seager
Andrea Köhler
Marcello Fois

Titoli più famosi


Nessun amico se non la montagna, Behrouz Boochani
Non è mica la vergine Maria, Feby Indirani
L’atlante delle donne, Joni Seager
Storie straordinarie delle materie prime, Alessandro Giraudo
Atlante delle frontiere. Muri, conflitti, migrazioni, Bruno Tertrais e Delphine Papin
Gli uomini per essere liberi, Sandro Pertini
Pyongyang blues, Carla Vitantonio
Sulle spalle dei giganti. La mia Harlem: basket, jazz, letteratura, Kareem Abdul-Jabbar e Raymond Obstfeld
Anni luce, Andrea Pomella

Sito ufficiale della casa editrice: Add editore

I libri Add editore più cliccati su SoloLibri.net


L'Europa in viaggio. Storie di ponti e di muri
L'arte dell'attesa
Renzo, Lucia e io. Perché, per me, I Promessi Sposi è un romanzo meraviglioso
Non è mica la vergine Maria
Gli uomini per essere liberi
Tarocchi magici e cavallereschi

Ultime news dalla casa editrice Add editore


Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Siamo stati a inQuiete 2019 e vi raccontiamo com'è stato

Siamo stati a inQuiete 2019 e vi raccontiamo com’è stato

Chiara Ridolfi

6

Si è svolto dall’11 al 13 ottobre il festival di scrittrici inQuiete, una proposta che ha visto il quartiere Pigneto riempirsi di tanti appassionati lettori.

Book Pride 2018 a Genova: programma e date

Book Pride 2018 a Genova: programma e date

Serena Di Battista

12

Book Pride torna a Genova a settembre. Ecco il programma e le date per la nuova edizione della Fiera nazionale dell’editoria indipendente.

Urbino e le città del libro 2018: programma e informazioni sull'evento

Urbino e le città del libro 2018: programma e informazioni sull’evento

Serena Di Battista

34

Dal 18 al 20 maggio torna la quinta edizione del festival letterario Urbino e le Città del Libro. Ecco il programma dell’evento.

Premio Strega 2018: chi sono i 12 finalisti?

Premio Strega 2018: chi sono i 12 finalisti?

Serena Di Battista

16

Da 41 a 12. Chi sono i finalisti del Premio Strega, il premio letterario italiano più ambito di tutti?

Ziggy Stardust: un libro omaggio a David Bowie

Ziggy Stardust: un libro omaggio a David Bowie

Redazione

7

add editore presenta il racconto di Luca Scarlini su Ziggy Stardust, la più straordinaria creazione del cantante David Bowie, a pochi giorni dalla sua morte.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Add editore


La torre

La torre di Bae Myung-Hoon

Mario Bonanno

16

add, 2022 - Pure se alimentata da ironia, la parabola che scaturisce dal volume è perturbante: un riuscito esempio di fantascienza sociale di marca sudcoreana, che ha suscitato interesse sin dal suo primo apparire.

Cinque cerchi e una stella. Shaul Ladany, da Bergen-Belsen a Monaco '72

Cinque cerchi e una stella. Shaul Ladany, da Bergen-Belsen a Monaco ’72 di Andrea Schiavon

Mattia Vallerin

Add Editore, 2018 - Andrea Schiavon ricostruisce il percorso umano e sportivo del marciatore israeliano Shaul Ladany, che si è incredibilmente intrecciato con la Storia del XX secolo e rappresenta una bellissima testimonianza dei valori olimpici.

Pechino pieghevole

Pechino pieghevole di Hao Jingfang

Mario Bonanno

3

add editore, 2020 - La fantascienza sa (anche) essere politica: quella di "Pechino pieghevole" lo è in massima parte. Attraverso una narrazione tesa e introspettiva, Hao Jingfang ci consegna una raccolta sfrenata, intrisa di solitudini, eroismi minimi, prevaricazioni massime, rigurgiti metafisici e filosofia.

Munnu. Un ragazzo del Kashmir

Munnu. Un ragazzo del Kashmir di Malik Sajad

Chiara Ridolfi

5

Add, 2020 - Un graphic novel che ci porta a scoprire la storia del Kashmir attraverso gli occhi del piccolo Munnu.

Capitalocene. Appunti da una nuova era

Capitalocene. Appunti da una nuova era di Silvio Valpreda

Chiara Ridolfi

49

Add editore, 2020 - Valpreda ci porta a riflettere sulla nostra epoca, non più basata solo su parametri biologici, ma governata anche da fattori economici. Un viaggio attraverso il mondo per capire per chi è stato creato questo ambiente.

L'atlante delle donne

L’atlante delle donne di Joni Seager

Chiara Ridolfi

6

Add, 2020 - Un libro di approfondimento e informazione sul mondo femminile, un’analisi completa della situazione della donna nel mondo. Un volume di infografiche che ci aiuta a comprendere a che punto siamo con la parità di genere.

Ascoltatori. Le vite di chi ama la radio

Ascoltatori. Le vite di chi ama la radio di Susanna Tartaro

Giuseppe Catani

6

Add, 2019 - Un tempo agli speaker radiofonici bastavano la voce, il modo di presentare una canzone o di affrontare un argomento. Oggi, le cose sono in parte cambiate: serve avere un volto. Ma quale volto hanno, invece, gli ascoltatori? Scopriamolo con Susanna Tartaro, curatrice di Fahrenheit.

La più bella. La Costituzione tradita. Gli italiani che resistono

La più bella. La Costituzione tradita. Gli italiani che resistono di Alessio Lasta

Chiara Ridolfi

17

Add, 2020 - Alessio Lasta, giornalista di Piazza Pulita, raccoglie alcuni dei suoi reportage e ci mostra come la nostra bellissima costituzione sia più spesso tradita che applicata.

L'Europa in viaggio. Storie di ponti e di muri

L’Europa in viaggio. Storie di ponti e di muri di Marco Magnone

Lara Dipietro

6

Add Editore, 2019 - Di Europa si parla poco perché viene percepita come un’entità lontana dalle esigenze dei singoli, se non addirittura ostile. Il testo si inserisce in questo vuoto dovuto a più fattori, tra cui spiccano la mancanza di conoscenza e il diffuso senso di non appartenenza.

Tarocchi magici e cavallereschi

Tarocchi magici e cavallereschi di Marcello Simoni

Chiara Ridolfi

91

Add editore, 2019 - Una biblioteca polverosa, un ignaro avventore e tante anime di scrittori che narreranno la vera storia di Rolando e Carlo Magno.

1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La favolosa storia delle verdure

La favolosa storia delle verdure

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Il giuramento

Il giuramento

La più bella. La Costituzione tradita. Gli italiani che resistono

La più bella. La Costituzione tradita. Gli italiani che resistono

La torre

La torre

L'atlante delle donne

L’atlante delle donne

Book Pride 2018 a Genova: programma e date

Book Pride 2018 a Genova: programma e date

I lettori più attivi in questa sezione


Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

8 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

3 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

3 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

2 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002