
Estate 2023: 5 libri da leggere in riva al mare
Temperature altissime, aria bollente: è tempo di fare le valigie e fuggire dalla città. Quali libri leggere in vacanza? Vi diamo 5 consigli con le ultime uscite di questa estate 2023.
Estate 2023: 5 libri da leggere in riva al mare
Temperature altissime, aria bollente: è tempo di fare le valigie e fuggire dalla città. Quali libri leggere in vacanza? Vi diamo 5 consigli con le ultime uscite di questa estate 2023.
“Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario.” Intervista a Gianluigi Simonetti
Nel suo ultimo saggio “Caccia allo Strega” (nottetempo, 2023) il professore e critico Gianluigi Simonetti analizza le luci e le ombre del maggior premio letterario italiano, fornendoci un osservatorio privilegiato sull’editoria e la narrativa attuali. Ne abbiamo parlato con l’autore in questa intervista.
Premio Campiello 2023: svelata la cinquina finalista
È stata finalmente annunciata in diretta la cinquina finalista della 61^ edizione del Premio Campiello. Ecco quali sono stati i titoli votati questa mattina dalla Giuria dei Letterati che ha eletto anche il vincitore del “Premio Opera Prima”. Scopriamo chi sono i cinque finalisti.
Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere
Cosa leggeremo nel mese di giugno? Il tempo delle vacanze si avvicina ed è giunto il momento di pensare a quali libri portare con noi nel vento caldo dell’estate. Scopriamo tutte le novità da non perdere in arrivo in libreria.
International Booker Prize 2023: ecco la shortlist
È stata selezionata la shortlist dell’International Booker Prize 2023, il premio letterario più prestigioso per i romanzi tradotti in inglese e pubblicati nel Regno Unito o in Irlanda. Ecco le 6 opere in gara, scopriamo titoli, autori e quali sono già state tradotte in italiano.
“Ragazze elettriche” di Naomi Alderman diventa una serie tv su Prime Video
Dal 31 marzo sono disponibili su Prime Video i primi tre episodi di “Ragazze elettriche”, la nuova serie tratta dal bestseller di Naomi Alderman edito in Italia da Nottetempo. Scopriamo trama, trailer e perché vederla.
La tregua di Mario Benedetti
8
Un classico della letteratura latino americana, una riscoperta. Il titolo, che non a caso rimanda all’omonimo libro di Primo Levi, è la storia, in forma di diario lungo un anno, del percorso interiore di un cinquantenne che ha vissuto una vita di lavoro, di vedovanza precoce, di solitudine, alle soglie della pensione.
Cartoline dai morti di Franco Arminio
2
Poco più di cento aforismi, brevi pensieri, ricordi, rimpianti, cronachette compongono questo insolito e originalissimo piccolo libro dal titolo efficace: "Cartoline dai morti".
La contessa di ricotta di Milena Agus
1
2009 - Tre sorelle occupano tre appartamenti di un palazzo nobiliare, un tempo tutto loro, nell’antico quartiere Castello di Cagliari. La maggiore, Noemi, sogna gli splendori perduti e tenta di ricostruirli con avarizia e puntiglio, mentre la seconda, Maddalena, sposata a Salvatore, sogna un figlio che non vuole venire, e l’ultima, detta "contessa di ricotta" perché ha le mani e il cuore di ricotta, sogna l’amore.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
12 articoli
Alessandra Stoppini
8 articoli
Mario Bonanno
7 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
6 articoli
Elisabetta Bolondi
5 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net