SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

BUR


La casa editrice Rizzoli decide di realizzare una biblioteca universale, una biblioteca cioè aperta e accessibile per tutti con titoli di grande importanza offerti a costi molto contenuti. Nasce così nel 1949 la casa editrice Bur - Biblioteca Universale Rizzoli con un catalogo che negli anni è diventato sempre più vasto ed ha spaziato tra generi anche molto diversi tra di loro.

Collane

La casa editrice Bur pubblica romanzi classici ma anche romanzi moderni e contemporanei.

Autori più famosi


Richard Bach

Enzo Bianchi

John Boyne

Oriana Fallaci

Lauren Kate

Henning Mankell

Beppe Severgnini

Susanna Tamaro

Titoli più famosi


"Il gabbiano Jonathan Livingston" di Richard Bach

"Le vie della felicità" di Enzo Bianchi

"Il bambino con il pigiama a righe" di John Boyne

"Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci

"Saigon e così sia" di Oriana Fallaci

"Fallen" di Lauren Kate

"Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto" di Henning Mankell

"Va’ dove ti porta il cuore" di Susanna Tamaro

- Sito ufficiale della casa editrice www.bur.eu

I libri BUR più cliccati su SoloLibri.net


La camera d'ambra
La sposa irlandese
Le rane
Inglesi
L'anno di don Camillo
Caro amore

Ultime news dalla casa editrice BUR


I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore

I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore

Alice Figini

15

Negli appunti, nelle lettere e nei diari di Virginia Woolf troviamo un autentico breviario di consigli di scrittura. Le note di Woolf sono state raccolte in un interessante volume edito da Rizzoli-Bur con il titolo “Consigli a un aspirante scrittore”. Scopriamo alcuni dei suggerimenti dispensati dalla geniale autrice della Signora Dalloway.

Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte

Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte

Graziella Atzori

9

A trent’anni dalla strage di Capaci ricordiamo la morte di Giovanni Falcone, con un libro di grande lezione civile di Luigi Garlando, che torna ora in edicola con il Corriere della sera.

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Alice Figini

8

In occasione della “Festa della mamma” vi proponiamo alcuni libri da leggere sulla "maternità" che esplorano a fondo questa tematica sviscerandone aspetti e problematiche. Come viene raccontata la maternità nella letteratura contemporanea? Cerchiamo di approfondire la complessità dell’argomento con l’attenzione che merita.

I 10 libri più strani che tu abbia mai letto

I 10 libri più strani che tu abbia mai letto

Alice Figini

5

Ogni libro è una storia a sé, ma ci sono romanzi che trasformano il lettore in autore o addirittura in protagonista dell’intera narrazione, oppure sono scritti in lingue sconosciute che chiamano il lettore a un processo di decodifica. Scopriamo la lista dei 10 libri più strani che tu abbia mai letto.

“L'amante russo”: stasera in tv il film tratto dal libro di Annie Ernaux

“L’amante russo”: stasera in tv il film tratto dal libro di Annie Ernaux

Alice Figini

4

Stasera 1° febbraio andrà in onda su Cielo “L’amante russo”, film drammatico del 2020. La pellicola è un adattamento del libro “Passione semplice” di Annie Ernaux. Scopriamo trama, cast e differenze tra libro e film.

Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo

Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo

Serena Di Battista

7

In arrivo la serie tv tratta da Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop, il romanzo di Fannie Flagg. Ecco chi c’è nel cast.

Tutti gli articoli e libri recensiti di BUR


Il mondo alla finestra. La storia dell'arte raccontata dalla cornice di una finestra

Il mondo alla finestra. La storia dell’arte raccontata dalla cornice di una finestra di Emanuela Pulvirenti

Aldo Scimone

BUR, Rizzoli, 2022 - Un punto di vista originale per osservare e interpretare i dipinti che costellano la storia dell’arte.

Gioventù rubata

Gioventù rubata di Gustavo Pietropolli Charmet

Antonella Stoppini

Rizzoli Bur, 2022 - Un libro prezioso e profondo che prova a curare le ferite crudelissime che la pandemia ha inflitto soprattutto agli adolescenti.

Quando ai veneziani crebbe la coda

Quando ai veneziani crebbe la coda di Andrea Molesini

Antonella Gonella

BUR, 2016 - Come in tutti i suoi libri per ragazzi, Andrea Molesini anche in questo fa mostra di una garbata ironia che riesce a riprodurre il linguaggio ingenuo dei bambini, le loro osservazioni, gli imbarazzi e le risate immancabili.

Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio

Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio di Stefania Andreoli

Silvia Gismondi

BUR, 2022 - Una madre deve sempre sacrificarsi per i propri figli? O può pensare anche ai propri bisogni? Stefania Andreoli sdogana il mito della maternità come privazione di spazio.

I giorni del potere

I giorni del potere di Colleen McCullough

Alessia Guzzo

Il primo libro della fortunata serie di Colleen McCullough regala al lettore un assaggio delle grandi lotte per il potere che verranno: è quasi un ultimo saluto a una Roma che sta per essere irrimediabilmente stravolta.

Per noi sarà sempre estate

Per noi sarà sempre estate di Jenny Han

Roberto Baldini, scrittore

BUR, 2022 - Jeremiah o Conrad: chi sposerà Belly? Jenny Han chiude la trilogia del triangolo amoroso, una storia dedicata gli adolescenti di oggi e a quelli che lo erano quando Jenny non aveva nemmeno iniziato a scrivere queste pagine.

Non è estate senza te

Non è estate senza te di Jenny Han

Roberto Baldini, scrittore

6

BUR, 2022 - Jenny Han torna con le storie di Belly, Conrad e Jeremiah, e lo fa con il suo stile pacato ma incisivo. La loro storia che è partita con dolcezza, ma, nel corso degli anni, qualche punta di amaro si è insinuata in questo triangolo.

L'eredità dello Sciamano

L’eredità dello Sciamano di Noah Gordon

Roberto Baldini, scrittore

Noah Gordon chiude la trilogia dello Sciamano parlandoci di sentimenti contrastanti.
Una trilogia iniziata millenni fa e culminata ai giorni nostri, pagine ricche di nozioni e sentimenti che hanno cozzato tra loro, modificando di volta in volta lo scenario.

Il giardino delle menzogne

Il giardino delle menzogne di Eileen Goudge

Roberto Baldini, scrittore

Uno scambio della vergogna. Eileen Goudge regala al lettore una storia semplice e drammatica, un singolo gesto che muterà per sempre il corso di molte vite.

Lo sciamano

Lo sciamano di Noah Gordon

Roberto Baldini, scrittore

Il percorso della Medicina prosegue. Noah Gordon ci dona il secondo libro di una splendida trilogia e lo fa con il suo stile pacato e incalzante, un qualcosa di magnetico che non potrà che entrarci dentro.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 16
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


I 10 libri più strani che tu abbia mai letto

I 10 libri più strani che tu abbia mai letto

Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto

Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto

Myricae

Myricae

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Lo sciamano

Lo sciamano

Diario fiorentino

Diario fiorentino

Eutanasia di un amore

Eutanasia di un amore

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

35 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

10 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

10 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

7 articoli

Elisa Scarpino

Elisa Scarpino

4 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002