
Alida Airaghi

Sono nata a Verona nel 1953, mi sono laureata a Milano in lettere classiche, ho insegnato a Zurigo per il MAE dal 78 al 92. Oggi vivo a Garda.
Tra le letture, prediligo i saggi e i libri di poesia.
Gli articoli di Alida Airaghi
- Su SoloLibri.net dal: 16-08-2015
- Ultimo articolo pubblicato: 27-04-2022
- Totale articoli pubblicati: 620
- Sito web: www.alidaairaghi.com
Recensioni di libri di Alida Airaghi
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alida Airaghi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Amen (Einaudi, 2022), atto unico di Massimo Recalcati, dopo la dedica all’amico e poeta Francesco Scarabicchi scomparso lo scorso anno, reca come epigrafe questa frase tratta da Finale di partita (...)

La metafisica orientale
Il filosofo ed esoterista francese René Guénon (1886-1951) conosciuto anche come Shaykh ’Abd al-Wahid Yahya dopo la sua conversione all’Islam, scrisse ventisette libri e numerosi interventi su (...)

L’ultima notte di Dietrich Bonhoeffer
Il pastore luterano tedesco Dietrich Bonhoeffer (1906-1945) trascorre l’ultima notte della sua breve esistenza nel lager di Flossenbürg, in attesa di venire giustiziato per aver partecipato al (...)

Pellegrino sul mare
Un romanzo strano, questo di Pär Lagerkvist (premio Nobel nel 1951): breve, scritto in una lingua piana, con uno stile facilmente accessibile, attraversato da trame diverse, e diviso in due (...)

Amore e Morte
Moira Egan è nata a Baltimora e vive a Roma. Ha pubblicato cinque volumi di poesia negli Stati Uniti, e tre volumi bilingui in Italia. Suoi lavori sono apparsi in molte riviste statunitensi e (...)
Articoli di Alida Airaghi
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alida Airaghi su SoloLibri.net

Intervista ad Angelo Gaccione, scrittore e drammaturgo
Alida Airaghi ha intervistato Angelo Gaccione, scrittore, drammaturgo e fondatore della rivista online Odissea.

Intervista a Matteo Chiavarone, responsabile della casa editrice Ensemble
Alida Airaghi ha intervistato Matteo Chiavarone, responsabile della casa editrice Ensemble, giunta ormai al decennale della sua attività.

Intervista alla poetessa Mariella Bettarini
Alida Airaghi ha intervistato Mariella Bettarini, una poetessa, saggista, scrittrice e traduttrice italiana, che dagli anni ’70 ha svolto un’encomiabile attività culturale e politica a Firenze, (...)

Intervista al professor Bruno Nacci
Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato il professor Bruno Nacci, scrittore e traduttore.

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”
La nostra redattrice Eleonora Daniel ha intervistato Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti” (Marco Saya edizioni, 2020).
Commenti di Alida Airaghi
Alida Airaghi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
L’egoismo è inutile - George Saunders
Dello scrittore americano George Saunders (1958), di cui in Italia sono state pubblicate quattro raccolte di racconti, molto celebrate e premiate negli USA, la casa editrice romana Minimum Fax propone due brevi saggi dedicati rispettivamente (...)
Euridice aveva un cane di Michele Mari
I diciotto racconti di Michele Mari recentemente riproposti da Einaudi (2015) avevano già conosciuto un notevole successo nel 1993, al momento della prima edizione presso Bompiani.
Mari è oggi considerato fra i maggiori scrittori italiani, tra i (...)
Psiche - Luigi Zoja
Recensione molto interessante, che invita ad approfondire l’argomento, sulle orme indicate dall’illustre psicanalista junghiano Luigi Zoja. Ma forse ci si dovrebbe anche interrogare sui recenti sviluppi, e successi, della nuova psichiatria (DSM, (...)
La croce buddista - Tanizaki Junichiro
Di Tanizaki (1886-1965), uno dei massimi narratori della narrativa giapponese del secolo scorso, leggiamo questo romanzo del 1928 edito da Guanda nell’elegante collana de “Le Bussole”: e lo leggiamo con qualche aspettativa e curiosità, in quanto (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I miei articoli più condivisi
I generi più amati

Filosofia e Sociologia
77 recensioni/articoli

Religioni
35 recensioni/articoli

Raccolte di racconti
27 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Thomas Bernhard
7 recensioni/articoli

Jean Baudrillard
6 recensioni/articoli

Yasunari Kawabata
6 recensioni/articoli