
Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”
Il nostro collaboratore Cristi Marcì ha intervistato la scrittrice Chiara Gamberale, ora in libreria con “I fratelli Mezzaluna”, una fiaba edita da Salani.
Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”
Il nostro collaboratore Cristi Marcì ha intervistato la scrittrice Chiara Gamberale, ora in libreria con “I fratelli Mezzaluna”, una fiaba edita da Salani.
Harry Potter e i Doni della morte Parte 1: trama e trailer del film stasera in tv
2
23 febbraio 2023 - La prima parte di Harry Potter e i Doni della morte andrà in onda stasera alle ore 21 e 20 su Italia 1. Ma di cosa parla l’ultimo episodio della celebre saga? Cosa sono i Doni della morte? Ecco trama, trailer e alcune curiosità sul film.
Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta
I libri animati rappresentano il tentativo, per altro riuscito, di superare la bidimensionalità della carta con creazioni che, grazie a complessi meccanismi, si animano con il movimento delle pagine. Se oggi sono di gran moda e sempre più complessi, le loro origini risalgono indietro nel tempo. Lo scopo resta il medesimo: suscitare la sorpresa dell’osservatore. Viaggio nei secoli tra sperimentazioni e capolavori raffinati
La vera storia di Fernanda Wittgens: dal libro al film
31 gennaio 2023 - Stasera in tv in prima serata su Rai 1 andrà in onda “Fernanda Wittgens”, la storia della prima donna direttrice della Pinacoteca di Brera. Scopriamo chi era Fernanda e il libro a lei dedicato.
Film e serie tv tratte da libri: 10 pellicole imperdibili in arrivo
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per gli amanti dei libri che sono anche degli inguaribili cinefili. Molti gli adattamenti in uscita al cinema e sulle piattaforme on demand, come Netflix e Sky. Ecco tutti i migliori film tratti da libri in uscita.
I 10 libri più venduti in Italia nel 2022: i dati dell’Associazione Italiana Editori
Quali sono stati i titoli che hanno venduto più copie in Italia nel corso del 2022? In testa un libro noto ai lettori che seguono con noi la classifica settimanale... Scopriamolo nel nostro articolo di oggi.
La donna dalla gonna viola di Imamura Natsuko
6
Salani, 2021 - C’è solitudine, malinconia, invidia, tristezza, desiderio d’amore in questo spaccato di vita giapponese così diversa e lontana dalla nostra sensibilità.
Che dispiacere. Un’indagine su Bernardo Barigazzi di Paolo Nori
7
Salani, 2020 - Il libro narra con ironia le gesta di un giornalista sui generis, Bernardo Barigozzi. Il giornale che dirige, "Che dispiacere", ha uscite limitate: esce solo quando la Juve perde. Quando un ultras viene ucciso e Bernardo accusato, sarà dura dimostrare la propria innocenza.
Io non ti lascio solo di Gianluca Antoni
11
Salani, 2021 - Il romanzo racconta la storia di due giovani amici, Filo e Rullo, che andando alla ricerca del loro cane scomparso si imbattono in segreti custoditi da trent’anni. Il ritrovamento dei loro diari scatenerà un cold case intrigante ed avvincente.
Ricetta del cuore in subbuglio di Viola Ardone
10
Salani, 2021 - La storia complessa di una crescita, di una rimozione, di una grande solitudine e di un’altrettanta sofferenza psicologica.
Il mistero della salamandra di Jørn Lier Horst
4
Salani, 2020 - L’autore Jørn Lier Horst, ex ufficiale di polizia, utilizza una scrittura chiara e scorrevole per creare un mistery dallo stile leggero in grado di attirare l’attenzione dei lettori più giovani.
Il caso Agresti di Elda Lanza
56
Salani, 2021 - Esce in libreria postumo il dodicesimo romanzo di Elda Lanza con protagonista l’avvocato Max Gilardi.
Mozart era un figo, Bach ancora di più di Matteo Rampin e Leonora Armellini
8
Salani, 2014 - Un libro che istruisce piacevolmente alla musica, in particolare alla musica classica, intervallando notizie su diversi grandissimi compositori e sulle tecniche e regole di questa seducente arte.
I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano
166
La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.
L’allodola di Giovanna Ginex e Rosangela Percoco
7
Salani, 2020 - Ginex e Percoco raccontano la vera storia di Fernanda Wittgens, critica e storica dell’arte, prima direttrice donna della Pinacoteca di Brera e prima donna in Italia a ricoprire tale ruolo in un importante museo o galleria.
La primula inafferrabile di Orczy
2
Una storia magari nota ai più, ma pronta a rinnovare la propria potenza ogni volta che viene letta e narrata.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
30 articoli
Serena Di Battista
16 articoli
Antonella Stoppini
13 articoli
Alice Figini
13 articoli
Elisabetta Bolondi
12 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net