SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Alice Figini

Alice Figini

Alice Figini si è laureata in Lettere Moderne a Milano e specializzata in Editoria e Giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma.
Ha frequentato il Corso principe per redattori editoriali dell’agenzia Oblique di Roma. Si è in seguito specializzata nella comunicazione digitale grazie al Master "Digital Communications Specialist" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ha collaborato in qualità di redattrice con alcune case editrici e siti letterari, come Doppiozero, Culturificio e La setta dei poeti estinti. Si dedica da sempre con passione alla scrittura online e alla narrativa. È autrice di un saggio su Annie Ernaux (Doppiozero, 2019), tratto dalla sua tesi di laurea magistrale e di due e-Book ’Sport for Women! - Storie di donne che conquistarono lo sport’ (2013) e ’Undici. Storie di neve, di ghiaccio a cinque cerchi’ (2018) realizzati con la redazione di Storie di Sport.


Gli articoli di Alice Figini

  • Su SoloLibri.net dal: 04-11-2021
  • Ultimo articolo pubblicato: 31-05-2023
  • Totale articoli pubblicati: 1271

I social di Alice Figini

Recensioni di libri di Alice Figini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alice Figini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Si vede che non era destino

Si vede che non era destino

“Ave Maria, adesso che sei donna, Ave alle donne come te Maria”, così cantava Fabrizio De André nella sua Buona novella restituendo alla figura della Madonna la centralità che meritava e che le (...)
La strada giusta

La strada giusta

E se potessimo tornare indietro nel tempo? Quale attimo vorremmo rivivere? Le interrogative ipotetiche sono per definizione “indirette” e nella realtà non ottengono risposta; nel vasto ambito (...)
L'albero e la vite

L’albero e la vite

La storia editoriale di questo romanzo ( L’albero e la vite, titolo originale De thuiswacht, La Nuova Frontiera, 2023, trad. it. di Laura Pignatti) è curiosa, così come è curiosa la storia (...)
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi

L’inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi

Il titolo, così enigmatico, di questa antologia eterogenea di Christoph Ransmayr, L’inchino del gigante (L’orma editore, 2023, trad. di Marco Federici Solari) non è un’astrazione fantastica o un (...)
Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne

Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne

A Roma, nei pressi di Piazza Navona, nel rione di Sant’Eustachio c’è un luogo particolarmente ambito dai turisti: la Chiesa di San Luigi dei Francesi. Vagando lungo le sue navate, (...)
1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Alice Figini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alice Figini su SoloLibri.net


100 anni di Lingotto: dalla fabbrica FIAT al Salone del Libro

100 anni di Lingotto: dalla fabbrica FIAT al Salone del Libro

Oggi il Lingotto, storica location del Salone del Libro di Torino, compie 100 anni. Scopriamone l’evoluzione attraverso il tempo.
10 espressioni di Alessandro Manzoni che sono entrate nel linguaggio comune

10 espressioni di Alessandro Manzoni che sono entrate nel linguaggio comune

Il 22 maggio 1873, esattamente 150 anni fa, moriva a Milano Alessandro Manzoni. Ma quanto è stato determinante l’influsso dell’autore dei Promessi Sposi nella letteratura e nella lingua (...)
Premio Strega Europeo 2023: trionfa Emmanuel Carrère con “V.13”

Premio Strega Europeo 2023: trionfa Emmanuel Carrère con “V.13”

Emmanuel Carrère ha vinto la decima edizione del Premio Strega Europeo con “V.13. Cronaca giudiziaria” (Adelphi, 2023), il libro reportage dedicato al processo per gli attentati al Bataclan. Lo (...)
“Tutto nel cuore e tutto il cuore in tutto”: la poesia di Patrizia Valduga

“Tutto nel cuore e tutto il cuore in tutto”: la poesia di Patrizia Valduga

Buon compleanno a Patrizia Valduga, una delle poetesse italiane contemporanee più amate. Scopriamo una sua celebre poesia che recita “Tutto nel cuore e tutto il cuore in (...)
Premio Strega Poesia: ecco la cinquina finalista

Premio Strega Poesia: ecco la cinquina finalista

Al Salone del Libro di Torino durante l’evento condotto da Neri Marcorè è stata annunciata la cinquina finalista della prima edizione del Premio Strega Poesia. Scopriamo i cinque titoli che si (...)
“Oleandro bianco”: il film tratto dal bestseller di Janet Finch stasera in tv

“Oleandro bianco”: il film tratto dal bestseller di Janet Finch stasera in tv

19 maggio 2023 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai Movie “White Oleander”, la pellicola del 2002 di Peter Kosminsky, tratta dal libro best-seller di Janet Finch. Scopriamo trama, cast e (...)
I libri che leggiamo possono cambiare la nostra mente?

I libri che leggiamo possono cambiare la nostra mente?

I libri possono cambiare la mente? Lo dimostrano alcuni studi scientifici che rivelano l’impatto della lettura sul funzionamento della corteccia cerebrale. Scopriamo i risultati (...)
Premio Strega Ragazze e Ragazzi: il miglior esordio è di Lisa Krusche

Premio Strega Ragazze e Ragazzi: il miglior esordio è di Lisa Krusche

La vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi per il Miglior libro d’esordio è Lisa Krusche, autrice di "L’universo è dannatamente grande e supermistico". Scopriamo di più sul libro (...)
Il diavolo veste Prada: trama e curiosità sul film stasera in tv

Il diavolo veste Prada: trama e curiosità sul film stasera in tv

18 maggio 2023 - Stasera in tv su Canale 5 andrà in onda Il diavolo veste Prada. Scopriamo trama e trailer del film tratto dal libro di Lauren Weisberger. Sapete che è tratto da una storia (...)
“Invito al viaggio”: quando Franco Battiato citò Baudelaire

“Invito al viaggio”: quando Franco Battiato citò Baudelaire

Le canzoni di Franco Battiato sono pura poesia in musica, e su questo non nutriamo alcun dubbio. Sapete però che un celebre testo del cantautore è la riscrittura di una poesia di Baudelaire? (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 126
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak

“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak

Premio Bancarella 2023: ecco i 6 finalisti

Premio Bancarella 2023: ecco i 6 finalisti

“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

Maturità 2023, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell'anno

Maturità 2023, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell’anno

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

I generi più amati

Musica

Musica

30 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

20 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

14 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Gianni Rodari

29 recensioni/articoli

Virginia Woolf

Virginia Woolf

12 recensioni/articoli

William Shakespeare

William Shakespeare

12 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002