SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Garzanti


Nel 1879 i due fratelli Emilio e Guido Treves fondano la Fratelli Treves Editori, una casa editrice che pubblica autori del calibro di D’Annunzio, Verga, Pirandello. Nel 1936 la Fratelli Treves Editori viene rilevata da Aldo Garzanti. Nasce così la casa editrice Garzanti alla guida della quale si alternano negli anni successivi nomi di grande portata come Livio Garzanti, Piero Gelli, Gianandrea Piccioli e Ernesto Ferrero.
Durante gli anni ’60 la casa editrice Garzanti mette in atto il progetto delle enciclopedie Garzantine che diventeranno un vero e prorpio marchio distintivo per questa casa editrice e che la faranno conoscere dal grande pubblico.
Nel 1998 la casa editrice Garzanti è controllata da Messaggerie Italiane. Oggi la Garzanti fa parte del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.

Collane

La casa editrice Garzanti Libri pubblica narrativa sia classica che contemporanea, sia straniera che italiana. Pubblica anche poesia e saggistica.

Autori più famosi


- Jorge Amado
- Attilio Bertolucci
- Truman Capote
- John Cornwell
- Michael Crichton
- Giuseppe Culicchia
- Laura Esquivel
- Giorgio Fabre
- William Faulkner
- Carlo Emilio Gadda
- Joanne Harris
- Mario Luzi
- Claudio Magris
- Kenzaburo Oe
- Pier Paolo Pasolini
- Corrado Stajano
- Marco Travaglio
- Gianni Vattimo
- Andrea Vitali

Titoli dei libri più famosi


- “La camera da letto” di Attilio Bertolucci
- “Colazione da Tiffany” di Truman Capote
- “Jurassic Park” di Michael Crichton
- “Tutti giù per terra” di Giuseppe Culicchia
- “Chocolat” di Joanne Harris
- “Animale d’allevamento” di Kenzaburo Oe
- “Una finestra vistalago” di Andrea Vitali

Sito ufficiale della casa editrice www.garzantilibri.it

Garzanti: ultime novità e libri 2021


Un tè a Chaverton House
L'inganno delle buone azioni
Il bosco. Istruzioni per l'uso
Il mistero della pittrice ribelle
La sola colpa di essere nati

I libri Garzanti più cliccati su SoloLibri.net


Infelicità senza desideri
Novella degli scacchi
I cercatori di ossa
Lo stupore di una notte di luce
La contessa nera
Un giorno mi troverai

Ultime news dalla casa editrice Garzanti


Che Tempo Che Fa: stasera ospite Barack Obama. In libreria la sua autobiografia

Che Tempo Che Fa: stasera ospite Barack Obama. In libreria la sua autobiografia

Serena Di Battista

14

Domenica 7 febbraio 2021. Ospite da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa l’ex Presidente degli Usa Barack Obama che parlerà del suo libro.

Il Buddha di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Buddha di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Giovanna Casapollo

75

Nel suo ultimo saggio, Vito Mancuso presenta e analizza le quattro figure a cui l’uomo deve la sua indipendenza consapevole: Socrate, Buddha, Confucio e Gesù. Chi era Buddha e in cosa consisteva il suo metodo? Scopriamolo insieme.

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Giovanna Casapollo

118

Nel suo ultimo saggio, Vito Mancuso presenta e analizza le quattro figure a cui l’uomo deve la sua indipendenza consapevole: Socrate, Buddha, Confucio e Gesù. Chi era Socrate e cosa costituiva per lui la virtù? Scopriamolo insieme.

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

Eleonora Daniel

166

La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.

I 100 libri dell'anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

I 100 libri dell’anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

Eleonora Daniel

14

Il “New York Times” ha annunciato quali sono i libri del 2020 secondo la redazione. Quanti e quali sono i titoli in classifica già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.

