SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Gustave Flaubert


Tutti i libri di Gustave Flaubert recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Gustave Flaubert che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Gustave Flaubert QUI.


Cos'è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert
parole, proverbi e modi di dire

Cos’è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert

Alice Figini

Cosa significa l’espressione “bovarismo”? Di certo agli appassionati di letteratura non sfuggirà l’assonanza con il personaggio di Madame Bovary. Questo termine deriva proprio dal capolavoro di Flaubert. Scopriamone origine, significato e contesti d’uso.

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?
Scrivere un libro

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Daniele Sforza - Eleonora Daniel

33

Da Huckleberry Finn a Harry Potter, da Lolita al Candido di Voltaire: ecco alcuni dei (tanti) libri che hanno subito la censura nel corso dei secoli.

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv
Dal libro al film

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv

Eleonora Daniel

8

Va in onda questa sera il film Madame Bovary, trasposizione cinematografica del 2014 dell’omonimo romanzo di Gustave Flaubert. Eccone trama e trailer.

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité

Alessandra Stoppini

4

Elliot propone una nuova edizione del racconto di Flaubert "Un cuore semplice", pubblicato per la prima volta nel 1877 nella raccolta "Tre racconti".

Bibliomania
Romanzi e saggi storici

Bibliomania di Gustave Flaubert

Teresa D'Aniello

5

Mursia Editore, 2009 - Bibliomania è un libricino nel quale Flaubert, adolescente, descrive l’amore ossessivo per i libri: una patologia nel possederli non nel leggerli, svincolata dalla cultura e oltre il controllo umano.

Un cuore semplice

Un cuore semplice di Gustave Flaubert

Francesca Maccarinelli

5

"Un cuore semplice" è un racconto di sessanta pagine che appartiene alla raccolta “Tre racconti” (pubblicata in un unico volume nel 1877) riproposta recentemente da San Paolo Edizioni nel febbraio 2013.

Dizionario dei luoghi comuni

Dizionario dei luoghi comuni di Gustave Flaubert

Francesca Barile

3

Chi è "povero di spirito" si basa su nozioni e concetti, meglio dire preconcetti gretti e talora persino comici. Flaubert nel suo lavoro uscito postumo "Dictionnaire des idées reçues" arriva a "nobilitare" l’uso del preconcetto.

Tre Racconti
Classici

Tre Racconti di Gustave Flaubert

Gwen1984

3

Tre racconti è l’ultima opera narrativa realizzata da Flaubert, eppure questo trittico può essere benissimo un modo per iniziare a conoscere ed apprezzare l’autore di capolavori come Madame Bovary e L’educazione sentimentale.

Madame Bovary
Classici

Madame Bovary di Gustave Flaubert

Martina Vecchi - Tancredi Pascucci

Il romanzo inizia descrivendo la vita di Charles Bovary, medico francese di origini piuttosto modeste che esercita la professione, ottiene discreti successi e sposa una donna più anziana di lui, che dopo poco lo lascia vedovo, con una buona eredità. Charles decide di trovare una moglie che possa veramente amare e rendere felice. La scelta ricade su Emma Rouault, una graziosa e intelligente donna, figlia di un suo paziente, che gli concede il permesso di sposarla.
A questo punto, la narrazione è continuata con la voce di Emma, ora Emma Bovary.

Gli articoli più letti


Cos'è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert

Cos’è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di (...)

Bibliomania

Bibliomania

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di (...)

Madame Bovary

Madame Bovary

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Un cuore semplice

Un cuore semplice

Tre Racconti

Tre Racconti

I lettori più attivi in questa sezione


Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

2 articoli

Tancredi Pascucci

Tancredi Pascucci

1 articoli

Martina Vecchi

Martina Vecchi

1 articoli

Gwen1984

Gwen1984

1 articoli

Daniele Sforza

Daniele Sforza

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002