SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

J. M. Coetzee


Tutti i libri di J. M. Coetzee recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di J. M. Coetzee che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di J. M. Coetzee QUI.


Il Maestro di Pietroburgo
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il Maestro di Pietroburgo di J.M. Coetzee

Giulia Zandonadi, scrittrice

9

Un libro interiore, una confessione di un fallimento, ma allo stesso tempo la presa di coscienza di un uomo distrutto dal dolore, che vive come uno sconosciuto la vita di un suo caro.

L'infanzia di Gesù

L’infanzia di Gesù di J.M. Coetzee

Sara Manfroni

15

Einaudi, 2013 - La storia di un viaggio quasi metafisico, di un uomo e del bambino di cui si prende cura, attraverso un mondo nuovo in cui non possiedono punti di riferimento se non le ombre dei ricordi della loro vita passata e l’istinto. Un romanzo aperto a molteplici interpretazioni.

Qui e ora. Lettere 2008-2011

Qui e ora. Lettere 2008-2011 di Paul Auster e J.M.Coetzee

Vincenzo Mazzaccaro

9

Einaudi, 2014 - Uno scrittore sudafricano Nobel per la letteratura e Paul Auster, romanziere e regista e sceneggiatore, scrivono come due vecchi amici senza troppi snobismi dello scibile umano, di sport e di cibo.

Slow Man

Slow Man di J. M. Coetzee

Tessa Bernardi

2

Paul Rayment è un sessantenne australiano che conduce una vita normale, un po’ solitaria forse, ma apparentemente tranquilla. Un giorno, però, un incidente stradale gli costa l’amputazione di una gamba e lo riduce a uno stato di impotenza più psicologica che mentale. Inadeguato e triste, Paul si innamora dell’infermiera chiamata a occuparsi di lui...

Foe

Foe di J. M. Coetzee

Tessa Bernardi

2

Susan Barton è una naufraga. La nave che doveva portarla da Bahia a Lisbona viene sequestrata da un gruppo di ammutinati che uccide il capitano e getta la passeggera in mare, a largo di un’isola deserta...

Età di ferro

Età di ferro di J.M. Coetzee

Tessa Bernardi

2

Elizabeth è un’insegnante in pensione, benestante, che abita in un quartiere agiato di un Sud Africa ancora messo in ginocchio dall’Apartheid. Coetzee, autore di numerosi romanzi postcoloniali di successo e vincitore del premio Nobel per la Letteratura, intreccia la finzione con numerosi episodi storici reali e tragici.

Diario di un anno difficile

Diario di un anno difficile di J. M. Coetzee

Tessa Bernardi

Materiale autobiografico, saggistica, rivisitazione di un testo, musica: Coetzee, premio Nobel per la Letteratura, continua a stupire i suoi lettori con nuove sperimentazioni e con riflessioni su argomenti della più disparata natura.

Aspettando i barbari

Aspettando i barbari di J. M. Coetzee

Tessa Bernardi

3

Aspettando i barbari è un libro molto particolare che non può non ricordare Il deserto dei tartari e il tema beckettiano dell’attesa.

Vergogna

Vergogna di J. M. Coetzee

Gianmaria Salvetti

1

John Maxwell Coetzee, Premio Nobel per la letturatura nel 2003, esplora le relazioni conflittuali fra i bianchi e i neri, quelli generazionali fra padre e figlia e quelli relazionali fra i sessi in un contesto di transizione fra l’apartheid e la riconciliazione.

Gli articoli più letti


L'infanzia di Gesù

L’infanzia di Gesù

Foe

Foe

Età di ferro

Età di ferro

Aspettando i barbari

Aspettando i barbari

Il Maestro di Pietroburgo

Il Maestro di Pietroburgo

Slow Man

Slow Man

Vergogna

Vergogna

I lettori più attivi in questa sezione


Tessa Bernardi

Tessa Bernardi

5 articoli

Gianmaria Salvetti

Gianmaria Salvetti

1 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

1 articoli

Sara Manfroni

Sara Manfroni

1 articoli

Giulia Zandonadi, scrittrice

Giulia Zandonadi, scrittrice

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002