
La notte dei giocattoli di Dacia Maraini
9
La notte dei giocattoli (Tunué, 2012), primo graphic novel di Dacia Maraini (con le illustrazioni di Daniele Gud Bonomo), è una favola moderna ed accattivante che si fa leggere con facilità...
La notte dei giocattoli di Dacia Maraini
9
La notte dei giocattoli (Tunué, 2012), primo graphic novel di Dacia Maraini (con le illustrazioni di Daniele Gud Bonomo), è una favola moderna ed accattivante che si fa leggere con facilità...
La grande festa di Dacia Maraini
6
Rizzoli, 2011 - Un’autrice straordinaria racconta con eleganza e rispetto di un tema complesso e intimo: la morte.
Dacia Maraini ne scrive senza pudore, raccontando i propri dolori di donna, madre e amante
Una giornata con Tabucchi
3
Cavallo di Ferro, 2012 - In omaggio allo scrittore che consideravano un maestro, Dacia Maraini, Paolo Di Paolo, Romana Petri e Ugo Riccarelli raccontano Antonio Tabucchi e il legame che con lui avevano attraverso racconti inediti, lettere, testimonianze, conversazioni. Con affetto e un po’ di nostalgia, i suoi amici aprono per noi le porte su un Tabucchi intimo e sconosciuto...
L’amore rubato di Dacia Maraini
14
Rizzoli, 2012 - 50° Premio Fondazione Il Campiello, l’ultimo potente libro di Dacia Maraini dedicato al problema delle violenze domestiche sulle donne: dalle molestie ad episodi sempre più gravi e drammatici, il ferimento e la morte di compagne, mogli, amanti sempre amatissime da uomini malati, violenti, repressi...
Piera e gli assassini di Dacia Maraini e Piera Degli Esposti
“Piera e gli assassini” è un’intervista che in realtà è un racconto, con tanti aneddoti e storie anche divertenti che portano “in scena” un mondo di affetti, relazioni, paure e ossessioni.
Voci di Dacia Maraini
4
Nonostante Voci sia meno conosciuto tra i romanzi di Dacia Maraini, può giustamente essere considerato uno dei più riusciti, poiché nonostante la narrazione sia fluida e la lettura semplice e scorrevole, è ricco di colpi di scena e di situazioni che stimolano il lettore a proseguire velocemente fino alla fine.
Premio Campiello 2012: il vincitore è Carmine Abate
8
La giuria della 50a edizione del Premio Campiello, presieduta da Massimo Cacciari, ha decretato Carmine Abate come vincitore del Premio Campiello 2012.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
11 recensioni/articoli
Vincenzo Mazzaccaro
3 recensioni/articoli
Teresa D’Aniello
2 recensioni/articoli
Martina Ercoli
1 recensioni/articoli
Maria Anna Filosa
1 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net