SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Narrativa Straniera


Resurrezione
Classici

Resurrezione di Lev N. Tolstoj

Cristina Giuntini

4

La storia del giovane di buona famiglia che seduce la servetta umile ma onesta, ed in seguito l’abbandona spingendola alla perdizione ed alla prostituzione, non era affatto infrequente all’epoca e nell’ambiente frequentato da Tolstoj. La stesura del romanzo prese infatti spunto da un fatto, raccontato all’ormai quasi settantenne Tolstoj da un amico, che risvegliò nella sua mente il ricordo di una situazione analoga capitatagli in gioventù...

La cena

La cena di Herman Koch

Elisabetta Bolondi

5

2010 - Famiglia, affetti, politica, successo, violenza: tutto messo in scena attorno ad un tavolo di ristorante, nell’Olanda contemporanea. Una narrazione stringente, un ritmo incalzante, alternato a sapienti pause, tese a rallentare la tensione che non fanno che acuire il disprezzo morale che il lettore si trova a nutrire per i genitori e i figli di questa società corrotta. Un romanzo insolito, duro, realistico, da non perdere.

In fondo alla strada
Libri per bambini

In fondo alla strada di Amalia Rosenblum

Mara Marantonio

2010 - Una storia di amicizia, affetto, dolore, solidarietà tra animali in un piccolo centro di campagna in Israele. Un racconto per bambini che conquisterà i grandi: una storia di amore, amicizia, dolore, solidarietà. Vincitore del Ze’ev Prize for Children’s Literature nel 2007, questo libro sa rallegrare e commuovere il lettore...

L'Antigone di Berlino

L’Antigone di Berlino di Rolf Hochhuth

Claudia Ciardi

14

La tragedia di Sofocle, alla cui materia questo lavoro si ispira, pone in maniera altamente problematizzata il rapporto da una parte tra le istituzioni e coloro che ne sono gli interpreti, e dall’altra le vittime di quello che diviene, nel momento più acuto della crisi, lo scollamento tra governanti e collettività. Nella prigione di Plötzensee a Berlino, oggi ricostruita e diventata carcere minorile, trovarono la morte sotto il regime nazista 2891 tra oppositori politici e persone che erano state deportate in Germania ai lavori forzati.

Scene dalla vita di un villaggio

Scene dalla vita di un villaggio di Amos Oz

Mara Marantonio

15

2010 - L’ultimo romanzo di Amos Oz, “Scene dalla vita di un villaggio”, appena uscito in Italia da Feltrinelli con la sapiente traduzione di Elena Loewenthal, ci conduce in un mondo che ti pare assurdo, dalle domande senza risposta. I misteri di un immaginario villaggio israeliano sono la metafora delle sorprese che la vita ci può riservare; la ricerca non ha mai fine...

Il rogo di Berlino
Romanzi e saggi storici

Il rogo di Berlino di Helga Schneider

Claudia Ciardi

Una storia di sopravvivenza durante la caduta di Berlino. Una delle dichiarazioni d’amore più toccanti e appassionate che si possano rivolgere a una città. Helga Schneider scrive una testimonianza asciutta degli eventi che hanno segnato la sua infanzia e quella del fratello minore Peter.

L'albero delle lattine

L’albero delle lattine di Anne Tyler

Sandra Martone

4

Vincitrice del Premio Pulitzer per la Narrativa nel 1989 con il romanzo “Lezioni di respiro” (dal quale c’è davvero da imparare) e scrittrice prediletta da Nick Horby che ha affermato “quando esce un suo romanzo bisogna lasciar perdere tutto e comprarlo subito. E naturalmente leggerlo”, Anne Tyler è tornata nelle librerie con la sua ultima opera ”L’albero delle lattine” proprio in questi giorni.

Assunzione
Scrivere un libro

Assunzione di Samuel Beckett

Claudia Ciardi

1

Samuel Beckett si trova ad un bivio da cui non può tornare indietro: mettere da parte la carriera accademica per diventare uno scrittore.
Questo volumetto oltre a diffondere tra i lettori italiani un Beckett inedito, permette di osservare il processo di nascita e maturazione di uno scrittore, con ciò che di inevitabilmente lacerante e intensamente suicidale questo comporta.

Ripristinando antichi amori

Ripristinando antichi amori di Yehoshua Kenaz

Mara Marantonio

La vita di un condominio di Tel Aviv. Storie lontane tra loro solo in apparenza. Un finissimo studio psicologico. Una scritta sul muro di una casa: “Si ripristinano antichi amori….”. Ogni personaggio pare domandarsi: è possibile “ripristinare” un amore antico e dunque prezioso? Tornare cioè a quel momento magico di gioia, prima che qualcosa o qualcuno lo sciupasse o mandasse in frantumi?

L'umiliazione

L’umiliazione di Philip Roth

Elisabetta Bolondi

11

2010 - Sempre più a fondo, Roth indaga i temi della vecchiaia, della malattia, della morte. Roth ci impone una discesa nelle parti più recondite delle perversioni che sono evidentemente in agguato dentro tutti noi, nel tentativo estremo di riuscire a trovare una ragione di vita nell’amore, a qualunque costo e pagando qualunque prezzo.

1 | ... | 596 | 597 | 598 | 599 | 600 | 601 | 602 | 603 | 604 | ... | 625
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Margaret Mitchell: 10 cose che (forse) non sai sull'autrice di “Via col vento”

Margaret Mitchell: 10 cose che (forse) non sai sull’autrice di “Via col (...)

Fiesta

Fiesta

Uova

Uova

Tesori nascosti

Tesori nascosti

Uno straniero allo specchio

Uno straniero allo specchio

La storia di Almanzo. La casa nella prateria

La storia di Almanzo. La casa nella prateria

Gelosia

Gelosia

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

675 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

550 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

389 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

372 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

284 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Georges Simenon

Georges Simenon

66 recensioni/articoli

Danielle Steel

Danielle Steel

36 recensioni/articoli

John Grisham

John Grisham

25 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002