Il mondo perduto: Jurassic Park 2. Trama e trailer del film stasera in tv

Il mondo perduto: Jurassic Park 2. Trama e trailer del film stasera in tv

Serena Di Battista

10

Stasera in tv su Mediaset 20 va in onda Il mondo perduto: Jurassic Park 2. Ecco trama e trailer del film ispirato al romanzo di Michael Crichton.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Garzanti


Un tè a Chaverton House

Un tè a Chaverton House di Alessia Gazzola

Roberto Baldini, scrittore

12

Garzanti, 2021 - Uno scenario magico e una ricerca che riserverà parecchie sorprese, in un libro piccolo e dolce come un pasticcino all’ora del tè.

L'inganno delle buone azioni

L’inganno delle buone azioni di Kiley Reid

Ornella Donna

3

Garzanti, 2021 - Alix, rappresentante della classe dirigente americana, intraprende una lotta verace e senza limiti per difendere la propria Tata, accusata ingiustamente perché nera. Ma è veramente così?

Paese dalle ombre lunghe

Paese dalle ombre lunghe di Hans Ruesch

Patrizia Falsini

1

Vivere agli estremi del mondo non vuol dire sopravvivere a stento, ma vivere con più intensità.

Finché sarò tua figlia

Finché sarò tua figlia di Elizabeth Little

Fabrizia Scorzoni

1

Garzanti, 2016 - La protagonista, Janie Jenkis, ha scontato dieci anni di prigione per l’omicidio della madre, trascorsi in cella di isolamento. Finalmente libera, può cercare di scoprire la verità.

Tutto accade per una ragione

Tutto accade per una ragione di Anna Dalton

Emma Rotini

6

Garzanti, 2020 - Lotta per quello che vuoi veramente senza fermarti mai: questo il messaggio del terzo romanzo di Anna Dalton.

Il bosco. Istruzioni per l'uso

Il bosco. Istruzioni per l’uso di Peter Wohlleben

Alessandra Stoppini

5

Garzanti, 2021 - Wohlleben offre a tutti i lettori una guida per trasformare una semplice passeggiata nel bosco in un’esperienza straordinaria e formativa.

Ti aspetterò

Ti aspetterò di Elisabeth Enfield

Luciano Prosperi

1

Garzanti, 2019 - La storia di Ivy ed Abe, due particelle nell’inspiegabile infinito della realtà che saranno sempre unite dal fil rouge dell’amore.

Il mistero della pittrice ribelle

Il mistero della pittrice ribelle di Chiara Montani

Felice Laudadio

20

Garzanti, 2021 – Gradevole e autorevole romanzo storico, condito di giallo e mistero. Quasi un nuovo esordio per una scrittrice alla seconda esperienza narrativa, che rivela mano sicura nel guidare una irresistibile protagonista.

La sola colpa di essere nati

La sola colpa di essere nati di Liliana Segre e Gherardo Colombo

Alessandra Stoppini

6

Garzanti, 2021 - Liliana Segre e Gherardo Colombo dialogano ripercorrendo un periodo atroce del nostro passato, condannando allo stesso tempo qualsiasi forma di ingiustizia e sottolineando il fatto che simili tragedie non debbano più ripetersi.

L'opera

L’opera di Émile Zola

Cristina Giuntini

8

Amore, amicizia, disperazione, follia, ma soprattutto arte, in un classico che descrive “dall’interno” la scena artistica della Parigi di fine Ottocento. Il romanzo che segnò, forse, la fine della grande amicizia fra il suo autore e il pittore Paul Cézanne.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 38
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Lanterna magica

Lanterna magica

Un tè a Chaverton House

Un tè a Chaverton House

L'arte di ascoltare

L’arte di ascoltare

Via dalla pazza folla

Via dalla pazza folla

Dormi stanotte sul mio cuore

Dormi stanotte sul mio cuore

Orange is the New Black: ecco i libri che leggono le protagoniste della serie

Orange is the New Black: ecco i libri che leggono le protagoniste della (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

44 recensioni/articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

25 recensioni/articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

24 recensioni/articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

22 recensioni/articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

15 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002