
I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano
166
La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.
La casa editrice Salani nasce a Firenze nel 1862 e si distingue da subito per le sue grandi capacità creative nell’ambiente dell’editoria per bambini e per ragazzi.
Nel 1989 la direzione editoriale della casa editrice Salani è nelle mani di Luigi Spagnol che ne rimane a capo sino al 2000 quando passa nella mani di Mariagrazia Mazzitelli.
Nel 2005 la casa editrice entra a far parte del GeMS - Gruppo editoriale Mauri Spagnol.
Nel tempo la casa editrice Salani ha ampliato il suo catalogo riversando la sua attenzione anche alla narrativa per adulti ma ha sempre mantenuto le sue impostazioni iniziali come casa editrice focalizzata soprattutto sull’editoria per l’infanzia.
La casa editrice Salani pubblica soprattutto narrativa per bambini e per ragazzi. Pubblica in misura minore anche narrativa di intrattenimento per adulti con particolare attenzione ai romanzi femminili Chick-Lit.
- Roald Dahl
- Silvana De Mari
- Michael Ende
- Silvana Gandolfi
- Eva Ibbotson
- Tove Jansson
- Astrid Lindgren
- Emanuela Nava
- Christine Nöstlinger
- Daniel Pennac
- Philip Pullman
- J.K. Rowling
- “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl
- “Il GGG” di Roald Dahl
- “Pippi Calzelunghe” di Astrid Lindgren
- “Chissà se sono svegli” di Josie Lloyd e Emlyn Rees
- “Il bambino sottovuoto” di Christine Nöstlinger
- “Abbaiare stanca” di Daniel Pennac
- “Queste oscure materie” di Philip Pullman
- “Harry Potter e la pietra filosofale” di J. K. Rowling
- “La moglie del pilota” di Anita Shreve
Sito ufficiale della casa editrice salani.it
I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano
166
La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.
Addio a Quino, il creatore di Mafalda
22
È morto a 88 anni il fumettista argentino Joaquín Lavado, meglio conosciuto come Quino. Era l’inventore di Mafalda, uno dei più celebri fumetti al mondo, pubblicato in Italia da Magazzini Salani.
Libri antistress da colorare: animali, fiori e... parolacce
60
Siete stanchi, stressati ed esauriti? Altro che corsi di yoga e valeriana: quello di cui avete bisogno sono i libri antistress da colorare. Scegliete tra fiori, animali o... parolacce!
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
395
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Premio Andersen 2020: annunciati i finalisti
13
Annunciati online i finalisti della 39esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia. Per conoscere i vincitori di ciascuna categoria bisognerà aspettare giugno.
Emily Dickinson: le frasi e le poesie più belle della poetessa americana
714
Oggi ricordiamo Emily Dickinson con le sue frasi e poesie più belle. Il modo migliore per celebrare questa poetessa formidabile.
Ricetta del cuore in subbuglio di Viola Ardone
10
Salani, 2021 - La storia complessa di una crescita, di una rimozione, di una grande solitudine e di un’altrettanta sofferenza psicologica.
Il mistero della salamandra di Jørn Lier Horst
4
Salani, 2020 - L’autore Jørn Lier Horst, ex ufficiale di polizia, utilizza una scrittura chiara e scorrevole per creare un mistery dallo stile leggero in grado di attirare l’attenzione dei lettori più giovani.
Il caso Agresti di Elda Lanza
56
Salani, 2021 - Esce in libreria postumo il dodicesimo romanzo di Elda Lanza con protagonista l’avvocato Max Gilardi.
Mozart era un figo, Bach ancora di più di Matteo Rampin e Leonora Armellini
6
Salani, 2014 - Un libro che istruisce piacevolmente alla musica, in particolare alla musica classica, intervallando notizie su diversi grandissimi compositori e sulle tecniche e regole di questa seducente arte.
L’allodola di Giovanna Ginex e Rosangela Percoco
6
Salani, 2020 - Ginex e Percoco raccontano la vera storia di Fernanda Wittgens, critica e storica dell’arte, prima direttrice donna della Pinacoteca di Brera e prima donna in Italia a ricoprire tale ruolo in un importante museo o galleria.
La primula inafferrabile di Orczy
2
Una storia magari nota ai più, ma pronta a rinnovare la propria potenza ogni volta che viene letta e narrata.
Ciao, Andrea di Marcello Argilli
1
La storia di un misterioso ragazzo, metafora di tutta la categoria, e di un papà che fa la gavetta.
#ioleggoperché 2020: cos’è e come aderire all’importante iniziativa
84
Siamo giunti alla settima edizione e siamo prontissimi ad attivarci. #ioleggoperché 2020: ecco come aderire a questo importante progetto di sensibilizzazione alla lettura.
L’architettura segreta del mondo di Susanna Raule
4
Salani, 2015 - Un’altra avventura per il commissario Sensi.: una morte che sembra un suicidio o una disgrazia si conferma presto un omicidio.
La ragazza senza nome di Elda Lanza
6
Salani, 2020 - L’ultimo romanzo di Elda Lanza, scomparsa lo scorso 10 novembre, con protagonista l’avvocato Max Grimaldi, alle prese con un caso intricato e pericoloso.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
26 recensioni/articoli
Antonella Stoppini
12 recensioni/articoli
Serena Di Battista
12 recensioni/articoli
Elisabetta Bolondi
8 recensioni/articoli
Roberto Baldini, scrittore
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net