SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Garzanti


Nel 1879 i due fratelli Emilio e Guido Treves fondano la Fratelli Treves Editori, una casa editrice che pubblica autori del calibro di D’Annunzio, Verga, Pirandello. Nel 1936 la Fratelli Treves Editori viene rilevata da Aldo Garzanti. Nasce così la casa editrice Garzanti alla guida della quale si alternano negli anni successivi nomi di grande portata come Livio Garzanti, Piero Gelli, Gianandrea Piccioli e Ernesto Ferrero.
Durante gli anni ’60 la casa editrice Garzanti mette in atto il progetto delle enciclopedie Garzantine che diventeranno un vero e prorpio marchio distintivo per questa casa editrice e che la faranno conoscere dal grande pubblico.
Nel 1998 la casa editrice Garzanti è controllata da Messaggerie Italiane. Oggi la Garzanti fa parte del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.

Collane

La casa editrice Garzanti Libri pubblica narrativa sia classica che contemporanea, sia straniera che italiana. Pubblica anche poesia e saggistica.

Autori più famosi


- Jorge Amado
- Attilio Bertolucci
- Truman Capote
- John Cornwell
- Michael Crichton
- Giuseppe Culicchia
- Laura Esquivel
- Giorgio Fabre
- William Faulkner
- Carlo Emilio Gadda
- Joanne Harris
- Mario Luzi
- Claudio Magris
- Kenzaburo Oe
- Pier Paolo Pasolini
- Corrado Stajano
- Marco Travaglio
- Gianni Vattimo
- Andrea Vitali

Titoli dei libri più famosi


- "La camera da letto" di Attilio Bertolucci
- "Colazione da Tiffany" di Truman Capote
- "Jurassic Park" di Michael Crichton
- "Tutti giù per terra" di Giuseppe Culicchia
- "Chocolat" di Joanne Harris
- "Animale d’allevamento" di Kenzaburo Oe
- "Una finestra vistalago" di Andrea Vitali

Sito ufficiale della casa editrice www.garzantilibri.it

Garzanti: ultime novità e libri 2023


I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno
Il gatto e la bambina del ghetto

I libri Garzanti più cliccati su SoloLibri.net


A proposito del senso della vita
I fiori di Monaco. La saga di Ilse
Schiava dell'Isis
La custode del miele e delle api
Le ombre dell'Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo
Tutta colpa di un libro

Ultime news dalla casa editrice Garzanti


Addio a Kenzaburō Ōe, il Premio Nobel per la letteratura 1994

Addio a Kenzaburō Ōe, il Premio Nobel per la letteratura 1994

Alice Figini

Si è spento all’età di 88 anni Kenzaburō Ōe, premio Nobel per la Letteratura nel 1994. Il decesso sarebbe avvenuto lo scorso 3 marzo. La comunicazione è stata data oggi dal noto editore giapponese Kōdansha. Il suo romanzo più famoso “Note su Hiroshima” (1965) è ancora drammaticamente attuale. Scopriamo la vita e le opere di Ōe.

Chocolat: stasera in tv il film tratto dal libro di Joanne Harris

Chocolat: stasera in tv il film tratto dal libro di Joanne Harris

Serena Di Battista

2

17 gennaio 2023 - Stasera in tv Chocolat, il film di Lasse Hallström tratto dal capolavoro di Joanne Harris. Scopriamo trama, trailer e le numerose differenze tra libro e film.

“L'Appennino” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto

“L’Appennino” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto

Federico Guastella

“L’Appennino” è un elegante poemetto che apre l’opera “Le ceneri di Gramsci” di Pier Paolo Pasolini e mostra il viaggio lungo la penisola italiana, offrendo un pregevole spaccato paesaggistico, antropologico, storico.

Le migliori copertine di libri dell'anno in mostra a Milano

Le migliori copertine di libri dell’anno in mostra a Milano

Alice Figini

Da giovedì 24 novembre saranno esposte alla Kasa dei Libri di Milano le copertine del contest di grafica editoriale "Buona la prima!". La novità 2022 è che anche il pubblico sarà chiamato a votare. Scopriamo quali sono le tre copertine vincitrici della gara.

Truman Capote: vita e opere dello scrittore dandy

Truman Capote: vita e opere dello scrittore dandy

Alice Figini

Il 30 settembre 1924 nasceva a New Orleans Truman Capote, autore del celeberrimo “Colazione da Tiffany” (1958), ma non solo. Scopriamo la vita conturbante di una delle voci più originali del Novecento letterario.

