
Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”
Il nostro collaboratore Cristi Marcì ha intervistato la scrittrice Chiara Gamberale, ora in libreria con “I fratelli Mezzaluna”, una fiaba edita da Salani.
Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”
Il nostro collaboratore Cristi Marcì ha intervistato la scrittrice Chiara Gamberale, ora in libreria con “I fratelli Mezzaluna”, una fiaba edita da Salani.
Harry Potter e i Doni della morte Parte 1: trama e trailer del film stasera in tv
2
23 febbraio 2023 - La prima parte di Harry Potter e i Doni della morte andrà in onda stasera alle ore 21 e 20 su Italia 1. Ma di cosa parla l’ultimo episodio della celebre saga? Cosa sono i Doni della morte? Ecco trama, trailer e alcune curiosità sul film.
Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta
I libri animati rappresentano il tentativo, per altro riuscito, di superare la bidimensionalità della carta con creazioni che, grazie a complessi meccanismi, si animano con il movimento delle pagine. Se oggi sono di gran moda e sempre più complessi, le loro origini risalgono indietro nel tempo. Lo scopo resta il medesimo: suscitare la sorpresa dell’osservatore. Viaggio nei secoli tra sperimentazioni e capolavori raffinati
La vera storia di Fernanda Wittgens: dal libro al film
31 gennaio 2023 - Stasera in tv in prima serata su Rai 1 andrà in onda “Fernanda Wittgens”, la storia della prima donna direttrice della Pinacoteca di Brera. Scopriamo chi era Fernanda e il libro a lei dedicato.
Film e serie tv tratte da libri: 10 pellicole imperdibili in arrivo
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per gli amanti dei libri che sono anche degli inguaribili cinefili. Molti gli adattamenti in uscita al cinema e sulle piattaforme on demand, come Netflix e Sky. Ecco tutti i migliori film tratti da libri in uscita.
I 10 libri più venduti in Italia nel 2022: i dati dell’Associazione Italiana Editori
Quali sono stati i titoli che hanno venduto più copie in Italia nel corso del 2022? In testa un libro noto ai lettori che seguono con noi la classifica settimanale... Scopriamolo nel nostro articolo di oggi.
Il tempo è un fiume di Pablo Maurette
Salani, 2022 - Un romanzo di esordio che si distingue per i suoi contenuti particolari e per la strutturazione di vicenda narrata non comune, che spazia dal giallo al diario epistolare al romanzo filosofico.
“Desiderio di cose leggere”: il manifesto di poetica di Antonia Pozzi
Chiunque ricerchi una via di fuga dall’assillo del quotidiano può accostarsi ai versi di Antonia Pozzi e ritrovarvi quella leggerezza che è propria solo dell’arte e di certe anime sensibili. La poesia “Desiderio di cose leggere”, in particolare, può essere letta come un manifesto di poetica della giovanissima autrice. Scopriamone testo, analisi e commento.
L’amore al tempo delle more di Elda Lanza
Salani, 2022 - Esce postumo l’ultimo romanzo di Elda Lanza, riconosciuta come la nuova signora del giallo italiano. Un caso complicatissimo per l’avvocato Max Gilardi.
Un’estate in rifugio di Sofia Gallo
2
Salani, 2021 - Gli adolescenti possono amare e odiare una stessa cosa nel giro di poche ore. È così che quelle tanto amate e poco tollerate montagne diventano dopo un’estate intera passata in rifugio un grande amore per il protagonista di questo frizzante libro.
Bugie di famiglia di Nella Frezza
Salani, 2022 - Con una prosa limpida, cristallina e scorrevole, Nella Frezza conduce il lettore nell’atmosfera dell’Italia della fine degli anni Sessanta: il boom economico sta per svanire, iniziano le lotte delle donne per i loro diritti e i primi sanguinosi anni del terrorismo.
Barcellona: 5 libri da leggere prima di partire per la capitale della Catalogna
La meta delle vostre vacanze è l’affascinante capitale della Catalogna? Barcellona è una città dalle mille sfumature, che custodisce in sé una parte antica e una moderna. Vi consigliamo alcuni libri da leggere prima di partire per immergervi appieno nell’atmosfera.
Google ricorda Quino, il creatore di Mafalda, a 90 anni dalla nascita
41
Google ricorda oggi con il suo doodle il fumettista argentino Joaquín Lavado, meglio conosciuto come Quino, morto a 88 anni nel 2020. Era l’inventore di Mafalda, uno dei più celebri fumetti al mondo, pubblicato in Italia da Magazzini Salani.
Premio John Fante Opera Prima 2022: ecco gli autori finalisti
10
Sono stati annunciati i quattro libri finalisti del Premio John Fante Opera Prima 2022. In attesa di conoscere il vincitore scopriamo quali sono i titoli e gli autori in gara.
7 libri-passatempo da leggere sotto l’ombrellone
14
Siamo entrati nel cuore dell’estate. Siete pronti a sdraiarvi sotto l’ombrellone e non pensare più a niente? Se proprio non siete capaci di riposarvi senza fare nulla vi proponiamo 7 libri-passatempo che aiutano ad allenare la mente e sono anche dei simpatici giochi da spiaggia.
10 libri tra i più venduti nel 2022 da leggere in vacanza
12
Pronti per preparare i libri da mettere in valigia per le vacanze? Nel caso non foste aggiornati sulle ultime novità e voleste sapere i libri più letti in questa prima metà del 2022, diamo uno sguardo alle classifiche e scopriamo insieme qualche titolo interessante da leggere in vacanza.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
30 articoli
Serena Di Battista
16 articoli
Antonella Stoppini
13 articoli
Alice Figini
13 articoli
Elisabetta Bolondi
12 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net