SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

Sono nata a Milano e vivo a Segrate, mi occupo di economia e di finanza. Amo leggere.


Gli articoli di Rosa Aimoni

  • Su SoloLibri.net dal: 26-10-2009
  • Ultimo articolo pubblicato: 20-07-2022
  • Totale articoli pubblicati: 108

I social di Rosa Aimoni

Recensioni di libri di Rosa Aimoni

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Rosa Aimoni su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Nella colonia penale

Nella colonia penale

Franz Kafka (1883-1924) è stato uno degli autori che hanno più influenzato la cultura del Novecento. Il grande pubblico conosce alcuni libri, come “La metamorfosi”, “Il processo”, “America”, ma Kafka (...)
Don Giovanni in Sicilia

Don Giovanni in Sicilia

Vitaliano Brancati (1907-1954) è stato uno degli autori più importanti del Novecento. Nato a Pachino, in provincia di Siracusa, è diventato famoso per aver scritto alcuni romanzi, come il (...)
Io, Agamennone

Io, Agamennone

Con il saggio “Io, Agamennone” Giulio Guidorizzi, docente di letteratura greca presso l’Università di Torino, racconta la storia del re di Micene che, assieme a Ulisse, Achille, Menelao ed (...)
Gli Dei dell'Olimpo

Gli Dei dell’Olimpo

Barbara Graziosi è una giovane studiosa di lettere classiche, ed insegna materie letterarie alla Durham University. Il libro intitolato “Gli dei dell’Olimpo”, descrive il modo in cui le (...)
Lettera al padre

Lettera al padre

Fra tutti gli scritti di Franz Kafka questo è forse uno dei meno conosciuti. Il grande scrittore, infatti, è noto al pubblico più per romanzi come “La metamorfosi”, “Il processo”, o “America”. (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 11
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Rosa Aimoni

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Rosa Aimoni su SoloLibri.net


Adone: chi era? Dal mito al modo di dire “essere un Adone”

Adone: chi era? Dal mito al modo di dire “essere un Adone”

Adone ha un’origine torbida, che sembra contrastare in maniera significativa con la sua bellezza. Vediamola insieme e scopriamo perché si dice "essere come un (...)
Cos'è la “sindrome di Medea”? Nella mitologia la storia di una madre che uccide i figli

Cos’è la “sindrome di Medea”? Nella mitologia la storia di una madre che uccide i figli

Medea, in greco, significa “scaltrezze” e questo dice già molto del carattere del personaggio che, per raggiungere i suoi fini, non esita a commettere con deliberata astuzia i più atroci delitti, (...)
Totalitarismo: che significa? Le parole della storia

Totalitarismo: che significa? Le parole della storia

Dal giorno in cui è scoppiato il conflitto in Ucraina, si sente spesso parlare di "totalitarismo" o "regime totalitario". Ma quali sono le caratteristiche di questi sistemi (...)
Religioni, ecco perché continuano a sopravvivere

Religioni, ecco perché continuano a sopravvivere

Le religioni vanno incontro ad alcune necessità fondamentali dell’essere umano. Vediamo quali sono.
Il caso Genovese interpretato attraverso un libro del Marchese de Sade

Il caso Genovese interpretato attraverso un libro del Marchese de Sade

Rosa Aimoni, collaboratrice di Sololibri, analizza il "caso Genovese", attualmente agli onori della cronaca, attraverso il Marchese de Sade. Da cosa nasce il sadismo? Le vittime ne hanno (...)
Nascita e funzione delle mitologie e delle religioni (parte prima)

Nascita e funzione delle mitologie e delle religioni (parte prima)

In questo articolo, il primo di tre dedicati all’argomento, la nostra collaboratrice Rosa Aimoni si propone di sintetizzare l’origine e di descrivere la funzione di mitologie e (...)
Coronavirus: gli stati europei come i Ciclopi

Coronavirus: gli stati europei come i Ciclopi

Il comportamento dei Ciclopi richiama alla mente quello tenuto dagli stati europei negli ultimi anni e, ancora di più, durante la diffusione dell’epidemia da coronavirus nel nostro (...)
#iorestoacasa: un'occasione per rileggere le fiabe ai bambini

#iorestoacasa: un’occasione per rileggere le fiabe ai bambini

Possiamo impiegare il tempo trascorso in casa per raccontare le fiabe ai bambini. Le fiabe non offrono solo un elemento ludico, perché sono anche strumenti indispensabili per la crescita e la (...)
Coronavirus: una risposta al darwinismo sociale di Boris Johnson

Coronavirus: una risposta al darwinismo sociale di Boris Johnson

Tutto ciò che accade allo stato di natura non è immorale: è necessario. Può valere lo stesso nella nostra società? Considerazioni e libri da leggere.
Coronavirus: il significato dell'epidemia nella mitologia greca

Coronavirus: il significato dell’epidemia nella mitologia greca

Epidemie e malattie contagiose hanno sempre fatto parte della storia dell’uomo. Che significato attribuivano alle epidemie gli antichi? Vediamolo (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Rosa Aimoni

Rosa Aimoni ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Coronavirus: una risposta al darwinismo sociale di Boris Johnson

Grazie mille Alessandro! Rosa Aimoni

Il mito di Antigone: una donna sola contro il potere

Ho deciso di inserire questo mio pensiero come commento, per non compromettere la lettura dello scritto su Antigone. Vorrei focalizzare l’attenzione sulla totale mancanza di umanità verso quei migranti della Sea Watch, costretti a stare oltre 20 (...)

Da dove deriva e cosa vuol dire il termine "populismo"? Le parole della storia

Grazie mille Federica, sono contenta che tu abbia apprezzato l’articolo. Buona serata Rosa

L’esclusa

Grazie mille, Patrizia. Rosa

L’Automa - Alberto Moravia

Grazie mille Lorenzo, sono contenta che ti sia piaciuta! Buona lettura! Rosa
1 | 2 | 3 | 4
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Il mito di Ercole: chi era e quali sono le dodici fatiche

Il mito di Ercole: chi era e quali sono le dodici fatiche

 Cos'è il "tallone d'Achille"? Dal mito al modo di dire

Cos’è il "tallone d’Achille"? Dal mito al modo di dire

Qual è il significato del «volo di Icaro»? Dal mito al modo di dire

Qual è il significato del «volo di Icaro»? Dal mito al modo di dire

Il mito di Antigone: una donna sola contro il potere

Il mito di Antigone: una donna sola contro il potere

Il Minotauro nella mitologia greca: storia e significato del mostro

Il Minotauro nella mitologia greca: storia e significato del mostro

I generi più amati

Filosofia e Sociologia

Filosofia e Sociologia

24 recensioni/articoli

Psicologia

Psicologia

11 recensioni/articoli

Classici

Classici

9 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Bertrand Russell

Bertrand Russell

6 recensioni/articoli

Jean-Pierre Vernant

5 recensioni/articoli

Alberto Moravia

Alberto Moravia

5 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002