“Per lanciarsi dalle stelle”: arriva su Netflix il film tratto dal romanzo di Chiara Parenti

“Per lanciarsi dalle stelle”: arriva su Netflix il film tratto dal romanzo di Chiara Parenti

Alice Figini

Dal 5 ottobre sarà disponibile sulla piattaforma streaming Netflix “Per lanciarsi dalle stelle”, l’adattamento dell’omonimo romanzo di Chiara Parenti edito da Garzanti. Scopriamone trama e trailer.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Garzanti


A proposito del senso della vita

A proposito del senso della vita di Vito Mancuso

Graziella Atzori

Garzanti, 2021 - Qual è il senso della vita? Prova a rispondere il filosofo e teologo Vito Mancuso in questo bel saggio in cui viene proposto un cammino di conoscenza interiore.

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell’ascesa dell’antisemitismo moderno di David I. Kertzer

Felice Laudadio

Garzanti, 2023 – Nel saggio di un autore americano specializzato nei rapporti tra la Chiesa e l’ebraismo, un argomento “esplosivo”, fonte di possibile imbarazzo per il Vaticano, materia estremamente controversa e che trova radici remote nella storia.

La leggenda di Sleepy Hollow

La leggenda di Sleepy Hollow di Washington Irving

Alida Airaghi

Garzanti, 2020 - Un capolavoro della letteratura fantastica dell’Ottocento. Scopriamo il capolavoro di Washington Irving, La leggenda di Sleepy Hollow, da cui è stato tratto il celebre film con Johnny Deep.

Goya

Goya di Tzvetan Todorov

Michele Lupo

Garzanti, 2015 - Ricordo di un libro e di uno studioso: il denso saggio su Goya scritto da Todorov ci offre una lettura inedita dell’arte del pittore spagnolo.

Una stella senza luce

Una stella senza luce di Alice Basso

Lisa Carbonetti

Garzanti, 2022 - Terzo capitolo dei romanzi di Alice Basso con protagonista la dattilografa Anita Bo. Stavolta, a far da sfondo al mistero da risolvere, c’è il magico mondo del cinema. Su quale caso indagherà la nostra protagonista?

Il gatto e la bambina del ghetto

Il gatto e la bambina del ghetto di Mala Kacenberg

Alessandra Stoppini

Garzanti, 2023 - In queste pagine Mala Kacenberg ha raccontato la sua storia, quella di una bambina sola, sopravvissuta all’orrore della Seconda guerra mondiale grazie al coraggio, intelligenza e alla compagnia di un angelo custode: la sua gatta Malach.

I diversi

I diversi di Hans Mayer

Alida Airaghi

Garzanti, 1992 - Un classico della critica letteraria tedesca, che nello stile e nell’impostazione ideologica rivela tuttavia il suo anacronismo.

Un fulmine a ciel sereno

Un fulmine a ciel sereno di Amy Witting

Roba

Garzanti, 2022 - Svegliarsi una mattina e scoprire che la vita non si è fermata alla routine dei giorni precedenti può essere devastante. Una mattina Ellen si sveglia e la sua vita serena non esiste più.

Etica per giorni difficili

Etica per giorni difficili di Vito Mancuso

Giovanna Casapollo

Garzanti, 2022 - Cos’è l’etica in tempi difficili come i nostri che vedono la crisi della religione e l’immoralità diffusa?

La maschera di marmo

La maschera di marmo di Jean-Christophe Grangé

Felice Laudadio

Garzanti, 2022 – Altri sadici delitti, narrati con la consueta maestria dall’autore del fortunatissimo “I fiumi di porpora”, portano i lettori nella Berlino nazista fine anni Trenta, insieme a protagonisti tanto poco simpatici quanto efficaci.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 44
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Addio a Kenzaburō Ōe, il Premio Nobel per la letteratura 1994

Addio a Kenzaburō Ōe, il Premio Nobel per la letteratura 1994

Il paziente inglese: trama del film tratto dal libro di Michael Ondaatje e girato in Italia

Il paziente inglese: trama del film tratto dal libro di Michael Ondaatje e girato in (...)

“Per lanciarsi dalle stelle”: arriva su Netflix il film tratto dal romanzo di Chiara Parenti

“Per lanciarsi dalle stelle”: arriva su Netflix il film tratto dal romanzo di Chiara (...)

I diversi

I diversi

Finché non aprirai quel libro

Finché non aprirai quel libro

La mente innamorata

La mente innamorata

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

47 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

30 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

26 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

25 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

18 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002