SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Alice Figini

Alice Figini

Alice Figini si è laureata in Lettere Moderne a Milano e specializzata in Editoria e Giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma.
Ha frequentato il Corso principe per redattori editoriali dell’agenzia Oblique di Roma. Si è in seguito specializzata nella comunicazione digitale grazie al Master "Digital Communications Specialist" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ha collaborato in qualità di redattrice con alcune case editrici e siti letterari, come Doppiozero, Culturificio e La setta dei poeti estinti. Si dedica da sempre con passione alla scrittura online e alla narrativa. È autrice di un saggio su Annie Ernaux (Doppiozero, 2019), tratto dalla sua tesi di laurea magistrale e di due e-Book ’Sport for Women! - Storie di donne che conquistarono lo sport’ (2013) e ’Undici. Storie di neve, di ghiaccio a cinque cerchi’ (2018) realizzati con la redazione di Storie di Sport.


Gli articoli di Alice Figini

  • Su SoloLibri.net dal: 04-11-2021
  • Ultimo articolo pubblicato: 31-05-2023
  • Totale articoli pubblicati: 1271

I social di Alice Figini

Recensioni di libri di Alice Figini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alice Figini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Si vede che non era destino

Si vede che non era destino

“Ave Maria, adesso che sei donna, Ave alle donne come te Maria”, così cantava Fabrizio De André nella sua Buona novella restituendo alla figura della Madonna la centralità che meritava e che le (...)
La strada giusta

La strada giusta

E se potessimo tornare indietro nel tempo? Quale attimo vorremmo rivivere? Le interrogative ipotetiche sono per definizione “indirette” e nella realtà non ottengono risposta; nel vasto ambito (...)
L'albero e la vite

L’albero e la vite

La storia editoriale di questo romanzo ( L’albero e la vite, titolo originale De thuiswacht, La Nuova Frontiera, 2023, trad. it. di Laura Pignatti) è curiosa, così come è curiosa la storia (...)
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi

L’inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi

Il titolo, così enigmatico, di questa antologia eterogenea di Christoph Ransmayr, L’inchino del gigante (L’orma editore, 2023, trad. di Marco Federici Solari) non è un’astrazione fantastica o un (...)
Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne

Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne

A Roma, nei pressi di Piazza Navona, nel rione di Sant’Eustachio c’è un luogo particolarmente ambito dai turisti: la Chiesa di San Luigi dei Francesi. Vagando lungo le sue navate, (...)
1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Alice Figini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alice Figini su SoloLibri.net


Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Cosa leggeremo nel mese di giugno? Il tempo delle vacanze si avvicina ed è giunto il momento di pensare a quali libri portare con noi nel vento caldo dell’estate. Scopriamo tutte le novità da (...)
Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo

Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo

Dopo le dichiarazioni della scrittrice Susanna Tamaro al Salone del Libro di Torino si è aperto un dibattito sull’insegnamento di Giovanni Verga nelle scuole. Noi siamo dalla parte di Verga, (...)
“La ballata dal carcere di Reading” di Oscar Wilde: perché ogni uomo uccide ciò che ama

“La ballata dal carcere di Reading” di Oscar Wilde: perché ogni uomo uccide ciò che ama

Il 25 maggio 1895 lo scrittore irlandese Oscar Wilde fu condannato con l’accusa di sodomia e volgare indecenza. Dopo l’esperienza del carcere scrisse una delle sue opere più toccanti: (...)
Premio Mondello 2023: vincono D'Adamo, Parrella e Pecoraro

Premio Mondello 2023: vincono D’Adamo, Parrella e Pecoraro

Sono stati proclamati i vincitori della quarantottesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello: scopriamo i nomi degli autori e i romanzi premiati dalla (...)
Chi era Iosif Brodskij, l'autore premio Nobel esiliato dalla Russia

Chi era Iosif Brodskij, l’autore premio Nobel esiliato dalla Russia

Il 24 maggio 1940 nasceva a Leningrado Iosif Brodskij, premio Nobel per la Letteratura nel 1987. Fu esiliato dalla sua patria, la Russia, e subì pesanti censure da parte del regime sovietico. (...)
International Booker Prize 2023: vince Gospodinov con “Cronorifugio”

International Booker Prize 2023: vince Gospodinov con “Cronorifugio”

Il vincitore dell’International Booker Prize 2023 è il libro Time Shelter (in italiano “Cronorifugio”), scritto da Georgi Gospodinov e tradotto in inglese dal bulgaro da Angela Rodel. (...)
Intervista a Daniele Petruccioli, in libreria con “Si vede che non era destino”

Intervista a Daniele Petruccioli, in libreria con “Si vede che non era destino”

Dopo il successo del suo romanzo d’esordio, “La casa delle madri”, finalista al Premio Strega 2021, Daniele Petruccioli torna alla narrativa componendo un inedito Vangelo al femminile: “Si (...)
I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

Il Salone del Libro di Torino 2023 si è chiuso in positivo segnando un record di affluenza: 215 mila presenze! Scopriamo quali sono stati i libri più venduti di questa trentacinquesima edizione (...)
Martin Amis: esce oggi la sua autobiografia postuma “Storia da dentro”

Martin Amis: esce oggi la sua autobiografia postuma “Storia da dentro”

È scomparso il 19 maggio scorso Martin Amis, l’autore di “Zona di interesse”, portato di recente sul grande schermo al Festival di Cannes dal regista Jonathan Glazer. Esce oggi per Einaudi il (...)
“Per Giovanni Falcone”, la poesia di Alda Merini contro la mafia

“Per Giovanni Falcone”, la poesia di Alda Merini contro la mafia

Il 23 maggio 1992 avveniva la strage di Capaci, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Sconvolta dall’avvenimento, alcuni giorni (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 126
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak

“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak

Premio Bancarella 2023: ecco i 6 finalisti

Premio Bancarella 2023: ecco i 6 finalisti

“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

Maturità 2023, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell'anno

Maturità 2023, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell’anno

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

I generi più amati

Musica

Musica

30 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

20 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

14 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Gianni Rodari

29 recensioni/articoli

Virginia Woolf

Virginia Woolf

12 recensioni/articoli

William Shakespeare

William Shakespeare

12 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002