SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Poesia


Basta così

Basta così di Wislawa Szymborska

Emmabi

7

Adelphi 2012 - Per i moltissimi, appassionati lettori di Wislawa Szymborska, scomparsa nel febbraio 2012, questa raccolta postuma sarà come un emozionante commiato, ....(quarta di copertina).

Tocchi di Stile

Tocchi di Stile di Simona Salvatore

Chiara Ruggiero

3

Questa raccolta di cinquanta poesie dalle svariate tematiche, aprono spiragli su mondi fiammanti ed emozioni sommerse, suscitando interrogativi spesso dolorosi.

Lungo le brume, ovvero: Autunno
Ti presento i miei... libri

Lungo le brume, ovvero: Autunno di Laura Maria Filisetti

Tiziana Cazziero, scrittrice

11

Ebook di poesie - Laura Maria Filisetti ci presenta il suo libro di poesie pubblicato in ebook dal titolo "Lungo le brume, ovvero: Autunno".

Poesie d'amore

Poesie d’amore di Anne Sexton

Ilaria Scarpiello

18

Anne Sexton sboccia come poetessa a ventinove anni, sotto suggerimento del suo psicoanalista della Westwood Lodge, all’interno della quale era stata internata a seguito del suo secondo tentativo di suicidio.

Il profumo delle tele di ragno
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il profumo delle tele di ragno di Costanza Lindi

Roberto Baldini, scrittore

2

Poesie tenere e struggenti, parole ordinate in un apparente caso che vi sconvolgeranno e allieteranno l’anima al tempo stesso.

Teneri e Precari

Teneri e Precari di Riccardo Vecellio Segate

Chiara Ruggiero

53

Sensoinverso, 2012 - Riccardo Vecellio Segate è un giovane e promettente pianista veronese, qui alle prese con la sua prima raccolta di poesie.

Ho tutto in testa ma non riesco a dirlo

Ho tutto in testa ma non riesco a dirlo

Valentina Concetti

Bel-Ami, 2012 - Un’antologia poetica di ampio respiro, che unisce dieci nuove voci del panorama italiano in una collezione originale di talenti della parola.

Sull'Amore
Uno scrittore ci racconta un libro...

Sull’Amore di Hermann Hesse

Nicoletta Stecconi

5

Hermann Hesse scrive sull’Amore e lo fa con tutto l’amore di cui dispone una creatura connessa in un universo che da esso trae l’energia necessaria per la vita e per la propria trasformazione.

Il medico consiglia di scrivere per liberarsi
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il medico consiglia di scrivere per liberarsi di Paolo Riccardi

Tiziana Cazziero, scrittrice

11

“Il Medico consiglia di scrivere per liberarsi” è il libro dello scrittore e poeta Paolo Riccardi, è una raccolta di poesie che sono un vero inno ai sentimenti della vita terrena...

La terra desolata
Classici

La terra desolata di T. S. Eliot

Ilaria Scarpiello

8

"La terra desolata" ("The waste land") è, innanzitutto, un poema di morte e rinascita, aridità e ristoro, denso di simbolismi e significati già a partire dal titolo

1 | ... | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | ... | 97
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

“La sera fiesolana” di Gabriele D'Annunzio: testo, parafrasi e analisi della poesia

“La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio: testo, parafrasi e analisi della (...)

Sera di febbraio di Umberto Saba: analisi e commento della poesia

Sera di febbraio di Umberto Saba: analisi e commento della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all'Esame di maturità 2022

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all’Esame di (...)

 “I tuoi occhi” di Nazim Hikmet: un canto d'amore e di esilio

“I tuoi occhi” di Nazim Hikmet: un canto d’amore e di esilio

“La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria

“La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

259 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

180 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

76 articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

35 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Gianni Rodari

Gianni Rodari

24 recensioni/articoli

Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

16 recensioni/articoli

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti

16 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002