SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Nottetempo


La casa editrice Nottetempo nasce nel 2002 da due grandi donne che nelle case editrici hanno sempre vissuto, Ginevra Bompiani e Roberta Einaudi. Stanche della vita che i colossi dell’editoria stavano donando loro queste due giovani donne intraprendenti hanno deciso di dare vita ad una casa editrice indipendente e politicamente orientata, una casa editrice in cui potessero esprimere tutto ciò che sono e il modo in cui guardano alla cultura e alla letteratura.

Molti intellettuali milanesi hanno supportato questa loro scelta come ad esempio Pierluigi Cerri, Achille Mauri, Luciano Mauri e Maria Pace Ottieri.

La casa editrice Nottetempo nasce con la voglia di offrire dei testi leggeri e leggibili in cui il contenuto testuale e la veste grafica vadano di pari passo come se fossero due facce di una stessa medaglia.

I libri si caratterizzato così da pagine scritte con caratteri abbastanza grandi da permettere a tutti di leggere con assoluta rilassatezza, da pagine leggere che non stanchino le braccia e da margini molto ampi che permettano di tenere il libro tra le mani nel miglior modo possibile. Il libro non è infatti solo un veicolo di cultura ma è anche un oggetto che deve essere tenuto tra le nostre mani e gustato nel miglior modo possibile, è questo l’elemento che le due donne hanno voluto diventasse caratterizzante per la loro casa editrice.

Collane

La casa editrice Nottetempo pubblica saggi di attualità e narrativa contemporanea.

Autori più famosi


- Giorgio Agamben

- Milena Agus

- Mustafa Barghouthi

- Marco Belpoliti

- Gianfranco Bettin

- Valentino Bompiani

- Gianrico Carofiglio

- Anton Cechov

- Paul Celan

- Colette

- Erri De Luca

- Jacques Deridda

- Charles Dickens

- Umberto Eco

- Luigi Einaudi

- Giulio Einaudi

- Frida Kahlo

- Claude Lévi-Strauss

- Maria Pace Ottieri

- Diego Rivera

- George Steiner

- Robert Louis Stevenson

- Xu Xing

- Marguerite Yourcenar

Titoli dei libri più famosi


- "Restare sulla montagna" di Mustafa Barghouthi

- "Le foto di Moro" di Marco Belpoliti

- "I vecchi invisibili" di Valentino Bompiani

- "Piano terra" di Erri De Luca

- "Sator arepo eccetera" di Umberto Eco

- "Il padre dei fratelli Cervi" di Luigi Einaudi

- "Frammenti di memoria" di Giulio Einaudi

- "Doppio ritratto" di Frida Kahlo e Diego Rivera

- "Quando sei nato non puoi piú nasconderti" di Maria Pace Ottieri

- "E quel che resta è per te" di Xu Xing

Sito ufficiale della casa editrice edizioninottetempo.it

I libri Nottetempo più cliccati su SoloLibri.net


Raccontare la fine del mondo. Fantascienza e antropocene
Racconti nella rete 2016
Cambiamenti
La tregua
Pilato e Gesù
Senti le rane

Ultime news dalla casa editrice Nottetempo


Fausta Cialente: 4 libri per scoprire la scrittrice in fuga

Fausta Cialente: 4 libri per scoprire la scrittrice in fuga

Alice Figini

Quest’anno è tornato in libreria per nottetempo, con la curatela di Emmanuela Carbè, “Un inverno freddissimo” di Fausta Cialente. Un testo riedito per la prima volta dopo quarant’anni che ci permette di riscoprire una grande autrice del nostro Novecento, venuta sempre “fuori tempo”. Chi era Fausta Cialente? Scopriamolo attraverso le sue opere.

Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Antonella Gonella

In gennaio Collins avrebbe compiuto 199 anni: considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, a 27 anni incontra Dickens e stringe con lui un’amicizia che sfocia presto in collaborazione letteraria. Tra viaggi in Inghilterra e Francia, nasce anche un libro a quattro mani

BookCity Milano Papers 2022: la programmazione digitale

BookCity Milano Papers 2022: la programmazione digitale

Alice Figini

State aspettando BookCity 2022? Il 16 novembre è dietro l’angolo, ma nell’attesa tornano gli appunti online dei BookCity Papers. Scopriamo tutti gli eventi in programma.

Premio Giuseppe Berto 2022: ecco la cinquina dei finalisti

Premio Giuseppe Berto 2022: ecco la cinquina dei finalisti

Alice Figini

5

È stata annunciata la cinquina del Premio Letterario Giuseppe Berto dedicato agli scrittori esordienti del panorama nazionale. Il vincitore sarà proclamato nella suggestiva cornice di Capo Vaticano il 10 settembre 2022. Scopriamo gli autori finalisti e le loro opere.

