SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Jack London

Tutti i libri di Jack London recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Jack London che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Jack London QUI.

Storia della letteratura


La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

Alida Airaghi

Nel 2022 la casa editrice Theoria ha riedito un romanzo breve di Jack London, “La peste scarlatta”, premonitore degli effetti distruttivi che può assumere un’epidemia a livello mondiale. Trovate per caso qualche analogia con la pandemia di Covid-19?

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Alice Figini

156

Il 22 novembre 1916 Jack London, autore di intramontabili classici d’avventura, moriva nel suo ranch in California. Aveva solo quarant’anni. Il suo ultimo giorno di vita cela dei retroscena controversi e rocamboleschi.

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Graziella Atzori

2

Leggere un libro dedicato ai pirati porta a riflettere sul bene e il male. I bucanieri sono stati assassini; assalivano le navi all’arrembaggio, costituendo un pericolo costante sui mari e le coste del Nuovo Mondo. Ma non esiste una separazione netta tra bene e male.

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Emanuele Chiricallo

1

In molte delle sue storie, lo scrittore e avventuriero Jack London usa la natura come sfondo della quotidiana lotta per la sopravvivenza di uomini e animali, descrivendone il perenne conflitto contro una morte sempre incombente.

Altri articoli


Racconti dei mari del Sud
Raccolte di racconti

Racconti dei mari del Sud di Jack London

sabina guida

Tarka, 2017 - Jack London ci porta nella più cruda e vera esperienza marinaresca con una serie di racconti basati sulla sua esperienza diretta: nel 1907 si imbarcò insieme alla seconda moglie sullo Snark, barca che si era appositamente fatto costruire.

La peste scarlatta
Avventura

La peste scarlatta di Jack London

Cristina Giuntini

4

In un immaginario 2012, un morbo sconosciuto annienta in pochi giorni l’umanità, lasciando al mondo solo pochissimi sopravvissuti, con il dovere morale di ricostruire il genere umano. Ma da quali basi parte questa ricostruzione? Forse siamo condannati a ripetere in eterno gli stessi errori.

Preparare un fuoco

Preparare un fuoco di Jack London

Alida Airaghi

Feltrinelli, 2013 - La lotta estenuante di un uomo contro il gelo, nel panorama ghiacciato del Klondike.

Finis: una tragedia nel lontano nord-ovest e La fine della storia
Raccolte di racconti

Finis: una tragedia nel lontano nord-ovest e La fine della storia di Jack London

Alida Airaghi

1

Alter Ego, 2017 - In questi due racconti, i personaggi londoniani hanno bisogno di attendere il destino per innalzarsi dalla disperazione in cui sono rovinosamente precipitati.

La prerogativa del prete
Raccolte di racconti

La prerogativa del prete di Jack London

Alida Airaghi

3

Ensamble, 2017 - Tornano in libreria due racconti introvabili di Jack London, tra i più esplicativi della sua opera.

Bâtard
Ebook ed ereader

Bâtard di Jack London

Alida Airaghi

1

Feltrinelli, 2012 - Un duello feroce tra un uomo e il suo cane, nelle innevate terre del Nord.

La figlia delle nevi
Classici

La figlia delle nevi di Jack London

Alessandra Stoppini

4

Edizioni Clichy, 2018 - Frona Welse era una donna a cui piaceva il linguaggio schietto del cuore: era anche per questo che Frona sarebbe stata al centro di un triangolo amoroso, contesa da due uomini completamente diversi l’uno dall’altro.

Lo sceriffo di Kona
Horror e Gotico

Lo sceriffo di Kona di Jack London

Alida Airaghi

2

Leone Editore, 2017, edizione bilingue - Nelle stupende isole delle Hawaii non fa mai né troppo freddo né troppo caldo; eppure qualcosa di malvagio si annida in questo straordinario paesaggio.

In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London

In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London

Alessandra Stoppini

32

Torna in libreria, per le edizioni Orecchio Acerbo, in una elegante edizione a colori, “Il richiamo della foresta” di Jack London, un classico della narrativa d’avventura.

La lotta per la vita
Uno scrittore ci racconta un libro...

La lotta per la vita di Jack London

Ilaria Scarpiello

15

Non esiste compagnia migliore di quella di Jack London nell’intima esplorazione letteraria delle terre d’America, dei loro passaggi ostinati e contrari.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Bâtard

Bâtard

La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

La peste scarlatta

La peste scarlatta

Martin Eden

Martin Eden

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Ricordi di un bevitore. L'incontro fatale con John Barleycorn

Ricordi di un bevitore. L’incontro fatale con John Barleycorn

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

6 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

2 articoli

Luca Caddeo

Luca Caddeo

1 articoli

Roberto Matteucci

Roberto Matteucci

1 articoli

Serena Gobbo

Serena Gobbo

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002