![Magia e scienza della spirale](local/cache-vignettes/L114xH160/magia_spirale-dfdba.jpg?1731000274)
Graziella Atzori
![Graziella Atzori](local/cache-vignettes/L93xH93/auton73-13e32-24f94c54-67ab4.jpg?1730996342)
Questo autore non ha ancora inserito una sua descrizione su SoloLibri.net. Leggi i Suoi articoli!
Gli articoli di Graziella Atzori
- Su SoloLibri.net dal: 29-04-2020
- Ultimo articolo pubblicato: 07-10-2024
- Totale articoli pubblicati: 377
Recensioni di libri di Graziella Atzori
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Graziella Atzori su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:
![Magia e scienza della spirale](local/cache-vignettes/L114xH160/magia_spirale-dfdba.jpg?1731000274)
La spirale è simbolo mistico di conoscenza, come pure realtà geometrica presente in natura e nel cosmo, dal guscio della lumachina alla struttura macrocosmica della nostra galassia, la Via Lattea. (…)
![Il Vangelo di Tommaso e come fu scoperto](local/cache-vignettes/L108xH160/vang-f8180.jpg?1731000274)
Il Vangelo di Tommaso e come fu scoperto
La casa editrice Amrita, specializzata in testi a carattere mistico e spirituale, ha pubblicato Il Vangelo di Tommaso e come fu scoperto (pp. 109, 1999, a cura di John Dart e Ray Riegert, (…)
![Il mio amico colleziona ceramiche di Meissen](local/cache-vignettes/L113xH160/amico_ceramiche-fa41a.jpg?1731000274)
Il mio amico colleziona ceramiche di Meissen
Il dolore del cuore per la perdita insanabile che la morte sancisce in modo ineluttabile è cantato da un poeta trasformatosi in un’antica prefica. Si tratta di Lino Roncali con il suo ultimo (…)
![Il giardino dei semplici](local/cache-vignettes/L113xH160/giardino_dei_semplici-ed154.jpg?1731000274)
Il giardino dei semplici
Scrive con grazia Maria Milena Priviero nella sua ultima silloge Il giardino dei semplici (Samuele Editore, 2024, 118 pagine, prefazione di Paolo Venti): Tacerò il grido. / Però lasciatemela dire (…)
![Egitto magico religioso](local/cache-vignettes/L113xH160/9788897842118_0_536_0_75-7c07e.jpg?1731000274)
Egitto magico religioso
Senza la riedizione da parte della casa editrice Terra di Mezzo l’ottimo saggio Egitto Magico Religioso (pp.256, 2008, nuova edizione 2022) dell’accademico egittologo Boris de (…)
Articoli di Graziella Atzori
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Graziella Atzori su SoloLibri.net
![È fatto di terra il tuo cuore: Pablo Neruda in edicola con Il Corriere della sera](local/cache-vignettes/L160xH90/arton166824-c66f4.png?1731000274)
È fatto di terra il tuo cuore: Pablo Neruda in edicola con Il Corriere della sera
Il Corriere della sera, in collaborazione con l’Università Cattolica, inaugura una collana di poesie intitolata La poesia è di tutti. Il primo poeta scelto è Pablo Neruda, scopriamo un (…)
!["Pasolini pittore a Casarsa": una mostra e un volume in occasione del centenario](local/cache-vignettes/L160xH90/arton165676-33fbd.png?1731000274)
"Pasolini pittore a Casarsa": una mostra e un volume in occasione del centenario
In occasione del centenario di Pier Paolo Pasolini sono molte le iniziative a lui dedicate che fanno emergere anche un lato inedito di P.P.P. Scopriamo tutti i particolari e lo splendido volume (…)
![“Marianna Sirca” di Grazia Deledda in edicola per i 150 anni della scrittrice](local/cache-vignettes/L160xH90/arton164862-9d0a0.png?1731000274)
“Marianna Sirca” di Grazia Deledda in edicola per i 150 anni della scrittrice
In edicola per un mese con il Corriere della Sera il romanzo di Grazia Deledda “Marianna Sirca”, in vendita al prezzo di euro 9,90 in aggiunta al costo del quotidiano. Scopriamo la trama del libro (…)
![Leopardi il Poeta: in edicola il libro di Giovanni Damiano dedicato al poeta recanatese](local/cache-vignettes/L160xH90/arton164145-605bc.png?1731000275)
Leopardi il Poeta: in edicola il libro di Giovanni Damiano dedicato al poeta recanatese
In edicola il nono volume della collana "I grandi italiani" del Primato Nazionale. Giovanni Damiano racconta Giacomo Leopardi, con un excursus affascinante sul suo pensiero e le sue opere.
