SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

BUR

I libri BUR più cliccati su SoloLibri.net


Drammi celtici
La vita istruzioni per l'uso
Urlare non serve a nulla
Poesie (1924 - 1964)
La Fantarca
Eragon

Ultime news dalla casa editrice BUR


Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo

Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo

Serena Di Battista

7

In arrivo la serie tv tratta da Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop, il romanzo di Fannie Flagg. Ecco chi c’è nel cast.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

394

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Cancro

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Cancro

Serena Di Battista

9

Ipersensibili, perspicaci e pigri, i nati sotto il segno del Cancro sono lettori molto attenti. Ecco alcune letture perfette per i Cancro.

Festa della mamma 2019: i libri da regalare per ogni tipo di mamma

Festa della mamma 2019: i libri da regalare per ogni tipo di mamma

Genny Di Filippo

41

Per la Festa della mamma 2019 i libri da regalare sono tanti e per l’occasione abbiamo selezionato i migliori, uno per ogni tipo di mamma.

La famiglia, protagonista di romanzi vecchi e nuovi

La famiglia, protagonista di romanzi vecchi e nuovi

Elisabetta Bolondi

276

Questi sono giorni nei quali la parola “famiglia”, declinata nelle sue diverse possibilità, è divenuta virale sui media e nelle comunicazioni interpersonali. Ecco una carrellata di libri in cui la famiglia, a volte con le sue contraddizioni, è protagonista.

Hachiko: la storia vera del cane esempio di fedeltà

Hachiko: la storia vera del cane esempio di fedeltà

Serena Di Battista

20

Stasera in tv il film tratto dalla storia di Hachiko. Scopriamo insieme la storia vera del cane esempio di fedeltà e i libri da leggere su di lui.

Tutti gli articoli e libri recensiti di BUR


Dafni e Cloe

Dafni e Cloe di Longo Sofista

Ilaria C

4

Rizzoli, BUR, 2005 - Dafni e Cloe, figli di due famiglie ricche e nobili, abbandonati da piccoli, sono stati allevati dai pastori nell’isola di Lesbo; cresciuti senza sapere cosa sia l’amore, i due a un certo punto scoprono di essere innamorati l’uno dell’altro.

Niente e così sia

Niente e così sia di Oriana Fallaci

Riccardo Menegazzo

2

Rizzoli, BUR, 2010 - Cos’è la vita: questo diario tenta di dare risposta alla questione attraverso il viaggio e l’esperienza della giornalista nei campi di guerra, prima in Vietnam e poi in Messico, un percorso di sofferenza fisica ma anche interiore.

Viso Negato

Viso Negato di Latifa

Maria Anna Filosa

3

Rizzoli, BUR, 2009 - Niente più studio, niente più lavoro, né risate: tutto il mondo di Latifa, nonché quello del popolo libero, crolla; la libertà di pensiero, distrutta dalla follia talebana, finisce con l’essere soltanto un lontano ricordo.

Una nuova edizione per il “Diario” di Anne Frank

Una nuova edizione per il “Diario” di Anne Frank

Alessandra Stoppini

10

“alcuni di noi hanno letto il diario di Anne Frank negli anni della prigionia e ne hanno tratto un grande incoraggiamento. Ci ha dato forza e ha rinvigorito la nostra fede nella causa invincibile della libertà e della giustizia”.

In che senso dieta?

In che senso dieta? di Stefano Guerrera

Elisabetta Bolondi

13

Rizzoli, BUR, 2016 - “Frasi sarcastiche, ironiche, tremendamente attuali” quelle di Stefano Guerrera che con questo volumetto è riuscito a divertire e a divertirsi, raccontando però anche molto di quadri celebri e non.

La Fantarca

La Fantarca di Giuseppe Berto

Milena Privitera

16

Rizzoli, BUR, 2014 - L’unica incursione del grande scrittore nel genere distopico, dove dimostra la sua enorme cultura, la sua capacità stilistica, la fantasia e l’ironia necessarie per raccontare un Mezzogiorno metafora di tutte le terre dimenticate.

Chi perdona ha vinto

Chi perdona ha vinto di Maria Venturi

Roberto Baldini, scrittore

5

Rizzoli, BUR, 2011 - Perdonare non è facile, soprattutto per Cecilia, madre a sedici anni, poi innamorata di Stefano, leader di una band che deve tenere nascosto un amore dirompente che farà di tutto per scatenarsi.

L'inventore del cavallo e altre quindici commedie

L’inventore del cavallo e altre quindici commedie di Achille Campanile

Cristina Giuntini

4

Rizzoli, BUR, 2013 - Le commedie contenute in questa raccolta, alcune addirittura mai rappresentate sono dense di umorismo surreale e apparentemente leggero, ma in realtà molto più pungente di quello che sembra.

Sotto il sole della Toscana

Sotto il sole della Toscana di Frances Mayes

Teresa D'Aniello

14

Rizzoli, BUR, 2001 - Una rinascita personale che passa dalle strade, dagli odori e dai sapori di una terra nobile e antica; il calore immediato del sole e quello, costruito a poco a poco, di una nuova, amatissima dimora, luogo dell’armonia fisica e intellettuale.

L'estranea

L’estranea di Elisabetta Rasy

Teresa D'Aniello

6

Rizzoli, 2016 - L’estranea è una storia di dolore e sul dolore, che appartiene a molti di noi: un libro coraggioso sulla malattia, sulle paure e sui legami forti, separazioni difficili da accettare, che saprà coinvolgere ed emozionare chi legge.

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 13
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto

Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Dante

Dante

Il cielo è rosso

Il cielo è rosso

L'Onda

L’Onda

Myricae

Myricae

L'inventore del cavallo e altre quindici commedie

L’inventore del cavallo e altre quindici commedie

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

27 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

10 recensioni/articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

9 recensioni/articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

7 recensioni/articoli

Elisa Scarpino

Elisa Scarpino

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002