SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

BUR

I libri BUR più cliccati su SoloLibri.net


Drammi celtici
La vita istruzioni per l'uso
Urlare non serve a nulla
L'inventore del cavallo e altre quindici commedie
La Fantarca
Dante

Ultime news dalla casa editrice BUR


Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo

Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo

Serena Di Battista

7

In arrivo la serie tv tratta da Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop, il romanzo di Fannie Flagg. Ecco chi c’è nel cast.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

394

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Cancro

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Cancro

Serena Di Battista

9

Ipersensibili, perspicaci e pigri, i nati sotto il segno del Cancro sono lettori molto attenti. Ecco alcune letture perfette per i Cancro.

Festa della mamma 2019: i libri da regalare per ogni tipo di mamma

Festa della mamma 2019: i libri da regalare per ogni tipo di mamma

Genny Di Filippo

41

Per la Festa della mamma 2019 i libri da regalare sono tanti e per l’occasione abbiamo selezionato i migliori, uno per ogni tipo di mamma.

La famiglia, protagonista di romanzi vecchi e nuovi

La famiglia, protagonista di romanzi vecchi e nuovi

Elisabetta Bolondi

276

Questi sono giorni nei quali la parola “famiglia”, declinata nelle sue diverse possibilità, è divenuta virale sui media e nelle comunicazioni interpersonali. Ecco una carrellata di libri in cui la famiglia, a volte con le sue contraddizioni, è protagonista.

Hachiko: la storia vera del cane esempio di fedeltà

Hachiko: la storia vera del cane esempio di fedeltà

Serena Di Battista

20

Stasera in tv il film tratto dalla storia di Hachiko. Scopriamo insieme la storia vera del cane esempio di fedeltà e i libri da leggere su di lui.

Tutti gli articoli e libri recensiti di BUR


Pagine scelte di Luigi Pirandello

Pagine scelte di Luigi Pirandello di Andrea Camilleri

Federico Guastella

4

Un atto di gratitudine è all’origine di “Pagine scelte di Luigi Pirandello” (Milano, Rizzoli Bur 2007), una raccolta antologica che comprende testi del drammaturgo siciliano selezionati da Camilleri, il quale fornisce anche una bibliografia di propri scritti sull’argomento.

La vita istruzioni per l'uso

La vita istruzioni per l’uso di Georges Perec

Martina Vecchi

1

“La vita istruzioni per l’uso” di Georges Perec è un enorme ipertesto o un enorme puzzle, dato che la frammentarietà e la necessità quasi fisica di comporre un quadro unitario si impongono fin dall’inizio. Un rompicapo irrisolvibile.

Diario clandestino (1943-1945)

Diario clandestino (1943-1945) di Giovanni Guareschi

Serena Gobbo

16

Per quanto potesse sembrare impossibile, Giovanni Guareschi è riuscito a scrivere un diario umoristico durante la sua permanenza nei lager nazisti, in cui è stato prigioniero due anni per aver rifiutato di aderire alle Repubblica di Salò.

Diario fiorentino

Diario fiorentino di Rainer Maria Rilke

Serena Gobbo

6

Rainer Maria Rilke, poco più che ventenne, scrive questo diario di viaggio per dedicarlo ad Andrea Lou-Salomé, la donna di cui era innamorato e a cui voleva dimostrare la propria evoluzione artistica. Un poeta innamorato riflette sull’arte.

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino di Christiane F.

Francesca Foglia

6

Berlino, anni Settanta, quartiere dormitorio di Gropiusstadt. Christiane F. ha dodici anni, un padre violento e una madre spesso fuori casa. Inizia a fumare hashish e a prendere Lsd, efedrina e mandrax. A quattordici anni per la prima volta si fa di eroina e comincia a prostituirsi.

Chi sogna nuovi gerani?

Chi sogna nuovi gerani? di Giovannino Guareschi

Serena Gobbo

4

Chiariamo subito il senso del titolo, come fa nella prefazione uno dei curatori del libro, Alberto, figlio dell’autore: “Chi sogna nuovi gerani?” è l’anagramma del nome “Giovannino Guareschi”. La raccolta amorevole e minuziosa degli scritti del padre da parte dei figli Alberto e Carlotta

Chi ama torna sempre indietro

Chi ama torna sempre indietro di Guillaume Musso

Roberto Baldini, scrittore

10

Musso ci ha abituati a miscelare sapientemente i sentimenti più puri e sinceri con i desideri. Poter tornare indietro nel tempo, rivedere la persona che abbiamo amato, poterla toccare, parlarle, dirle che non l’abbiamo dimenticata, che vorremmo stare con lei per sempre...

Manuale di conversazione

Manuale di conversazione di Achille Campanile

Pierandrea Formusa

1

“Manuale di conversazione” è costituito da 48 racconti. Tutti i racconti racchiusi nel libro sono divertenti e certamente da riscoprire, per riflettere anche un po’ sulle nostre manie linguistiche, di abili conversatori.

Le baccanti

Le baccanti di Euripide

Paolo Trucillo, scrittore

1

Euripide pone il lettore sul monte “Citerone” e lo rende protagonista dei culti misterici che avvengono fra le Baccanti, permettendogli di scoprire e quasi toccare con mano ciò che è precluso agli altri uomini presenti nella tragedia. Il tragediografo - eremita tornerà al mondo solo quando avrà risolto concretamente la ricerca del binomio ineludibile di razionalità e irrazionalità, l’agire in modo ponderato o in base agli istinti...

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


L'Onda

L’Onda

Frammenti d'amore

Frammenti d’amore

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

La ragazza dell'addio

La ragazza dell’addio

Tutto sotto il cielo

Tutto sotto il cielo

Il treno dell'ultima notte

Il treno dell’ultima notte

Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto

Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

27 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

10 recensioni/articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

9 recensioni/articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

7 recensioni/articoli

Elisa Scarpino

Elisa Scarpino

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002