![I classici greci in edicola: continuano le uscite con la Repubblica](local/cache-vignettes/L160xH90/arton164092-7c3ef.png?1731000275)
I classici greci in edicola: continuano le uscite con la Repubblica
I grandi autori della letteratura greca sono disponibili in edicola fino a settembre. Scopriamo insieme il primo libro, uscito con la Repubblica lo scorso 13 maggio e dedicato a Omero.
![Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte](local/cache-vignettes/L160xH90/arton163717-a17a7.png?1731000275)
Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte
A trent’anni dalla strage di Capaci ricordiamo la morte di Giovanni Falcone, con un libro di grande lezione civile di Luigi Garlando, che torna ora in edicola con il Corriere della sera.
![L'indifferente di Marcel Proust: trama e analisi della novella](local/cache-vignettes/L160xH90/arton161881-22df8.png?1731000275)
L’indifferente di Marcel Proust: trama e analisi della novella
Questa novella giovanile inizialmente dimenticata raccoglie già i temi dell’opera monumentale della maturità di Marcel Proust. Eccone trama e analisi.
![Tra genio e follia: in edicola la collana dedicata ai grandi della pittura svelati dalla psicologia](local/cache-vignettes/L160xH90/arton161454-0d537.png?1731000275)
Tra genio e follia: in edicola la collana dedicata ai grandi della pittura svelati dalla psicologia
In edicola il primo dei dodici ritratti curati da Vittorino Andreoli e dedicati ai grandi della pittura svelati alla psicologia. Ad aprire la collana Tra genio e follia è Vincent Van Gogh.
![Il romanzo distopico: George Orwell e 1984](local/cache-vignettes/L160xH90/arton40094-4cab1.png?1731000275)
Il romanzo distopico: George Orwell e 1984
Il romanzo distopico per eccellenza è sicuramente "1984" scritto da George Orwell. Chi è questo scrittore? Qual è il pensiero espresso nel libro?
![Senilità: trama e commento del romanzo di Italo Svevo](local/cache-vignettes/L160xH90/arton160967-510d6.png?1731000275)
Senilità: trama e commento del romanzo di Italo Svevo
Pubblicato per la prima volta nel 1898 e riscoperto nel 1927 (con l’entusiasmo di Montale e Joyce), Senilità è il secondo romanzo di Italo Svevo. Di cosa parla?
Commenti di Graziella Atzori
Graziella Atzori ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Il re del mondo
Se dicessimo ad un ipotetico interlocutore che la terra è cava, abitata all’interno da un popolo di eletti puri, eredi di un’età dell’oro felice, poi costretti a nascondersi a causa della degenerazione umana, egli ci guarderebbe in modo strano e (…)
La nazione delle piante
Stefano Mancuso è uno scienziato di chiara fama di statura internazionale. Presso l’università di Firenze dirige il LINV, Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale. È una bellissima sigla che tiene conto dell’anima diffusa (…)
L’amante
Senza ombra di dubbio, “L’amante” di Marguerite Duras (Feltrinelli 1984, pp. 123), traduzione di Lionella Prato Caruso, è uno dei libri più belli che abbia letto nella mia vita. Non soltanto per la trama e la passione che racchiude la storia (…)
L’uomo che piantava gli alberi
L’uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono
In un’epoca decadente dal punto di vista morale e sociale come la nostra, in cui l’uomo comune vede offesa la natura dall’industria e da una crescita economica infinita illusoria a favore di una (…)
I Ching: il libro dei mutamenti
Esistono libri che per la loro bellezza, fascino e sapienza ci accompagnano per tutta la vita. Tra i molti, per me c’è senza dubbio “I Ching, il libro della mutazione” a cura di John Blofeld (Oscar Mondadori, pp. 231, 1989), traduzione di Alexa, (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati
![Religioni](local/cache-gd2/e5/972af9b88a524f60ddd3fc63d5bc37.jpg?1730996722)
Religioni
43 recensioni/articoli
![Filosofia e Sociologia](local/cache-gd2/b8/a9324f3b5f7a3c72137ed959c9af35.jpg?1730996601)
Filosofia e Sociologia
28 recensioni/articoli
![Romanzi e saggi storici](local/cache-gd2/84/7bb3115b9f89dbac6e75296f470aea.jpg?1730996360)
Romanzi e saggi storici
23 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati
![](local/cache-gd2/94/f87c8d0e0ba3888967dd1e7db5e7cf.jpg?1730996360)
Ren Zen (Renzo Maggiore)
10 recensioni/articoli
![](local/cache-gd2/94/f87c8d0e0ba3888967dd1e7db5e7cf.jpg?1730996360)
Claudio Grisancich
6 recensioni/articoli
![](local/cache-gd2/94/f87c8d0e0ba3888967dd1e7db5e7cf.jpg?1730996360)
Giorgio Micheli
5 recensioni/articoli