
Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano
11
Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.
Storia della letteratura
Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano
11
Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.
Il giallo siciliano da Sciascia a Camilleri di Daniela Privitera
12
Kronomedia Edizioni e Comunicazioni, 2009 - Il giallo, per le sue caratteristiche di linguaggio, temi e ricerca, rappresenta lo strumento più adatto a descrivere le tensioni sociali e gli enigmi irrisolti della nostra società (Cit.)
Il commissario Montalbano: dai libri alla serie tv
19
Se un personaggio esce da un libro per incarnarsi in un attore subisce delle inevitabili trasformazioni che, nel caso di Salvo Montalbano, sono fin troppo evidenti.
Altri articoli
I fantasmi di Andrea Camilleri
4
Dieci dicembre Editore, 2011 - Il primo viene visto da un ubriacone ma la storia è talmente bislacca che nessuno gli crede; quando, però, anche altri paesani iniziano a vedere i fantasmi la questione si fa seria a Vìgata, dove inizia una divertente commedia degli equivoci.
L’altro capo del filo di Andrea Camilleri
15
Sellerio, 2016 - Il delitto di Elena si intreccia con gli sbarchi dei migranti sulle coste siciliane nell’ultimo libro di Andrea Camilleri: una doppia indagine che, dopo aver inchiodato scafisti e assassini, lascia un gusto amaro, quello del modo che la vita sceglie per pareggiare i conti.
100 libri per Andrea Camilleri, che torna in libreria con una nuova inchiesta di Montalbano
23
Torna Montalbano in un nuovo romanzo di Andrea Camilleri, da oggi in libreria con Sellerio.
Quanto vale un uomo di Andrea Camilleri
617
Skira, 2016 - Andrea Camilleri possiede la grande capacità di stupire positivamente il lettore e ciò avviene anche in questo testo il cui filo conduttore è l’uomo e il valore della sua esistenza.
Noli me tangere di Andrea Camilleri
24
Mondadori, 2016 - La trama ruota intorno a Laura, un personaggio femminile enigmatico e stratificato, anche se per i benpensanti senza morale e superficiale. Una donna estremamente libera dalle convenzioni sociali, ma, intimamente sofferente del senso del vivere.
Giudici di Andrea Camilleri, Giancarlo De Cataldo e Carlo Lucarelli
4
Einaudi, 2011 - Su uno sfondo di corruzione e soprusi si muovono agili e decisi un giudice integerrimo, una procuratrice bambina e un pretore contro tutto e tutti. Tre storie guidate da un unico filo conduttore:quello della verità.
Certi momenti di Andrea Camilleri
13
Chiarelettere, 2015 - Andrea Camilleri racconta gli incontri di una vita, istanti indimenticabili ponendo sullo stesso piano personaggi illustri e persone comuni, fondamentali per la formazione del grande autore siciliano.
Segnali di fumo di Andrea Camilleri in edicola con il Sole24Ore domenica 1 novembre
7
Da domenica 1 novembre, per un mese, con il Sole24Ore uscirà la raccolta degli scritti di Andrea Camilleri “Segnali di fumo".
I 90 anni di Andrea Camilleri festeggiati da Sellerio
12
Il 6 settembre 2015 Andrea Camilleri compie 90 anni d’età e la casa editrice palermitana Sellerio festeggia il grande scrittore, sceneggiatore e regista siciliano con alcune speciali iniziative editoriali.
La giostra degli scambi di Andrea Camilleri
8
Sellerio, 2015 - In cima alla classifica dei libri più venduti, il nuovo romanzo di Andrea Camilleri racconta una nuova avventura del commissario siciliano di Vigata, Salvo Montalbano, personaggio di rilievo della letteratura italiana contemporanea.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Federico Guastella
74 articoli
Chiara Ridolfi
22 articoli
Arcangela Cammalleri
19 articoli
Alessandra Stoppini
16 articoli
Ilaria Roncone
15 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net