SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Bertrand Russell


Tutti i libri di Bertrand Russell recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Bertrand Russell che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Bertrand Russell QUI.

Storia della letteratura


Bertrand Russell: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Bertrand Russell: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Eleonora Daniel

18

Il 18 maggio 1872 nasceva Bertrand Russell. Per festeggiarlo abbiamo raccolto una serie di curiosità che, forse, vi sono sfuggite. Siete curiosi di scoprire di cosa si tratta?

Bertrand Russell: vita, pensiero e opere

Bertrand Russell: vita, pensiero e opere

Eleonora Daniel

27

Filosofo, logico, matematico, attivista, saggista, Premio Nobel per la letteratura nel 1950: Bertrand Russell è uno degli intellettuali più interessanti e sfaccettati del secolo scorso.

Altri articoli


Il credo dell'uomo libero
Filosofia e Sociologia

Il credo dell’uomo libero di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

Piano B editore, 2022 - Abbiamo bisogno di qualcosa che trascende il quotidiano, capace di portarci a contatto con una realtà più profonda, come solo il pensiero svincolato dal grezzo interesse sa fare.

Saggi scettici
Uno scrittore ci racconta un libro...

Saggi scettici di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

7

Il filosofo inglese, Premio Nobel per la letteratura nel 1950, propone al lettore l’adozione di un nuovo abito mentale basato sullo scetticismo.

Perché non sono cristiano
Filosofia e Sociologia

Perché non sono cristiano di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

10

Bertrand Russell, filosofo e matematico inglese, è conosciuto al grande pubblico soprattutto per la sua critica al dogmatismo religioso, in questo saggio espone le sue opinioni sulle religioni, ritenute da lui false e fonti continue di intolleranza.

Matrimonio e morale
Uno scrittore ci racconta un libro...

Matrimonio e morale di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

3

Con il saggio "Matrimonio e morale" Bertrand Russell, filosofo, matematico, premio Nobel per la letteratura nel 1950, mostra al lettore le ragioni storiche che hanno determinato la nostra morale sessuale, elencando i motivi che stanno alla base delle norme che la disciplinano.

Autorità e individuo
Uno scrittore ci racconta un libro...

Autorità e individuo di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

11

Il saggio di Bertrand Russell “Autorità e individuo” tratta il tema, sempre attuale, del rapporto fra il singolo e la società. L’autore comincia esaminando le primitive forme di coesione sociale e confrontandole con le società più progredite.

Scienza e religione
Uno scrittore ci racconta un libro...

Scienza e religione di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

7

"Quelli per i quali la libertà intellettuale è importante possono essere una minoranza, ma fra di loro si trovano gli uomini che hanno la massima importanza per l’avvenire". Questo saggio descrive al lettore gli scontri ideologici avvenuti in passato fra scienza e religione. Russell, con il linguaggio semplice che lo contraddistingue, effettua un excursus storico delineando in maniera esaustiva i principali motivi che misero scienza e religione su un fronte di opposizione.

Storia della filosofia occidentale
Uno scrittore ci racconta un libro...

Storia della filosofia occidentale di Bertrand Russell

Rosa Aimoni

5

Russell, premio Nobel nel 1950, ha influenzato più di ogni altro il pensiero filosofico nel secolo scorso. Chi infatti voglia cimentarsi nello studio della filosofia non può non leggere una delle sue opere più conosciute “Storia della Filosofia Occidentale”, dove Egli espone, con semplicità, il pensiero di tutti i filosofi, partendo dai Presocratici per arrivare a Dewey, descrivendo prima il loro contesto storico. Un capolavoro di sintesi e di divulgazione.

Gli articoli più letti


Bertrand Russell: vita, pensiero e opere

Bertrand Russell: vita, pensiero e opere

Bertrand Russell: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Bertrand Russell: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui

Matrimonio e morale

Matrimonio e morale

Il credo dell'uomo libero

Il credo dell’uomo libero

Autorità e individuo

Autorità e individuo

Scienza e religione

Scienza e religione

Perché non sono cristiano

Perché non sono cristiano

I lettori più attivi in questa sezione


Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

7 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002