Ti basta l'Atlantico? Lo scambio epistolare tra Virginia Woolf e Lytton Strachey

Ti basta l’Atlantico? Lo scambio epistolare tra Virginia Woolf e Lytton Strachey

Alessandra Stoppini

4

La prima edizione italiana completa dello scambio epistolare tra Virginia Woolf e Lytton Strachey, tradotto da Chiara Valerio e Alessandro Giammei.

Ragazze elettriche diventa una serie tv. Ecco trama, cast e quando esce

Ragazze elettriche diventa una serie tv. Ecco trama, cast e quando esce

Serena Di Battista

3

Ragazze elettriche di Naomi Alderman diventa una serie tv per Prime Video. Ecco trama, cast e quando esce.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Nottetempo


Cos'hai nel sangue

Cos’hai nel sangue di Gaia Giovagnoli

Stefania Piumarta

7

Nottetempo, 2022 - Il romanzo sembra voler urlare come nella vita tutto sia collegato e ciascuno di noi altro non sia che il risultato di chi ci abbia preceduto, del bene e del male fatto, dell’amore e dell’odio provato.

Raccontare la fine del mondo. Fantascienza e antropocene

Raccontare la fine del mondo. Fantascienza e antropocene di Marco Malvestio

Mario Bonanno

4

Nottetempo, 2021 - Un saggio luminoso, in grado di trascendere l’esclusiva pertinenza del genere: da un lato gli aspetti negativi (soprattutto) della nostra attualità da fantascienza realizzata, dall’altro il passato-presente della narrativa fantastica di impianto e impatto sociali.

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Eleonora Daniel

19

Se siete esperti lettori sapete che ogni casa editrice non ha solo un nome, ma anche un logo. Cosa rappresentano i più particolari? Scopriamolo insieme.

La diga ombra

La diga ombra di Antonio Bux

Alida Airaghi

39

Nottetempo, 2020 - Versi metafisici e d’amore nella nuova raccolta di Antonio Bux, che esprime una diversa consistenza tematica rispetto alla produzione precedente.

Frammenti di memoria

Frammenti di memoria di Giulio Einaudi

Teresa D'Aniello

9

Nottetempo, 2009 - Piccoli ritratti, riflessioni, aneddoti di un grande editore, il mestiere di un intellettuale con una profonda libertà di pensiero, che ha saputo coniugare la sua vita quotidiana ai grandi ideali del Novecento.

Lo spazio dentro

Lo spazio dentro di Maddalena Buri e Margherita Morgantin

Alida Airaghi

3

Nottetempo, 2020 - Lo yoga come palestra di vita.

“Dopo il turismo” di Lucia Tozzi: il nuovo ebook gratuito dei Semi Nottetempo

“Dopo il turismo” di Lucia Tozzi: il nuovo ebook gratuito dei Semi Nottetempo

Alessandra Stoppini

6

Il coronavirus ha decimato il turismo e serve pensare a una ripartenza nuova. Come fare? Lucia Tozzi propone qualche soluzione per il futuro in un ebook gratuito.

"Le case che saremo" di Luca Molinari nella nuova collana gratuita Nottetempo

"Le case che saremo" di Luca Molinari nella nuova collana gratuita Nottetempo

Alessandra Stoppini

7

Nottetempo ha inaugurato "Semi", una collana interamente digitale di ebook gratuiti e snelli, che riflettono sulla situazione presente e su come poter ricostruire l’Italia dopo il lockdown. Tra i primi quattro, "La case che saremo" di Luca Molinari.

"L'amante del vulcano" di Susan Sontag torna in libreria

"L’amante del vulcano" di Susan Sontag torna in libreria

Alessandra Stoppini

7

Nottetempo, 2020 - Torna in libreria il celebre romanzo storico di Susan Sontag, in cui cenere e lapilli del Vesuvio in attività anticipano lo scoppio di una travolgente passione d’amore e lo scoppio di una rivoluzione politica.

Il grande animale

Il grande animale di Gabriele Di Fronzo

Federica Zaccone

1

Nottetempo, 2016 - Francesco Colleneve è un tassidermista: per vivere imbalsama animali, lavora con la morte. Quando però sarà il padre malato a morire, gli eventi prenderanno una nuova piega.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Fausta Cialente: 4 libri per scoprire la scrittrice in fuga

Fausta Cialente: 4 libri per scoprire la scrittrice in fuga

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa (...)

Ti basta l'Atlantico? Lo scambio epistolare tra Virginia Woolf e Lytton Strachey

Ti basta l’Atlantico? Lo scambio epistolare tra Virginia Woolf e Lytton (...)

Il grande animale

Il grande animale

Flush. Biografia di un cane

Flush. Biografia di un cane

Certi pomeriggi non passano mai

Certi pomeriggi non passano mai

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

8 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

7 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

5 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

5 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

4 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002