SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

Sono nata a Firenze il 5 Agosto 1966, e vi risiedo ancora. Sono separata senza figli. Sono diplomata all’Istituto Tecnico per il Turismo, parlo inglese, francese, tedesco, spagnolo e me la cavo con il russo.

Lavoro come impiegata presso uno spedizioniere, non è un lavoro molto soddisfacente ma non posso permettermi di lasciarlo!

Amo viaggiare, il teatro, l’arte e la musica in ogni loro forma, la lettura ed ovviamente, non appena riesco a trovare un ritaglio di tempo, scrivere recensioni per questo sito e racconti, dei quali molti sono stati pubblicati in varie antologie e hanno vinto premi.

Sono presidente di OGAE Italy, Fan Club Italiano dell’Eurovision Song Contest e per il nostro sito faccio la giornalista dilettante. Colleziono carillons e libri che hanno per soggetto i gatti.


Gli articoli di Cristina Giuntini

  • Su SoloLibri.net dal: 01-12-2007
  • Ultimo articolo pubblicato: 12-06-2022
  • Totale articoli pubblicati: 400
  • Sito web: www.ogaeitaly.net

Recensioni di libri di Cristina Giuntini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Cristina Giuntini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Islam e pluralismo. La coabitazione religiosa nell'Impero ottomano

Islam e pluralismo. La coabitazione religiosa nell’Impero ottomano

Le peggiori stampa e TV generaliste hanno fatto, negli ultimi decenni, un accurato lavoro nell’accostare, o, meglio, nel legare a doppio filo la religione islamica con l’intolleranza, la violenza e (...)
LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo

LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo

Il potere delle parole, troppo spesso ancora sottovalutato, è in realtà molto più forte di quello della violenza, della quale può, anzi, costituire un efficace coadiuvante. Seducenti, persuasive, (...)
Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea

Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea

L’idea che i boomer italiani, come la sottoscritta, hanno del lavoro femminile è quella di un qualcosa di relativamente nuovo, entrato a far parte della normale vita familiare da pochi anni e con (...)
Storia del conflitto israelo-palestinese

Storia del conflitto israelo-palestinese

“Il conflitto dai capelli bianchi” è forse la definizione più suggestiva che sia mai stata usata per indicare le ostilità che perdurano, da tempo ormai immemore, fra Israele e Palestina. Questa (...)
Esercizi di stile

Esercizi di stile

Recensione di Cristina Giuntini Un classico moderno, una storia banale declinata in novantanove stili diversi: curioso, a tratti esilarante, ma mai leggero, Esercizi di stile è una pietra (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 78
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Cristina Giuntini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Cristina Giuntini su SoloLibri.net


Edipo re di Sofocle: la tragedia perfetta

Edipo re di Sofocle: la tragedia perfetta

Che cosa sia il “complesso di Edipo” di freudiana memoria è praticamente noto a tutti, sebbene in modo superficiale. Ma quanti conoscono davvero il mito di Edipo? Vale la pena di leggere o rileggere (...)
Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac: genio o sregolatezza?

Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac: genio o sregolatezza?

Genio o solo sregolatezza? Opera innovativa o dieci anni buttati al vento? Maestro Frenhofer ama la sua opera come una vera donna, e la tiene segregata, lontana dagli sguardi. Quando si fa (...)
Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)

Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)

Un classico da leggere o rileggere per comprendere meglio l’attuale pandemia e la vita in generale, e per scoprire o riscoprire un Boccaccio lontano dai cliché stratificati nei secoli. Il tutto in (...)
Migliori libri italiani 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di SoloLibri.net

Migliori libri italiani 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di SoloLibri.net

I libri di narrativa italiana sono moltissimi e per fare un regalo di Natale spesso ci si trova a dover scegliere tra tantissimi titoli, senza riuscire a decidersi. Per farvi un’idea dei migliori (...)
Migliori libri stranieri 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di Sololibri

Migliori libri stranieri 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di Sololibri

Il Natale si avvicina e per l’occasione saranno molti a scegliere un libro come regalo per i propri cari. Quale testo selezionare tra i titoli della narrativa straniera? Vediamo i migliori in base (...)
1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Cristina Giuntini

Cristina Giuntini ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Chiedi a John, quando i Beatles persero Paul. Trama della nuova graphic novel sui Fab4

Sono una fan sfegatata dei Beatles, non ho mai creduto alla leggenda della morte di Paul, ma questa graphic novel mi incuriosisce davvero molto: magari mi faccio un regalo di Natale anticipato!

La sposa liberata

Dello scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua avevo, tempo fa, apprezzato i racconti, delicate costruzioni surreali eppure del tutto immerse nella realtà. Il romanzo, come è giusto, lo proietta in una prospettiva totalmente differente, dalla (...)

Resto qui

Oggi è una suggestiva cartolina per turisti distratti, l’antico campanile di Curon Venosta, che svetta, orgoglioso, ostinato sia in estate che in inverno, dal lago di Resia. La nuova Curon lo guarda dall’alto, mentre i visitatori fanno la fila al (...)

La svastica sul sole

Ucronia: a leggerlo così, potrebbe assomigliare al nome di qualche poco conosciuto Paese del Caucaso. Si tratta, invece, del tassello che completa, insieme a utopia e distopia, la triade dei generi letterari che si occupano di ipotizzare il mondo (...)

Marcovaldo

“Marcovaldo” è ormai da tempo diventato un classico per l’infanzia, tanto che in ogni antologia da scuola dell’obbligo che si rispetti si trova almeno uno dei suoi delicati racconti. La particolarità di quest’opera, che sta a metà strada fra il romanzo (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Ragazza nera, ragazza bianca

Ragazza nera, ragazza bianca

Bilal

Bilal

La peste scarlatta

La peste scarlatta

I miei articoli più condivisi

Migliori libri italiani 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di SoloLibri.net

Migliori libri italiani 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di SoloLibri.net

224
Maledetti toscani

Maledetti toscani

157
Distòpia

Distòpia

146

I generi più amati

Storie vere

Storie vere

51 recensioni/articoli

Raccolte di racconti

Raccolte di racconti

35 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

26 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Andrea Vitali

Andrea Vitali

23 recensioni/articoli

Lesley Lokko

Lesley Lokko

11 recensioni/articoli

Sophie Kinsella

Sophie Kinsella

8 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002