SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Narrativa Straniera


Non dire notte

Non dire notte di Amos Oz

Arcangela Cammalleri

3

Una cittadina israeliana Tel Kedar, di 8-9 mila abitanti, prostrata dal vento del deserto del Negev che manda frustate di polvere, fa da sfondo alla vicenda umana e sentimentale dei due protagonisti del romanzo: Noa e Theo. Il loro rapporto, dopo sette anni, comincia a mostrare segni di incomprensioni e insofferenze. Il deserto, come luogo dell’anima, anima i confini senza limite dei sentimenti umani.

Foto dal finestrino
Uno scrittore ci racconta un libro...

Foto dal finestrino di Ettore Sottsass

Paolo Trucillo, scrittore

5

2009 - Fare foto dal finestrino non significa soltanto viaggiare in treno o in macchina ed essere pronti con la macchina fotografica a catturare immagini. Non è soltanto rubare fugacemente la vita estranea al mezzo di trasporto. È molto di più: voler documentare il proprio viaggio per poter poi condividere con qualcuno i ricordi.

Censura - Una storia d'amore iraniana
Romanzi d’amore

Censura - Una storia d’amore iraniana di Shahriar Mandanipour

Cristina Giuntini

1

2009 - Non dovete aspettarvi, malgrado il titolo, una classica storia d’amore. O, meglio, si tratta sì di amore, ma di amore verso la letteratura, l’espressione e la libertà. La classica storia fra uomo e donna, che è poi la trama del romanzo che nasce dalla penna dello scrittore, non è che una base, un pretesto per raccontare il processo creativo, frenato dalle forbici della censura, dello scrittore stesso.

L'Assommoir

L’Assommoir di Émile Zola

Claudia Ciardi

10

Il romanzo di Zola è una denuncia del degrado umano delle masse proletarie parigine. E’ una storia del ghénos dissolto dalla miseria. Un’analisi impietosa dello sfruttamento perpetrato fra loro dagli uomini. Un’attualissima rappresentazione della catastrofe delle fasce più umili della popolazione pretesa dalla società industriale

Lo straniero
Classici

Lo straniero di Albert Camus

Lucia Dell'Omo

12

Meursault è un modesto impiegato. Vive ad Algeri. La sua vita è monotona e abitudinaria e si svolge in un totale clima d’indifferenza. Trova ristoro, di tanto in tanto, solo nella braccia di Maria. Verrà coinvolto in una lite e ucciderà un uomo. Accetta la prigionia e la condanna a morte senza timore. Nel vuoto e nell’estraneità più totale.

Notte in treno

Notte in treno di Irène Némirovsky

Mara Marantonio

Questo breve racconto (titolo originale: Nuit en wagon, tradotto in italiano da Antonio Castronuovo) apparve il 5 ottobre 1939 sul periodico parigino di destra -il che innescò numerose polemiche, ancora non spentesi- Gringoire. ’ la prima opera scritta da Némirovsky allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale: i drammatici fatti accaduti nel settembre di quell’anno le avevano infatti fornito l’ispirazione per questa vicenda, nella quale lei stessa è uno dei personaggi.

La mortificazione

La mortificazione di Philip Roth

Redazione

1

2010 - Simon Axler è un attore, uno tra i maggiori della sua generazione, l’ultimo “dei grandi attori americani” come dicono i suoi tanti ammiratori. Eppure, a poco più di sessant’anni sente il suo talento dissolversi nell’aria, perso e spento come le magie di Prospero alla fine della “Tempesta”. E’ proprio durante le interpretazioni di Prospero e poi di Macbeth che perde il controllo, andando in confusione e rovinando lo spettacolo...

Verso la dolcezza

Verso la dolcezza di François Bégaudeau

Redazione

1

2010 - Jules, trent’anni passati, non ha ancora deciso se prendere la patente. Figuriamoci metter su famiglia, o anche solo impegnarsi in un rapporto stabile con una donna. Le sue storie di ’single intermittente’ sono le cronache di regolari disastri sentimentali. Tra partite di calcio e molte notti di sesso senza amore, l’(auto)ritratto di una generazione di trentenni del tutto impreparati a qualunque responsabilità...

Delfini

Delfini di Banana Yoshimoto

Redazione

2010 - Kimiko, giovane scrittrice di romanzi d’amore, esce con Goro. Una sera, dopo una visita all’acquario di Tokio per vedere i delfini, fanno l’amore, ma Kimiko capisce subito che la loro storia non ha futuro. Kimiko decide allora di abbandonare Tokio e scopre di essere incinta...

Alta fedeltà

Alta fedeltà di Nick Hornby

Sarah Petruzzellis

8

Nick Hornby, l’autore di “Tutta un’altra musica” e “Febbre a novanta”, pubblica nel 1995 “Alta fedeltà”. Nick Hornby riesce sempre ad emozionare con i suoi romanzi, proprio per la naturalezza e la sincerità che ne fanno parte.
Il libro ti trascina in quello che è molto spesso l’ amore, ovvero non solo passione ma anche fiducia, comprensione e impegno...

1 | ... | 593 | 594 | 595 | 596 | 597 | 598 | 599 | 600 | 601 | ... | 620
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Chi era Czeslaw Milosz, il poeta polacco premio Nobel che affermò il valore della speranza

Chi era Czeslaw Milosz, il poeta polacco premio Nobel che affermò il valore della (...)

Fiesta

Fiesta

L'estate nei tuoi occhi

L’estate nei tuoi occhi

Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle

Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle

Sabriel

Sabriel

Racconti di una nonna

Racconti di una nonna

Le notti bianche

Le notti bianche

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

669 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

547 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

377 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

368 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

282 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Georges Simenon

Georges Simenon

66 recensioni/articoli

Danielle Steel

Danielle Steel

36 recensioni/articoli

Stephen King

Stephen King

25 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002