SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Narrativa Straniera


Il fabbricante di sogni

Il fabbricante di sogni di Andrew Crofts

Arcangela Cammalleri

14

E’ una storia commossa e commovente, il tema trattato sembra a noi occidentali sì conosciuto, ma lontano nello spazio e nel tempo, quando altre forme di schiavitù ci sfiorano, ma non le consideriamo tali. A Muridke, in un villaggio sperduto del Pakistan, ai giorni nostri, vive Iqbal, un bambino come tanti altri strappato crudelmente all’infanzia per lavorare in una fabbrica di tappeti...

Entebbe 1976. L'ultima battaglia di Yoni
Romanzi e saggi storici

Entebbe 1976. L’ultima battaglia di Yoni di Iddo Netanyahu

Recensore esterno

2

2009 - Il 4 luglio 1976, oltre cento tra israeliani e israeliti di altre nazionalità e membri dell’equipaggio del volo Air France 139 Tel Aviv – Parigi, per oltre una settimana ostaggi dei terroristi del Fronte di Liberazione della Palestina all’aeroporto di Entebbe, Uganda, vengono liberati dalle forze speciali israeliane del Sayeret Matkal, al comando di Jonathan (Yoni) Nethanyahu che rimane ucciso...

Il quaderno
Romanzi e saggi storici

Il quaderno di Josè Saramago

Redazione

6

2009 - Dagli ultimi atti del mandato di George W. Bush alle intemperanze del nostro presidente del consiglio, dalla crisi finanziaria che ha sconvolto i mercati occidentali alle polemiche su Guantànamo, dalla libertà limitata di Roberto Saviano ai recenti bombardamenti sulla Striscia di Gaza: “Il quaderno” raccoglie gli interventi pubblicati da Saramago sul suo blog tra il settembre 2008 e il marzo 2009...

Orrore ad Amityville
Uno scrittore ci racconta un libro...

Orrore ad Amityville di Jay Anson

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

1

“Orrore ad Amityville”, scritto da Jay Anson e pubblicato da Sonzogno nel ’79, è un romanzo di una cronaca di ventotto giorni vissuti dalla famiglia Lutz nella casa ad Amityville a Long Island, abitazione situata vicino a un fiume e tanto accogliente da trovare subito il consenso dei tre figli e dei coniugi trasferitisi per trovare una sistemazione più grande per le loro necessità. Ma subito qualcosa di strano renderà quel trasferimento l’inizio di un incubo.

Gelide scene d'inverno

Gelide scene d’inverno di Ann Beattie

Elisabetta Bolondi

2009 - La neve e il freddo pungente sono lo scenario entro cui si muovono i personaggi di questo romanzo, ripubblicato con una nuova prefazione a cura della stessa autrice, che ce ne illustra la genesi e il significato. E’ la storia di un piccolo gruppo di trentenni, Charles, Sam, Laura, Betty, che testimoniano la caduta delle illusioni dopo l’euforia degli anni ’60, dopo il mitico ’68, dopo la fine dei Kennedy e di Martin Luther King...

Il sari rosso

Il sari rosso di Javier Moro

Redazione

2009 - Cambridge, 1965. Due ragazzi si conoscono e si innamorano. Lei si chiama Sonia Maino, è italiana e proviene da una famiglia semplice. Lui è indiano e sì chiama Rajiv Gandhi: è figlio di Indira e nipote del Pandit Nehru, il fondatore, insieme al Mahatma Gandhi, dell’India indipendente. Superata l’opposizione iniziale del padre della ragazza, nel 1968 i due si sposano...

La bambina ribelle

La bambina ribelle di Nafisa Haji

Recensore esterno

2009 - “Ode alla vita” di Neruda potrebbe benissimo descrivere questo romanzo. Il coraggio di cambiare, di andare contro a costumi e tradizioni del proprio popolo diventa innegabilmente il vero protagonista del romanzo. La giovane Saira riuscirà a vivere la sua vita appieno e poi c’e l’amore, sentimento inteso nel suo significato più completo...

I fratelli Corsi
Classici

I fratelli Corsi di Alexandre Dumas

Elisabetta Bolondi

2009 - Alexandre Dumas si conferma un grande narratore, capace di alternare pagine di alta letteratura piena di rimandi e citazioni con altre tipiche del feueilleton ottocentesco: duelli, banditi, avventure galanti, apparizioni di spiriti, cavalcate notturne, dame misteriose sono gli ingredienti che lo scrittore riesce così bene ad amalgamare costruendo racconti perfetti nel ritmo e nello stile. Ottima, scorrevole e moderna, la traduzione di Alessia Piovanello che contribuisce alla facile lettura del libro.

Dove andiamo, papà?

Dove andiamo, papà? di Jean-Louis Fournier

Cinzia Alfè

7

2009 - Il libro è un’amara ma nello stesso tempo ironica, ed a volte persino spassosa, riflessione sulla condizione dell’invalidità vista dalla parte del genitore, sulla delusione e lo sconforto di dover gestire dei figli “diversi”, sull’amarezza di non avere obiettivi o aspettative simili alla maggioranza degli altri genitori, ma anche un libro da cui traspare in ogni pagina anche l’orgoglio di essere portatori di un destino ben più importante e gravoso.

L'aiuto

L’aiuto di Kathryn Stockett

Cristina Giuntini

8

2009 - Un bellissimo affresco della provincia americana degli anni ’60: pigra, indolente e statica come un quadro di Hopper, rarefatta come una giornata di insopportabile calura estiva, ma scossa fin nelle fondamenta da un’onda di rinnovamento. Un romanzo che ha scatenato interesse e passione, tanto da lasciare dietro di sé una scia di rimpianto per il fatto di averlo già finito. Difficile da dimenticare.

1 | ... | 595 | 596 | 597 | 598 | 599 | 600 | 601 | 602 | 603 | ... | 616
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Fiesta

Fiesta

“Mi definisco una scienziata spirituale”: intervista a Cal Flyn, autrice di “Isole dell'abbandono”

“Mi definisco una scienziata spirituale”: intervista a Cal Flyn, autrice di “Isole (...)

Io, Monna Lisa

Io, Monna Lisa

Racconti dei mari del Sud

Racconti dei mari del Sud

Dalia rossa

Dalia rossa

Orwell 1984: 5 curiosità sul libro e sulla trama

Orwell 1984: 5 curiosità sul libro e sulla trama

Le vie dell'Eden

Le vie dell’Eden

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

661 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

541 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

368 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

363 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

279 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Georges Simenon

Georges Simenon

64 recensioni/articoli

Danielle Steel

Danielle Steel

36 recensioni/articoli

Stephen King

Stephen King

25 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002